Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lincoln Electric WELDLINE GOLDENARK LS Sicherheitshinweise, Bedienung Und Wartung Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Indicatore Low Battery (batteria bassa)
La spia Low Battery (batteria bassa) lampeggia quando la lente è in modalità Grind (molatura). La spia rimane accesa
quando restano 2-3 giorni di durata della batteria. Se la carica della batteria è bassa, sostituirla con batterie al litio CR2450
(necessarie 2).
Regolazione della fascia stringitesta per il massimo comfort
Ci sono quattro regolazioni della fascia: parte superiore, aderenza, regolazione della distanza e dell'angolo.
1. Parte superiore della fascia stringitesta: Regolare la parte superiore della fascia alla corretta profondità sulla testa per
garantire l'equilibrio e la stabilità corretti.
2. Aderenza della fascia stringitesta: Per regolarla, girare a destra o a sinistra la manopola situata sulla parte posteriore della
fascia secondo l'aderenza desiderata.
3. Regolazione della distanza: Regolare la distanza tra il viso e la lente. Per regolarla, spostare in avanti o indietro entrambe
le manopole della tensione verso la posizione desiderata. (Per una visione corretta, entrambi i lati devono essere posizionati
allo stesso modo).
4. Regolazione dell'angolo: L'inclinazione anteriore del casco viene regolata da 7 fessure poste sul lato destro della
fascia stringitesta. Per regolarla, sollevare e riposizionare il braccio di regolazione nella posizione desiderata.
Stringere
Allentare
CELLA LCD Aegis I50GW
La cella è conforme alla Direttiva UE 89/686 e allo standard armonizzato EN379.
Grazie alle impostazioni digitali, questa nuova cella è in grado di fornire alte prestazioni. Il pulsante della molatura esterna
consente al saldatore di stare più comodo e, quindi, di essere più effi ciente. Il dispositivo INFOTRACK fornisce informazioni utili
come: arc time (tempo dell'arco), clock (orologio), timer, alarm (allarme), language (lingua) e Help menu (menu guida). Help
menu (menu guida) mostra istruzioni, modalità e note sintetiche sul corretto utilizzo.
Per modifi care le impostazioni di shade (oscuramento), delay (ritardo) e sensitivity (sensibilità) quando la lente è nella funzione
Mode (modalità), usare i pulsanti di regolazione. Per modifi care le impostazioni di arc time (tempo dell'arco), clock (orologio),
timer, alarm (allarme), language (lingua) e Help menu (menu guida) quando la lente è nella funzione Info, usare i pulsanti di
regolazione.
CELLA LCD Aegis I50GW
1. Pulsante Auto On/Off -
Pulsante Mode Control
(controllo della modalità)
2. Grind mode (modalità di
molatura) - Spia Low
Battery (batteria bassa)
3. Pulsanti di regolazione lente/info
4. Pulsante di controllo Info
5. Modalità di molatura esterna
DISTRIBUTED BY LINCOLN ELECTRIC EUROPE S.L.
c/o Balmes, 89 - 8o 2a - 08008 Barcelona - SPAIN
Manufactured by OTOSWING CO ., LTD., 234-12 Kasan-Dong Kuemchun-Ku Seoul Korea
1
2
3
4
Uso delle lenti
1. Premere il pulsante On/Off . La lente dovrebbe scurirsi e ridiventare chiara. Se la cella non funziona come descritto, non
utilizzare il casco. Se la spia di batteria bassa è rossa o si visualizza il messaggio « low battery » (batteria bassa), restano
ancora 2-3 giorni di carica.
2. Pulsante Mode Control (controllo della modalità): per selezionare la modalità adatta all'attività, premere questo pulsante.
Weld mode (modalità di saldatura): usata per la maggioranza delle applicazioni di saldatura. In questa modalità, la lente
si accende quando rileva otticamente un arco di saldatura.
Cut mode (modalità di taglio): usata per le applicazioni di taglio. In questa modalità, la lente si accende quando rileva
otticamente un arco di taglio.
