Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dentsply Sirona CEREC Zirconia+ Gebrauchsanweisung Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
3.3.3. Ritocchi dei restauri sinterizzati
Condizioni della superficie – Per ridurre il rischio
di compromettere la resistenza a flessione
Le condizioni della superficie dei materiali ceramici
sono critiche per la loro resistenza a flessione.
CAUTION
È necessario evitare di ritoccare i restauri sinterizzati
con frese, specialmente nelle zone dei connettori.
Tuttavia, se il ritocco è indispensabile, seguire le seguenti
regole base:
• Eseguire il ritocco dei restauri già sinterizzati con frese
diamantate a grana fine e un manipolo ad alta velocità,
raffreddando con acqua ed esercitando poca pressione.
I ritocchi effettuati con strumenti diamantati devono
essere seguiti dalla lucidatura.
• In alternativa è possibile eseguire ritocchi con gommini
per lucidatura diamantati morbidi e un manipolo a bassa
velocità, esercitando poca pressione. Lo strumento deve
essere appoggiato di piatto per ridurre al minimo le vibrazioni.
• Le zone che nell'uso clinico sono sottoposte a tensione,
cioè principalmente i connettori dei ponti, non devono
essere ritoccate.
3.4 Lucidatura, prova, pittura e glasura opzionali
I restauri CEREC® Zirconia+ possono essere lucidati
oppure lucidati e glasati.
3.4.1 Lucidatura
• Il restauro CEREC® Zirconia+ può essere lucidato con
normali lucidanti per ceramiche di zirconia.
• Un successivo trattamento termico non è necessario
né raccomandato.
• Per la lucidatura del restauro si consigliano i kit per
zirconia MEISINGER LUSTER®.
1.
9735H: rifinitura dei punti di contatto,
velocità di rotazione consigliata: 8.000 – 12.000 giri/min
2. DCA06: levigatura della forma esterna,
velocità di rotazione consigliata: 7.000 – 12.000 giri/min
3. 9771M*: lucidatura della superficie occlusale,
velocità di rotazione consigliata: 7.000 – 12.000 giri/min
4. DCA12: lucidatura a specchio della forma esterna,
velocità di rotazione consigliata: 7.000 – 12.000 giri/min
5. 9771C*: lucidatura a specchio della superficie occlusale,
velocità di rotazione consigliata: 7.000 – 12.000 giri/min
*Nota: utilizzare esercitando poca pressione di contatto!
Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l'uso dei kit
MEISINGER LUSTER®. Meisinger non fa parte di Dentsply Sirona.
3.4.2 Prova opzionale
• Provare la chiusura marginale e l'adattamento prossimale
del restauro. Effettuare tutti i ritocchi necessari come
descritto sopra.
Contaminazione – Per ridurre il rischio di infezione
Prima e dopo la prova opzionale i restauri devono
essere lucidati, puliti e disinfettati. Vedere la sezione
Igiene nel seguito.
CAUTION
• I ritocchi effettuati durante la prova devono essere obbligatori-
amente rilucidati come descritto sotto prima dell'applicazione
opzionale di supercolori e glasura e della consegna finale.
3.4.3 Pittura e glasura opzionali
Condizioni della superficie – Per ridurre il rischio
di eccessiva usura
• Prima della glasura accertarsi che i restauri
siano correttamente sinterizzati e lucidati.
CAUTION
• Prima dell'applicazione i restauri devono
essere puliti e asciutti.
I restauri CEREC® Zirconia+ possono essere glasati con:
Dentsply Sirona Universal Stain and Glaze, Dentsply Sirona
Universal Spray Glaze o Dentsply Sirona Universal Spray Glaze Fluo.
Prima di tutto seguire le istruzioni per la lucidatura della sezione 3.4.1.
Dopo la lucidatura e prima dell'applicazione di Spray Glaze o
dell'applicazione a pennello dei supercolori, pulire il restauro
utilizzando una vasca ad ultrasuoni oppure una vaporiera.
Accertarsi che il restauro non presenti tracce di contaminazione
e sia completamente asciugato con aria priva di olio prima
dell'applicazione a pennello o di Spray Glaze.
Preparazione del restauro per pittura e/o glasura
Usare i supporti Glazing Support Single/Multi Unit e la pasta
CEREC® SpeedPaste come mostrato nelle immagini sottostanti.
Riempire il restauro con CEREC® SpeedPaste, applicando la
pasta uniformemente fino al margine del restauro. Posizionare
i supporti Glazing Support Single/Multi Unit nella pasta e se
necessario usare una pinzetta. Attenersi alle istruzioni d'uso
fornite con CEREC® SpeedPaste.
Glasura con Dentsply Sirona Universal Spray Glaze o Dentsply
Sirona Universal Spray Glaze Fluo
1.
