Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Delle Funzionalità - Rothenberger ALLGAS Mobile Pro Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ALLGAS Mobile Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
6. Descrizione delle funzionalità
Saldatura con ugelli di saldatura ad elevata efficienza:
In linea di principio la fiamma di saldatura deve bruciare in modo neutrale (il rapporto di miscela dei
gas è equilibrato) e la sua dimensione deve essere adeguata allo spessore del materiale, alla forma
della cucitura, alla posizione di saldatura e alla conduttività termica del materiale.
Aprire le due valvole per saldare l'acciaio con spessori di materiale maggiori e chiuderle un po' per
saldare lamiere d'acciaio con spessore materiale inferiore.
Preriscaldare il pezzo da lavorare e la bacchetta per saldatura. Non appena il metallo inizia a fon-
dersi su entrambi i lati della cucitura, aggiungere la bacchetta per saldatura. Prestare attenzione al
surriscaldamento uniforme del giunto saldato.
Introdurre il bruciatore con movimenti semicircolari attorno alla bacchetta per saldatura.
Brasatura forte:
Le superfici di collegamento devono essere sbavate e messe a nudo (con rimozione di impurità e
ossidazione), ad esempio con il panno di pulitura ROVLIES® privo di metalli (codice articolo 45268).
Preriscaldare il giunto di brasatura. Porre la bacchetta per brasatura sul giunto di brasatura, fondere
una goccia della brasatura e spanderla con movimento continuo della fiamma.
7. Trasporto e conservazione
Durante il trasporto tutti i riduttori di pressione devono essere sempre smontati
dalle cartucce. Lo smontaggio deve avvenire solo in un luogo ben ventilato, pre-
feribilmente all'aperto.
A conclusione del lavoro di brasatura: Chiudere le valvole sul bruciatore e sui due riduttori di pres-
sione. Per far fuoriuscire la quantità residua di gas dal tubo flessibile, aprire nuovamente le valvole
sul bruciatore. In tal modo vengono allentati i tubi flessibili. Richiudere ora le valvole sul bruciatore.
Smontare il riduttore di pressione cartucce. È possibile mantenere il collegamento di dispositivi di
sicurezza, tubi flessibili e bruciatore.
Assicurare l'apparecchio contro ribaltamento e scivolamento. Eseguire il magazzinaggio e il traspor-
to solo con cartucce in piedi.
8. Montaggio
Il montaggio deve avvenire solo in un luogo ben ventilato, preferibilmente
all'aperto. Tutti i collegamenti devono essere serrati ovvero rimossi mediante
la chiave in dotazione. Accertarsi mediante spray cercafughe (ad esempio
ROTEST, codice articolo 65000) o sapone diluito, se tutti i componenti sono collegati a
tenuta di gas.
A Accertarsi che tutte le valvole siano chiuse prima dell'inizio del lavoro.
B Selezionare l'ugello di saldatura ad elevata efficienza (vedi tabella inserto saldatura) e avvitarlo
insieme alla valvola mescolatrice ugello. Il portaugelli per saldatura serve per serrare il collega
mento.
C Avvitare la valvola mescolatrice ugello mediante dado a risvolto con la manopola. In alternativa
avvitare l'ugello pieghevole per saldatura in modo analogo mediante la manopola.
D Avvitare i tubi flessibili mediante la manopola. La condotta per l'ossigeno (blu) è dotata di una
comune filettatura destra, la condotta per il gas MAPP® (arancione) di una filettatura sinistra.
E Avvitare entrambi i dispositivi di sicurezza mediante i tubi flessibili.
F Avvitare entrambi i dispositivi di sicurezza mediante i riduttori di pressione.
G Avvitare le cartucce nei riduttori di pressione. Tenere fisso il riduttore di pressione e girare
solamente la cartuccia. La cartuccia MAPP® è dotata di una comune filettatura destra, mentre
la cartuccia per l'ossigeno di un filettatura sinistra. Prestare attenzione al perfetto libero movi-
mento della filettatura. La garanzia decade per danni causati da un avvitamento obliquo.
H Incastrare la cartuccia nel telaio.
9. Messa in funzione
9.1 Accendere il bruciatore
Accertarsi mediante lo spray cercafughe (ad esempio ROTEST, codice articolo
65000) o sapone diluito, se tutti i componenti sono collegati a tenuta di gas. Dopo
l'apertura della valvola del gas combustibile l'accensione deve avvenire imme-
diatamente, altrimenti potrebbe verificarsi un'esplosione. Prestare attenzione ad una
buona aerazione del locale.
All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis