• Controllare spesso la regolazione del parascintille
e regolarlo a seconda di quanto è consumata la
mola. La distanza tra parascintille e mola deve es-
sere possibilmente ridotta (non superiore a 2 mm).
• Controllare spesso la regolazione del poggiapezzo
e regolarlo a seconda di quanto è consumata la
mola. La distanza tra poggiapezzo e mola deve es-
sere possibilmente ridotta (non superiore a 2 mm).
• Usare solo mole il cui foro va esattamente sull'al-
bero della smerigliatrice. Non inserire sull'albero
mole con un foro troppo piccolo.
• Non stringere eccessivamente il dado della mola.
• Non usare la mola a freddo. Far girare a vuoto la
mola per un minuto prima di iniziare le operazioni
di molatura.
• Non molare sulle superfici laterali della mola, bensì
solo sul lato anteriore.
• Non applicare il refrigerante direttamente sulla mo-
la. Il refrigerante può compromettere il potere le-
gante della mola e portare quindi ad un suo scor-
retto funzionamento.
• Le scintille possono essere pericolose. Non usa-
re la smerigliatrice in vicinanza di gas o liquidi in-
fiammabili.
• Accendere l'apparecchio stando di lato della mola.
• Ravvivare la mola solo sul lato anteriore. Ese-
guendo la molatura sulle superfici laterali, la mola
potrebbe diventare troppo sottile per garantire un
uso sicuro.
• La molatura genera calore. Far raffreddare suffi-
cientemente il pezzo prima di toccarlo.
• Usare solo mole adatte a garantire un uso sicuro
con la smerigliatrice da banco. Non usare mole la
cui velocità massima di rotazione è minore al nu-
mero di giri dell'utensile.
6. Dati tecnici
Dotazione standard
Smerigliatrice da banco
Dati tecnici
Dimensioni d'ingombro
LxPxA mm
ø mola mm, sinsitra/
destra
ø min. disco mm (a
seguito di usura)
ø foro mola mm
Larghezza mola mm,
sinsitra/destra
Lampada modello
Peso kg
Azionamento
Motore V/Hz
Potenza assorbita S2
10 min W
Numero di giri 1/min
Con riserva di modifiche tecniche!
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
Istruzioni d'uso
410x260x290
200/200
160
15,88
20/40
LED con batteria (2x)
13
230-240/50
500
2850
Durata di inserimento
La durata di inserimento S2 di 10 min (esercizio bre-
ve) indica che il motore può essere sollecitato con
la potenza nominale (500 W) in modo continuo solo
per il periodo (10 min) riportato sulla targhetta delle
caratteristiche tecniche. In caso contrario si riscalde-
rebbe eccessivamente. Duran- te la pausa il motore
si raffredda ritornando alla temperatura iniziale.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 62841.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
Indossare una protezione per l'udito.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma dei vettori
in tre direzioni) misurati conformemente alla norma
EN 62841.
Valore di emissione delle vibrazioni ah ≤ 2,5 m/s
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Avviso!
Il valore di emissione indicato è stato misurato con
una procedura di controllo standardizzato e, in fun-
zione del modo in cui l'utensile elettrico è utilizzato,
può variare e in casi eccezionali può essere supe-
riore al valore indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può
essere utilizzato anche per eseguire il confronto di
un utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può
essere utilizzato anche per una valutazione prelimi-
nare del deterioramento.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vi-
brazioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattate il vostro modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricate l'apparecchio.
• Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
• Esempi di misure da adottare per ridurre il carico
di vibrazioni sono indossare i guanti durante l'uso
dell'utensile e limitare le ore di lavoro. A tal fine
è necessario prendere in considerazione tutte le
parti del ciclo di lavoro (per esempio, i tempi in cui
l'elettroutensile rimane spento, e quelli in cui, è
acceso, ma in assenza di carico).
62,4 dB(A)
pA
3 dB
77 dB(A)
WA
3 dB
2
IT | 41