Grind mode (modalità di molatura): usata per le applicazioni di molatura di metalli. In questa modalità, la lente rimane
fi ssa al livello di oscuramento 3. Per usare Grind mode (modalità di molatura), mantenere premuto il pulsante della
molatura (Grind) esterna per 2 secondi. Per spegnere questa modalità, premere di nuovo il pulsante Grind Mode (modalità
di molatura).
X-Mode (modalità X): usata per le applicazioni di saldatura all'aperto o a bassa corrente. In questa modalità, la lente si
accende quando rileva un arco di saldatura.
3. Controllare il livello della batteria
4. Regolare l'oscuramento necessario mediante la tabella
5. Sensitivity control (controllo della sensibilità): regolare la sensibilità come descritto precedentemente
6. Delay control (controllo del ritardo): regolare il ritardo come indicato precedentemente
7. Info Mode (modalità info), per selezionare le seguenti funzioni:
a- Arc Time (tempo dell'arco): registra la quantità di tempo in cui la lente è oscurata (esposta all'arco).
b- Clock (orologio): mostra l'ora corrente.
c- Timer: emette un segnale sonoro e fa lampeggiare la spia Grind Mode (modalità di molatura) per avvisare l'operatore
allo scadere di un determinato periodo di tempo.
c- Alarm (allarme): emette un segnale sonoro e fa lampeggiare la spia Grind Mode (modalità di molatura) per avvisare
l'operatore in un momento determinato.
e- Language (lingua): imposta la lingua per l'Help menu (menu guida).
f- Help (aiuto): mostra i contenuti di aiuto.
8. Pulsante esterno Grind (molatura): premendolo, si raggiunge il livello di oscuramento fi sso 3 per la molatura senza doversi
togliere il casco.
Sostituzione dei coprilente
Non usare mai la lente autoscurante senza i coprilente interni ed esterni correttamente installati. Gli schizzi di
saldatura danneggiano la lente autoscurante invalidando la garanzia.
Coprilente esterno
Rimuovere il supporto della lente staccandolo dal
casco a entrambi gli angoli inferiori.
Rimuovere il coprilente dalla struttura tirando la
parte centrale superiore della lente. Sostituire il
coprilente nel suo supporto inserendo un bordo,
piegando il coprilente e inserendo il bordo opposto
nella scanalatura del supporto. Rimontare il
supporto della lente sul casco.
Coprilente interno
Rimuovere il coprilente interno estraendo la parte
centrale superiore dalle scanalature di sostegno
della lente.
Sostituire il coprilente piegandolo delicatamente al
centro e inserendolo, un'estremità per volta, nelle
scanalature di sostegno della lente. Per evitare
l'appannamento, verifi care che il coprilente sia
montato correttamente.
Lente autoscurante
Rimuovere il supporto della lente e il coprilente
esterno usando le istruzioni precedenti. Premere
entrambe le linguette di sblocco della lente e
spingere il gruppo lente autoscurante dall'interno
per rimuoverlo.
Sostituire la lente allineandola sulle linguette di
sblocco e mantenendola premuta fi nché non si
sente uno scatto.
Dati tecnici
Classe ottica
1/1/1/2
Area di visione
112 x 78 mm
Tempo di commutazione da chiara a scura
0,00005 sec
Tempo di commutazione da scura a chiara
Tra 0,1 e 1,0 sec
Livelli di oscuramento disponibili
- Saldatura: DIN 8-13
Tutti i livelli di oscuramento forniscono una protezione
continua dalle radiazioni UV e IR
- Grinding (molatura): DIN 3
- X-mode (modalità X): DIN 8-13
Alimentazione
Batterie al litio CR2450
Sensori
4 indipendenti
Temperatura di esercizio
Da -10°C a +55°C
Temperatura di stoccaggio
Da -20°C a +70°C
Peso (casco + fi ltro LCF)
650 g
Garanzia
2 anni dalla data di acquisto
IT
- Cutting (taglio): DIN 5-9
www.weldline.eu

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis