Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Generali; Descrizione Del Sistema; Campi Di Impiego; Controllo Della Fornitura - Sundstrom SR 601 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 601:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
IT

1. Informazioni generali

2. Componenti
3. Uso
4. Manutenzione
5. Specifiche tecniche
6. Legenda del simbolo
7. Omologazione
1. Informazioni generali
Un programma di protezione delle vie respiratorie deve sempre
prevedere l'uso di un respiratore adeguato. Per informazioni e
orientamenti, fare riferimento alla norma EN 529:2005.
La norma fornisce informazioni sugli aspetti più importanti di un
programma di protezione delle vie respiratorie, ma non sosti-
tuisce le norme locali o nazionali.
In caso di dubbi riguardo alla scelta e alla cura dell'attrezzatura,
rivolgersi al proprio supervisore al lavoro o al rivenditore, op-
pure contattare il reparto di Assistenza Tecnica di Sundström
Safety AB.

1.1 Descrizione del sistema

I cappucci SR 601/SR 602, in combinazione con la ventola SR 500/
SR 500 EX/SR 700 sono inclusi nel sistema di dispositivi di pro-
tezione respiratoria a ventilazione assistita conformi alla norma
EN 12941:1998 (fig. 1). La cappuccio SR 601/SR 602 può essere
usato in combinazione con la ventola SR  500  EX in atmosfere
esplosive. Il flessibile di respirazione deve essere collegato alla
ventola dotata di filtri. La pressione positiva generata nel copricapo
protettivo previene l'ingresso di particelle e altri inquinanti nella
zona di respirazione.

1.2 Campi di impiego

SR  601/SR  602, in combinazione con la ventola SR  500/
SR 500 EX/SR 700, possono essere usati in alternativa ai res-
piratori a filtro in tutte le situazioni in cui ne sia raccomandato
l'uso. Questo vale in particolare per lavori duri, a temperature
elevate o di lunga durata. Nella scelta del copricapo protettivo
è importante tenere in considerazione i seguenti fattori:
• Tipi di inquinanti
• Concentrazioni
• Intensità del lavoro
• Requisiti di protezione in aggiunta al dispositivo di protezi-
one delle vie respiratorie
L'analisi di rischio deve essere effettuata da persone in pos-
sesso di formazione adatta e dotate di esperienza nel settore.
1.3 Avvertenze/limitazioni
Si tenga presente che, a seconda del Paese, possono esistere
differenze normative in merito all'uso delle attrezzature per la
protezione respiratoria.
Avvertenze
L'attrezzatura non deve essere utilizzata
• se il ventilatore non funziona. In questa situazione anomala,
l'attrezzatura non fornisce alcuna protezione. Sussiste inoltre il
pericolo che il diossido di carbonio si accumuli rapidamente nel
copricapo protettivo, con la conseguente mancanza di ossigeno.
• se gli agenti inquinanti sono sconosciuti,
• in ambienti che comportino rischi diretti per la salute e per la
vita (IDLH),
36
Cappucci SR 601 e SR 602
• in ambienti in cui l'aria circostante è arricchita con ossigeno o
non presenta un contenuto normale di ossigeno,
• se si avverte difficoltà di respirazione,
• se si percepiscono odori o sapori degli inquinanti,
• in presenza di vertigini, nausea o altri malesseri.
Limitazioni
• La cappuccio non devono essere usati con pellicola protettiva
in atmosfere potenzialmente esplosive.
• Se l'utente è esposto a lavoro molto intenso, durante l'inspirazione
può crearsi una pressione negativa che comporta il rischio di
infiltrazioni nel copricapo protettivo.
• Se l'attrezzatura viene usata in ambienti esposti a forti venti, il
fattore di protezione può risultare ridotto.
• L'attrezzatura deve garantire l'isolamento del viso per assicurare
che il cappuccio sia adeguatamente pressurizzato, in modo da
evitare che si possano verificare perdite.
• Assicurarsi che il flessibile di respirazione non formi un anello
che potrebbe agganciare qualche oggetto nelle vicinanze.
• Non sollevare o sorreggere mai l'attrezzatura per il flessibile di
respirazione.
2. Componenti

2.1 Controllo della fornitura

Controllare che l'attrezzatura sia completa, in conformità alla relativa
distinta, e che non sia danneggiata.
Distinta dei componenti forniti
• Cappuccio
• Imbracatura per la testa con condotto dell'aria
• Flessibile di respirazione
• Istruzioni per l'uso
• Salvietta detergente
2.2 Accessori/Ricambi
Fig. 3.
Componente
1. Cappuccio SR 601
2. Cappuccio SR 602
3. Imbracatura per la testa
4. Condotto dell'aria
5. Flessibile di respirazione
6. Guarnizione per flessibile
7. Fascia antisudore
8. Pellicola protettiva
9. Kit confort
10. Salviette detergenti. Scatola da 50
3. Uso
3.1 Installazione
Fare riferimento anche alle istruzioni per l'uso della ventola SR 500/
SR 500 EX/SR 700, a seconda di quale dispositivo si impieghi.
3.1.1 Cappuccio
• Inserire l'imbracatura per la testa e il condotto dell'aria nel cap-
puccio. Fig. 25.
• Spingere la parte posteriore del cappuccio sul condotto dell'aria.
Fig. 26.
N. d'ordine
R06-5401
R06-5501
R06-0601
R06-5402
R06-0635
R01-3011
R06-0602
T06-0401
T06-0606
H09-0401

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sr 602

Inhaltsverzeichnis