Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Checchi & Magli SP 140 Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 21

Kartoffelerntemaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 93
2)
Se necessario adattare la lunghezza dell'albero car-
danico (vedere manuale istruzioni costruttore albe-
ro cardanico).
3)
Controllare che le controcuffie della presa di poten-
za e del moltiplicatore della macchina siano instal-
late e integre.
4)
Pulire e ingrassare gli alberi scanalati di innesto al-
bero cardanico della PTO e del moltiplicatore.
Modalità di raccolta del prodotto
PERICOLO
Prima di iniziare il lavoro controllare che le protezio-
ni sia intere e correttamente montate.
Controllare in modo particolare l'integrità delle pro-
tezioni dell'albero cardanico, dei dispositivi di ag-
gancio delle protezioni e la protezione della PTO.
INFORMAZIONE
Il numero di giri dell'albero cardanico, in fase di lavo-
ro, può variare da un minimo di 250 giri/minuto ad
un massimo di 540 giri/minuto.
Non superare i 540 giri/minuto per evitare di dan-
neggiare la macchina operatrice.
Azionare la PTO solo con la macchina operatrice ap-
poggiata sul terreno.
Sollevare la macchina operatrice solo dopo aver di-
sinnestato la PTO.
Eseguire le operazioni descritte.
1)
Controllare che il verso di rotazione e il numero di
giri della PTO siano corrispondenti con quelli della
macchina (vedere "Segnali di sicurezza e informa-
zione").
2)
Attaccare la macchina operatrice alla trattrice (ve-
dere "Attacco della macchina operatrice alla trattri-
ce").
3)
Montare l'albero cardanico (vedere "Montaggio
dell'albero cardanico").
4)
Appoggiare la macchina operatrice sul terreno.
5)
Regolare il tirante (A) in modo da ottenere l'angolo
tra l'attacco terzo punto e il terreno come indicato
nell'illustrazione.
6)
Per evitare sovraccarichi al vomere e alla trasmissio-
ne abbassare la macchina operatrice con la trattrice
in lento avanzamento.
7)
Arrestare la trattrice dopo aver percorso alcuni me-
tri per controllare la qualità della raccolta.
Lingua italiana
INFORMAZIONI SULL'USO
5)
Inserire i giunti dell'albero cardanico nella PTO e nel
moltiplicatore.
6)
Collegare i dispositivi di ritegno (A) agli appositi
punti di aggancio, previsti sulla trattrice e sulla mac-
china, per evitare la rotazione delle protezioni.
UN41-0752CP
8)
Controllare la corretta profondità di lavoro dei di-
schi di taglio.
L'eventuale apparato fogliare o radicale devono es-
sere recisi completamente, altrimenti effettuare la
regolazione (vedere "Regolazione disco di taglio").
9)
Controllare la buona qualità di raccolta.
Il prodotto deve essere integro insieme ad una giu-
sta quantità di terra.
Se il prodotto è tagliato, ammaccato o pelato rego-
lare la profondità di penetrazione del vomere sul
terreno.
10) Valutare se correggere la profondità con il sollevato-
re idraulico della trattrice o con la regolazione delle
ruote di appoggio combinata con l'inclinazione del
vomere (vedere "Regolazione ruota di appoggio" e
"Regolazione inclinazione vomere").
11) Iniziare il lavoro e controllare che la qualità di raccol-
ta sia costante o se è necessario effettuare le misure
correttive (vedere "Inconvenienti, cause, rimedi").
12) Mantenere indicativamente la velocità di lavoro da
1 a 3 km/h in funzione del tipo di terreno.
- Terreno soffice: maggiore velocità.
- Terreno compatto o argilloso: minore velocità.
17
6
A
Uso e manutenzione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sp 160

Inhaltsverzeichnis