6. Mantenendo l'endoscopio in posizione, impostare l'estensione dell'ago sulla lunghezza
desiderata allentando la vite zigrinata sull'anello di sicurezza e facendolo avanzare fino alla
comparsa, nella finestrella dell'anello di sicurezza, dell'indicatore di riferimento desiderato
per l'avanzamento dell'ago (Fig. 2). Serrare la vite zigrinata per bloccare in posizione l'anello
di sicurezza. Nota – Il numero che appare nella finestrella del sistema di blocco ad anello
indica l'estensione dell'ago in centimetri. Attenzione – Durante la regolazione o l'estensione
dell'ago, assicurarsi che il dispositivo sia stato collegato al canale operativo dell'endoscopio. Il
mancato collegamento del dispositivo prima della regolazione o dell'estensione dell'ago può
causare danni all'endoscopio.
7. Estendere l'ago nel sito di iniezione interessato, facendo avanzare l'impugnatura dell'ago
del dispositivo fino all'anello di sicurezza posizionato in precedenza. Attenzione – Qualora si
avvertisse resistenza eccessiva all'avanzamento dell'ago, ritirare l'ago nella guaina, con la vite
zigrinata bloccata sull'indicatore di riferimento di 0 cm, riposizionare l'endoscopio e tentare di
far avanzare l'ago con un'angolazione diversa; in caso contrario, si possono causare la rottura
dell'ago, danni al dispositivo o il malfunzionamento dello stesso.
8. Estrarre il mandrino dell'ago ecografico tirando delicatamente indietro il pomello in plastica
situato nell'attacco Luer dell'impugnatura dell'ago. Conservare il mandrino, che potrà essere
successivamente usato nel caso in cui fossero necessarie ulteriori iniezioni di agenti neurolitici.
9. Se necessario, provando ad aspirare del sangue è possibile determinare se sia avvenuta o
meno la puntura accidentale di vasi sanguigni. A questo scopo, è possibile fissare una siringa
Luer Lock all'attacco Luer dell'impugnatura dell'ago, che dovrà poi essere rimossa.
10. Fissare saldamente l'attacco Luer Lock di una siringa preparata in precedenza, contenente
anestetico locale e agenti neurolitici, all'attacco Luer dell'impugnatura dell'ago. Erogare il
volume richiesto osservando nel contempo l'immagine ecografica.
11. Ritirare completamente l'ago nella guaina tirando indietro l'impugnatura dell'ago e
bloccare la vite zigrinata sull'anello di sicurezza sull'indicatore di riferimento di 0 cm per
mantenere l'ago in posizione.
12. Scollegare l'attacco Luer Lock del dispositivo dal raccordo del canale operativo facendo
ruotare l'impugnatura del dispositivo in senso antiorario, quindi estrarre l'intero dispositivo
dall'endoscopio.
13. Per effettuare ulteriori iniezioni di agenti neurolitici in corrispondenza di altri siti del
plesso celiaco, scollegare la siringa dall'attacco Luer sull'impugnatura dell'ago e reinserire
delicatamente il mandrino. Ripetere quindi le operazioni da 2 a 12 della sezione "Istruzioni per
l'uso". Nota – Prima di reinserire il mandrino, pulirlo con soluzione fisiologica o acqua sterile.
Afferrando il mandrino in corrispondenza dell'attacco Luer, fare avanzare il mandrino a piccoli
incrementi fino a innestarne il pomello nell'attacco.
Al termine della procedura, eliminare il dispositivo in conformità alle disposizioni della
struttura sanitaria relative ai rifiuti sanitari a rischio biologico.
CONFEZIONAMENTO
Conservare il dispositivo in un luogo asciutto e al riparo da temperature estreme.
37