Herunterladen Diese Seite drucken

Lux Tools 115315 Originalbetriebsanleitung Seite 24

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
115315_Schredder_Benzin.book Seite 24 Dienstag, 31. Mai 2016 10:54 10
IT
Ogni 50 ore d'esercizio od ogni 6 mesi
Cosa
Come
Sostituire l'olio motore.
Scaricare l'olio motore.
Ogni 100 ore d'esercizio od ogni 12 mesi
Cosa
Come
Controllare e pulire la
Pulire / sostituire la
candela.
candela.
Pulizia dell'apparecchio
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni! Pulire
accuratamente l'utensile di taglio.
L'utensile di taglio può muoversi anche ad
apparecchio spento.
Un impiego accurato e una periodica pulizia
garantiscono una lunga durata e perfetta prestazione
dell'apparecchio.
• Togliere lo sporco grossolano con una spazzola.
• Pulire l'apparecchio con un panno leggermente
inumidito.
• Non spruzzare mai acqua sull'apparecchio o
esporlo a getti d'acqua.
• Non utilizzare mai detergenti o solventi per pulire
l'apparecchio.
• Mantenere le prese d'aria pulite e libere da
polvere.
Manutenzione dell'apparecchio
Sostituzione delle lame
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni!
Mentre vengono sostituite le lame si
raccomanda di indossare dei guanti di
protezione.
.
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni! Dopo
la sostituzione delle lame rimuovere
sempre l'utensile. Potrebbero essere
scagliati via dei pezzi.
AVVERTENZA! Pericolo di lesioni! È
anche possibile riaffilare le lame. Ciò
dovrebbe comunque essere effettuato da
parte di uno specialista, poiché ambedue
le lame devono conservare lo stesso peso,
per evitare degli squilibri. Uno
sbilanciamento delle lame può causare
lesioni.
ATTENZIONE! Pericolo di danni
all'apparecchio! Uno sbilanciamento
delle lame può causare danni.
24
Nota: per motivi di qualità e sicurezza si
raccomanda di utilizzare esclusivamente
lame originali per la sostituzione.
Figura 10 – pagina 6
– Allentare le viti a testa esagonale incassata (18).
– Togliere le viti a testa esagonale incassata (18),
le rosette elastiche (19), le rondelle (20) e gli
ammortizzatori (21).
– Sollevare il vano di riempimento (1) dalla parte
inferiore dell'apparecchio.
Figura 11 – pagina 6
– Ruotare il disco portalame (26) fino a che uno dei
fori (27) non viene a trovarsi sopra il vano di
espulsione (3).
– Inserire un utensile idoneo nel foro (27) e
bloccare in tal modo il disco portalame (26).
Figura 12 – pagina 6
– Allentare le viti (28) della lama rotante (29).
– Sostituire la lama rotante (29).
– Fissare saldamente la lama rotante (29) con le
viti (28).
Figura 13 – pagina 6
– Sollevare il vano di riempimento (1) sulla parte
inferiore dell'apparecchio.
– Fissare il vano di riempimento (1) con le viti a
testa esagonale incassata (18), le rosette
elastiche (19), le rondelle (20) e gli
ammortizzatori (21).
Scaricare l'olio motore
Nota: l'olio dovrebbe essere sostituito a
motore caldo.
Figura 14 – pagina 7
– Lasciar funzionare il motore fino a che il
carburante residuo non si è consumato
completamente.
– Fermare il motore e togliere il connettore
d'accensione.
– Togliere e rimuovere il tappo del serbatoio
dell'olio (12).
– Collocare il recipiente di raccolta sotto la vite di
scarico dell'olio (30).
– Svitare e togliere la vite di scarico dell'olio (30)
con un utensile idoneo.
– Scaricare completamente l'olio motore.
– Inserire la vite di scarico dell'olio (30) e serrarla
con un utensile idoneo.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading