Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Dell'apparecchio; Descrizione Dell'apparecchio; Istruzioni Per L'uso; Messa In Funzione - Rothenberger ROWELD P 110 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROWELD P 110:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
3

Funzionamento dell'apparecchio

3.1

Descrizione dell'apparecchio

L'unità ROWELD P110 è una saldatrice di testa a elementi riscaldanti compatta, leggera e tra-
sportabile per l'impiego mobile nei cantieri e nell'officina. Questa macchina consente di realiz-
zare con sicurezza installazioni domestiche, ricostruzioni di camini e sistemi di drenaggio di tetti
con tubi in PE, PP e PVDF con diametro esterno da 20 a 110 mm.
La macchina è così composta:
Macchina base con un supporto mobile e uno fisso, supporto per macchina, fresa, termoele-
mento con regolazione elettronica, supporto per tavolo, serie morse base Ø 110 mm per tubi e
riduzioni larghe, morsa base Ø 110 mm per raccordi e riduzioni stretta, e cassa di trasporto.
Per saldare i tubi a cartella bisogna utilizzare il serraggio a quattro morse in vendita come ac-
cessorio (no.: 55199).
3.2

Istruzioni per l'uso

La saldatrice deve essere impiegata esclusivamente da parte di personale apposi-
tamente addestrato e qualificato conformemente alla norma DVS 2212, parte 1!
La macchina deve essere impiegata esclusivamente da parte di personale ap-
positamente addestrato ed autorizzato!
3.2.1

Messa in funzione

Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso e le informazi-
oni riguardanti la sicurezza prima di mettere in funzione la saldatrice di t!
Non utilizzare l'elemento riscaldante in ambienti a rischio di esplosioni e non
metterlo a contatto con sostanze facilmente infiammabili!
 Avvitare il supporto per macchina con le viti fornite su un banco di lavoro e fissarvi la mac-
china base, oppure attaccare la macchina ad una morsa, se disponibile.
 Fissare il supporto per tavolo al banco di lavoro e spingere la scanalatura del termoele-
mento nel supporto per tavolo.
 Attaccare la spina elettrica del termoelemento alla corrente a seconda della targhetta indica-
ta.
Il diodo rosso "stand-by" sull'elemento riscaldante è acceso, cioè: presenza di tensione. Attivare
l'elemento riscaldante sulla manopola con il pulsante di grandi dimensioni (è acceso in luce
verde) e impostare la temperatura desiderata agendo sui tasti "+" o "-" (da 160° C a 285° C / da
320° F a 545° F).
Il riscaldamento viene visualizzato attraverso il diodo giallo sulla manopola. In aggiunta ap-
paiono delle barre orizzontali sull'indicazione della temperatura. Prima del raggiungimento della
temperatura impostata teorica (tolleranza +/-3° C / 5.4°F) il diodo giallo si spegne e si accende il
diodo verde. Dopo ulteriori 10 minuti l'elemento riscaldante è pronto per l'uso. Nota: Con il primo
raggiungimento della temperatura desiderata, il valore impostato può essere superato per un
breve periodo di tempo.
Controllare la temperatura mediante un misuratore di temperatura esterno. In caso di scosta-
menti l'elemento riscaldante deve essere ricalibrato: Premere contemporaneamente i tasti "+" e
"-" e impostare poi la differenza con i tasti "+" o "-".
Se appare "Er1", l'elettronica è difettosa. Se appare "Er2", il termometro a resistenza è difettoso
oppure non è collegato. Inviare l'apparecchio ad un'officina specializzata ROTHENBERGER.
Pericolo di ustioni! L'elemento riscaldante può raggiungere una temperatura
di ca. 290°C / 554°F!
36
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis