Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Dei Componenti - Sundstrom SR 601 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 601:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
• Inserire il cappuccio nelle due scanalature di fissaggio sul condotto
dell'aria. Fig. 27.
• Verificare che il perno di bloccaggio anteriore del condotto dell'aria
sia nella posizione corretta. Fig 28.
• Inserire il flessibile di respirazione nel condotto dell'aria. Fig. 29.
• Spingere la parte posteriore del cappuccio nella corretta posizione
sul condotto dell'aria/flessibile di respirazione. Fig. 30.
3.1.2 Flessibile di respirazione
• Collegare il flessibile di respirazione come indicato nella fig. 4.
3.2 Posizionamento
Fare riferimento anche alle istruzioni per l'uso della ventola SR 500/
SR 500 EX/SR 700, a seconda di quale dispositivo si impieghi.
• Afferrare ciascun lato dell'apertura del cappuccio con le mani.
Posizionare il cappuccio sopra la testa, con cautela. Fig. 5, 6.
• Regolare la saldatura del collo utilizzando l'apposita cinghia.
Fig. 7. (SR 602)
• Regolare il cappuccio in modo che risulti stretto e comodo da
indossare.
• Se necessario, regolare l'imbracatura per la testa. Sono possibili
svariate opzioni di regolazione, vedere la fig. 8. Per regolare
facilmente l'imbracatura per la testa, rimuoverla dal cappuc-
cio, vedere il paragrafo 4.4.2 Sostituzione dell'imbracatura per
la testa.
Regolazione dell'altezza.
A - quanto è profonda l'estremità della testa nella parte della
testa.
B - quanto in alto è posizionato il cappuccio sulla testa.
Regolazione dell'angolo tra visiera e l'imbracatura per la
testa.
C - angolo contro la visiera. Regolare, se il viso è troppo vicino
alla visiera.
D- regolazione dell'angolo della fascetta intorno alla parte
posteriore della testa.
Regolazione della larghezza dell'imbracatura per la testa.
E - regolazione approssimativa della larghezza
dell'imbracatura per la testa.
F - la larghezza dell'imbracatura per la testa.
• Se necessario, regolare la distanza tra il viso e la visiera. Fig. 9.
• Controllare e regolare il flessibile di respirazione in modo che
scenda lungo la schiena e che non sia attorcigliato. Fig. 10.
Deflettore del flusso d'aria
• Per un comfort ottimale il flusso dell'aria può essere diretto verso
la visiera o il viso. Fig. 11.
3.3 Rimozione
Non togliere l'attrezzatura finché non si è lontani dalla zona
pericolosa.
Fare riferimento anche alle istruzioni per l'uso della ventola SR 500/
SR 500 EX/SR 700, a seconda di quale dispositivo si impieghi.
• Allentare la cinghia del collo (SR 602). In situazioni di emergenza
il cappuccio può essere rimosso senza allentare la saldatura del
collo.
4. Manutenzione
Il personale addetto alla pulizia e alla manutenzione dell'attrezzatura
deve essere adeguatamente formato e ben preparato allo svolgi-
mento di tali compiti.
4.1 Pulizia
Per la cura quotidiana si consiglia l'uso delle salviette detergenti
Sundström SR 5226. In caso di forte sporcizia, utilizzare una spaz-
zola morbida o spugna, inumidita con una soluzione di acqua e
detersivo per stoviglie o simili. Sciacquare e lasciare asciugare. Se
necessario, nebulizzare una soluzione di alcol etilico o isopropilico
al 70% per disinfettarlo.
N.B. Per la pulizia, non usare mai solventi.
4.2 Conservazione
Dopo la pulizia, riporre l'attrezzatura in un luogo pulito e asciutto,
a temperatura ambiente. Evitare di esporre l'attrezzatura alla luce
diretta del sole o ad altre fonti di calore.
4.3 Programma di manutenzione
Per garantire che l'attrezzatura sia sempre in condizioni di fun-
zionamento ottimali, rispettare i requisiti di manutenzione minimi.
Controllo visivo
Controllo funzion-
amento
Pulizia
Sostituzione della
guarnizione del
flessibile di respi-
razione

4.4 Sostituzione dei componenti

Usare sempre ricambi originali Sundström. Non apportare modifiche
all'attrezzatura. L'uso di ricambi non originali o l'apporto di modifiche
possono ridurre l'effetto protettivo del dispositivo e comprometterne
le caratteristiche di omologazione.
4.4.1 Sostituzione della fascia antisudore
Fig 12.
• Rimuovere l'imbracatura per la testa dal cappuccio sganciandola
dai tre punti di fissaggio. Fig 18.
• Rimuovere la fascia antisudore.
• Introdurre la linguetta dell'imbracatura per la testa nella nuova
fascia antisudore. Fig. 13. Prestare attenzione al verso della
fascia antisudore!
• Inserire la fascia antisudore nei perni dell'imbracatura per la
testa. Fig. 14.
• Piegare la fascia antisudore intorno al cerchietto dell'imbracatura
per la testa e fissare i perni nei fori. Fig. 15.
• Fissare i due attacchi allentati della fascia antisudore
sull'imbracatura per la testa. Fig. 16, 17.
4.4.2 Sostituzione dell'imbracatura per
la testa
• Rimuovere l'imbracatura per la testa dal cappuccio sganciandola
dai tre punti di fissaggio. Fig 18.
• Inserire una nuova fascia antisudore, vedere il paragrafo 4.4.1
Sostituzione della fascia antisudore.
• Fissare entrambi i punti di fissaggio dell'imbracatura per la testa
sui lati. Fig. 19.
• Fissare il punto di fissaggio dell'imbracatura per la testa sulla
parte anteriore. Fig. 20.
• Verificare che l'imbracatura per la testa sia bloccata nei punti di
fissaggio del cappuccio.
Prima
Dopo l'uso
dell'uso
An-
nual-
mente
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sr 602

Inhaltsverzeichnis