Prelevare il supporto e il restauro con una pinzetta.
2. Agitare vigorosamente la bomboletta immediatamente
prima dell'applicazione.
3. Mantenere una distanza di 6 –10 cm tra l'uscita dell'ugello
e la superficie del restauro.
4. Spruzzare uno strato uniforme di Dentsply Sirona Universal
Spray Glaze o Dentsply Sirona Universal Spray Glaze Fluo da
tutti i lati direttamente sulla superficie del restauro eventual-
mente caratterizzata. Agitare vigorosamente la bomboletta
spray tra uno spruzzo e l'altro.
5. Applicare uno strato uniforme di glasura sulla superficie del
restauro. La glasura applicata dovrebbe essere sottile e uniforme.
6. Accertarsi che la superficie d'intaglio del restauro sia priva
di glasura. Rimuovere l'eventuale materiale di glasura sulla
superficie d'intaglio del restauro con uno spazzolino asciutto,
rigido e a setole corte.
7. Mentre si spruzza mantenere la bomboletta il più possibile
verticale.
8. Attendere qualche secondo finché la glasura è asciutta e
forma un rivestimento uniforme e biancastro. Se necessario
applicare ancora spray.
9. Se dopo la cottura è necessaria un'altra applicazione di spray,
l'applicazione e la cottura possono essere eseguite di nuovo
nello stesso modo.
Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l'uso di
Dentsply Sirona Universal Spray Glaze/Dentsply Sirona
Universal Spray Glaze Fluo.
NOTA:
• Se si desidera la caratterizzazione, i supercolori devono
essere applicati prima dell'applicazione di Spray Glaze.
• L'uso di Dentsply Sirona Universal Spray Glaze Fluo può
conferire un aspetto di colore più chiaro. Se non si desidera
questo effetto, usare Dentsply Sirona Universal Spray Glaze
(consultare le relative istruzioni per l'uso complete).
Glasura con DS Universal Stain and Glaze
1.
Prelevare dal vasetto la quantità desiderata di DS Universal
Glaze e posizionarla sulla piastra di miscelazione.
NOTA: se il supercolore o la glasura si sono separati all'interno
del vasetto, miscelare accuratamente con una spatola di vetro,
plastica o zirconia.
2. Se si desidera una consistenza più fluida, diluire il materiale
con il liquido per supercolori e glasura Dentsply Sirona Stain
and Glaze Liquid (REF 601315/15 ml, 601350/50 ml).
3. Applicare uno strato sottile di glasura su tutta la superficie
della corona nel modo consueto con un pennello. Assicurarsi
di non applicare uno strato di glasura troppo spesso o troppo
sottile. Uno strato troppo sottile avrà come risultato una
finitura più opaca. Uno strato troppo spesso può provocare
un accumulo di liquido e/o la vaiolatura del materiale.
4. Se si desidera un effetto cromatico più intenso, è possibile
applicare i supercolori DS Universal Stain sulla superficie
glasata del restauro. Applicare uno strato sottile di supercolore
su tutta la superficie della corona nel modo consueto con un
pennello. Assicurarsi di non applicare uno strato di glasura
troppo spesso o troppo sottile.
Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l'uso di Universal
Stain & Glaze.
3.4.4. Glasura del restauro in forno
NOTA: un restauro può essere sottoposto a cottura di glasura in forno
per massimo due volte.
Glasura di CEREC® Zirconia+ in CEREC® SpeedFire
Glasare i restauri singolarmente e non glasare più restauri
contemporaneamente. Collocare il supporto con il restauro
in posizione centrale sopra l'isolamento della porta e
accertarsi che il supporto Glazing Support Single/Multi
Unit o il restauro non sporgano dall'isolamento della porta,
perché altrimenti potrebbero entrare in collisione con la
camera di cottura. Selezionare il programma "GLASURA"
sul pannello di controllo di CEREC® SpeedFire e lasciare
che l'apparecchio inizi il ciclo. Sono disponibili due diversi
programmi di glasura. Selezionare sul pannello di controllo
di CEREC® SpeedFire il programma "GLAZING (Spray)" in
caso di uso di DS Universal Spray Glaze e DS Universal
Spray Glaze Fluo, oppure il programma "GLAZING (Stain &
Glaze Paste)" in caso di uso di DS Universal Stain and
Glaze, quindi lasciare che l'apparecchio completi il ciclo.
NOTA: Se si utilizza DS Universal Stain & Glaze per corone e
ponti, si raccomanda il preriscaldamento a 400 °C.
Scegliere il programma di glasura corretto
• La scelta del programma di glasura sbagliato può
causare danni al restauro o a CEREC® SpeedFire.
CAUTION
15

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis