Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept PC5510 Bedienungsanleitung Seite 44

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
IT
MANUALE D'USO
AVVERTIMENTO
Prima di inserire o staccare gli accessori togliere il cavo di alimentazione dalla rete!
Prima di procedere al primo uso dell'apparecchio pulirlo con un panno umido e lavare i suoi accessori nell'acqua calda.
Prima di mettere gli ingredienti dentro il contenitore di cottura accendere l'apparecchio nel regime di cottura (BAKE) per
10 minuti (si veda il relativo punto nel Manuale d'uso). Poi lavare di nuovo le pareti interne del contenitore di cottura.
1. Inserire il contenitore di cottura dentro il vano di cottura del forno.
2. Montare i ganci impastatori sugli alberi che escono dal fondo del contenitore di cottura.
3. Ungere le pareti interne del contenitore di cottura con olio o con grasso. Mettere gli ingredienti dentro il
contenitore di cottura. Prima mettere i liquidi (acqua, olio, latte, uova), poi gli ingredienti friabili (farina, miscela
per pane etc.) e alla fine aggiungere il lievito di birra, il bicarbonato di sodio oppure il lievito in polvere. Avere cura
che il lievito di birra non entri in contatto con il sale e/o i liquidi prima che inizi la cottura. Il suo potere lievitante
si ridurrebbe notevolmente.
4. Chiudere il coperchio dell'apparecchio.
5. Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di corrente. Il forno emette il segnale acustico. Sul display si
visualizza il valore 1 3:00 (programma n. 1, tempi di preparazione 3 ore), l'indicatore di impostazione peso pane
è impostato al valore 1000 gr e l'indicatore livello di cottura crosta è impostato al valore MEDIUM (cottura media).
Il doppio punto tra i numeri 3 e 00 non lampeggia, significa che il programma non è avviato.
6. Tramite il pulsante di selezione programma scegliere il numero del programma desiderato (1-12).
1. BASIC
- Programma base per la preparazione del pane.
2. FRENCH
- Preparazione del pane francese con tempi di lievitazione prolungati, il pane cotto viene maggiormente
soffice.
3. WHOLE WHEAT (INTEGRALE)
- Preparazione del pane integrale.
4. QUICK (VELOCE)
- Preparazione veloce del pane con mollica compatta.
5. SWEET (DOLCE)
- Preparazione del pane dolce. Si utilizza l'impasto con maggiore contenuto di zucchero e di grasso.
6. ULTRA FAST 1 (MOLTO VELOCE)
- Preparazione molto veloce di una pagnotta piccola (700 g).
7. ULTRA FAST 2 (MOLTO VELOCE)
- Preparazione molto veloce di una pagnotta più grande (1000 g).
8. DOUGH (PASTA)
- Programma destinato solo alla preparazione e alla lievitazione della pasta. Non fa parte di questo
programma la fase di cottura.
9. GLUTEN FREE (SENZA GLUTINE)
- Preparazione del pane dalla farina senza glutine.
10. CAKE (TORTA)
- Preparazione della pasta dolce lievitata.
11. SANDWICH
- Preparazione del pane con mollica fine.
12. BAKE
- Cottura.
7. Sul display si visualizza il tempo previsto di preparazione.
8. Con il pulsante COLOR scegliere la cottura desiderata della crosta del pane:
LIGHT - crosta chiara,
MEDIUM - crosta di cottura media,
DARK - crosta scura,
86
9. Con il pulsante LOAF SIZE impostare il peso approssimativo del pane cotto: 700 gr, 1000 gr.
10. Con i pulsanti </> si può impostare l'ora di avvio ritardato della preparazione. Il tempo impostato si somma con il
tempo di preparazione, sul display si visualizza quindi il tempo di fine programma. Il valore massimo impostabile:
13 ore.
Nota: Nel caso di uso della funzione di avvio ritardato non utilizzare gli ingredienti soggetti all'alterazione veloce,
per esempio le uova, il burro fresco, la frutta, la cipolla.
11. Con pulsante START/STOP si avvia il programma prescelto . Il doppio punto lampeggiante significa che il
programma è avviato. In tal caso si bloccano tutti gli altri pulsanti tranne START/STOP. Premendo brevemente il
pulsante il programma si ferma, con l'ulteriore premuta il programma si riavvia. Premendo a lungo il pulsante il
programma in corso si resetta completamente.
12. Al programma terminato il forno emette il segnale acustico.
13. KEEP WARM - l'apparecchio mantiene la temperatura ancora per 60 min dopo la terminazione del programma.
Premendo il pulsante START/STOP il programma si ferma.
14. Estrarre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
15. Prima di togliere il pane, lasciare raffreddare il contenitore di cottura e il suo contenuto.
16. Aprire il coperchio, afferrare gli appositi manici del contenitore di cottura ed estrarlo fuori dal forno. Per estrarre il
contenitore di cottura utilizzare i guanti da cucina (o un panno). Procedere con prudenza per evitare le scottature.
17. Capovolgere il contenitore di cottura e appoggiarlo su una griglia o sul banco da cucina pulito. Togliere il pane
cotto. Per estrarre i ganci impastatori utilizzare l'apposito gancetto che fa parte del corredo forno.
18. Prima di tagliare il pane, lasciarlo raffreddare almeno per 20 minuti. Per tagliarlo utilizzare tagliatore elettrico
o  coltello per pane.
Nota: Se con il programma in corso salta la corrente per il tempo inferiore a 10 minuti, appena la corrente torna,
l'apparecchio si riaccende automaticamente e continua nel programma interrotto. Se però la mancanza della corrente
dura più di 10 minuti l'apparecchio si resetta. Se il programma non era in fase di lievitazione, può essere riavviato
dall'inizio. Se però il programma era già in fase avanzata, si consiglia di buttare via l'impasto, utilizzare gli ingredienti
nuovi e riavviare il programma daccapo.
CONSIGLI UTILI
Il pane cotto può essere conservato in un sacchetto di plastica per circa 3 giorni alla temperatura di ambiente oppure
per circa 10 giorni nel frigorifero.
Programma ULTRA FAST I / II - Per questo programma utilizzare l'acqua a temperatura di 40-50 °C. Se la temperatura è più
bassa l'impasto non lievita, la temperatura più alta invece fa morire i batteri nel lievito. Entrambi due casi compromettono
il risultato di cottura.
PC5510 | PC5520
PC5510 | PC5520
IT
87

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pc5520

Inhaltsverzeichnis