Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Per I Tecnici Del Settore Automobilistico - Spectronics PRO-Alert TP-9360 Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
espresse, implicite o legali non sono da considerarsi valide. SONO ESCLUSE GARANZIE
PER SCOPI PARTICOLARI E PER COMMERCIABILITÀ. La garanzia e le riparazioni sotto
indicate sono valide solo come descritte nel presente manuale. Spectronics Corporation non
può in alcun caso essere considerata responsabile per danni speciali, indiretti, incidentali o
conseguenti dovuti a ritardi di spedizione o produzione.

Informazioni per i tecnici del settore automobilistico

Il rilevatore di perdite del refrigerante PRO-Alert™ è progettato e certificato da MET
Laboratories, Inc. to meet SAE J1627 "Criteri di valutazione dei rilevatori elettronici di per-
dite del refrigerante" per R-12, R-22, R-134a. Il PRO-Alert ™ è ancora più sensibile a
R-1234yf. Le seguenti raccomandazioni emesse dalla SAE si applicano al presente appa-
recchio e in generale all'impiego dei sistemi elettronici di rilevazione di perdite del refrige-
rante dei sistemi di climatizzazione dell'abitacolo dei veicoli a motore.
1.
Il rilevatore elettronico di perdite deve essere utilizzato in conformità con le presenti
istruzioni per l'uso.
2.
Effettuare il controllo delle perdite a motore spento.
3.
Il sistema A/C deve essere caricato con una quantità di refrigerante che garantisca
una pressione parziale non inferiore a 50 PSI (340 kPa) quando è spento. A tempera-
ture inferiori a 15°C (59°F) le perdite potrebbero non essere misurabili, perché questa
pressione potrebbe non essere raggiunta.
4.
Assicurarsi di non contaminare la punta del rilevatore nel caso in cui la parte da sot-
toporre al test sia contaminata. Se la parte in questione è particolarmente sporca va
pulita con uno strofinaccio o con aria compressa. Non utilizzare detergenti o solventi
perché i rilevatori elettronici sono sensibili alle loro componenti.
5.
Tracciare a vista l'intero sistema refrigerante e cercare segnali di perdite del lubrifican-
te dell'aria condizionata, danneggiamenti e corrosione delle tubazioni, dei flessibili e
dei componenti. Ogni zona dubbia deve essere attentamente verificata con la sonda,
così come tutti i raccordi, le guarnizione dei tubi, i controlli di refrigerante, le aperture
di servizio con tappi, le zone brasate o saldate e zone vicino ai raccordi e fissazioni
delle tubature e componenti.
6.
Seguire sempre un percorso continuo per controllare il sistema di refrigerazione in
modo da non dimenticare zone in cui potrebbero esserci eventuali perdite. Se si
riscontra una perdita, continuare a controllare la parte restante del sistema.
7.
Per ogni area testata la sonda va spostata attorno a tale punto ad una velocità non superiore a
25-50 mm/sec e non oltre i 5 mm al di sopra della superficie. Movimenti più lenti e ravvicinati
della sonda aumentano notevolmente la probabilità di trovare le perdite.
8.
La presunta perdita deve essere verificata almeno una volta con dell'aria compressa
da soffiare sull'area in oggetto, e l'operazione va ripetuta se necessario. In caso di
perdite molto estese, utilizzare più volte l'aria compressa permette di localizzare la
posizione esatta della perdita.
9.
La ricerca delle fughe nel corpo dell'evaporatore quando esso si trova nel modulo del
condizionamento aria deve essere effettuata mettendo la ventola del condizionamen-
to aria al massimo per circa 15 secondi, spegnendola e poi aspettando per il lasso di
tempo indicato al punto 10, poi introdurre la sonda nel blocco della resistenza della
ventola o nell'orifizio di scarico del condensatore, se non c'è acqua oppure nell'aper-
tura più vicina dell'evaporatore nel carter di riscaldamento/ventilazione/condiziona-
mento aria, come la condotta di riscaldamento o di ventilazione. Se il rilevatore emet-
te un segnale d'allarme è stata presumibilmente rilevata una perdita.
10. Il tempo di accumulo è di 13 minuti.
11. In seguito a ogni manutenzione del sistema di refrigerazione del veicolo o di manuten-
zioni che influiscano sul sistema di refrigerazione, è necessario effettuare una prova
delle perdite delle aperture di servizio del sistema refrigerante.
71

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis