Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Misure Di Sicurezza; Istruzioni Di Funzionamento - Lincoln Electric WELDLINE GOLDENARK LS Sicherheitshinweise, Bedienung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
N° 8695-1261 - Rev3_07/2019
GOLDENARK LS
GOLDENARK LS
Istruzioni di sicurezza,
uso e manutenzione

MISURE DI SICUREZZA

Proteggere se stessi e le altre persone dalle lesioni: leggere, osservare e conservare queste importanti misure di sicurezza e

istruzioni di funzionamento.

Il funzionamento, la manutenzione e la riparazione di questa unità sono riservati esclusivamente al personale qualifi cato.
I RAGGI DELL'ARCO possono provocare ustioni agli occhi e alla pelle.
I raggi dell'arco del processo di saldatura generano un'intensa radiazione, visibile e invisibile, che può
provocare ustioni agli occhi e alla pelle. Dall'area di saldatura fuoriescono scintille.
• Durante le operazioni di saldatura o di osservazione, indossare un casco per saldatura dotato di uno schermo
o di un fi ltro adatto a proteggere il viso e gli occhi (vedere ANSI Z49.1 e Z87.1 elencati negli Standard
di Sicurezza). Consultare le tabelle Schermo e Sensibilità elencate di seguito.
• Sotto il casco, indossare occhiali di sicurezza omologati dotati di protezioni laterali.
• Usare schermi o barriere di protezione per garantire l'incolumità di altre persone da fi ammate e bagliori, avvisandole di
non guardare l'arco.
• Indossare abbigliamento antinfortunistico realizzato in materiale resistente e antifi amma (cuoio e lana) e calzature di
sicurezza.
• Prima della saldatura, regolare la sensibilità della lente autoscurante per adattarla alle caratteristiche dell'applicazione.
• Interrompere immediatamente la saldatura se la lente autoscurante non si scurisce all'accensione dell'arco.
I CASCHI PER SALDATURA non forniscono una protezione completa a occhi, viso e orecchie.
• Durante l'uso del presente casco per saldatura, utilizzare sempre occhiali di sicurezza resistenti agli impatti
e protezioni auricolari.
• Non usare il presente casco durante operazioni di molatura o mentre si lavora con o nelle vicinanze di
liquidi esplosivi o corrosivi.
• Non saldare in posizione rialzata durante l'utilizzo del casco.
• Verifi care frequentemente la lente automatica. Le lenti automatiche o i coprilente graffi ati, incrinati o bucati devono essere
sostituiti immediatamente.
Il RUMORE può danneggiare l'udito.
Il rumore proveniente da alcuni processi o impianti può danneggiare l'udito.
• Se il livello di rumore è alto, indossare protezioni auricolari omologate.
FUMI E GAS possono essere pericolosi.
La saldatura produce fumi e gas. La loro inalazione può essere pericolosa per la salute.
• Mantenere il viso lontano dai fumi. Evitarne l'inalazione.
• In ambienti chiusi, ventilare l'area e/o utilizzare la ventilazione forzata locale presso l'arco per
rimuovere i fumi e i gas di saldatura. Per stabilire un'adeguata ventilazione, si consiglia di prendere un
campione con la composizione e la quantità di fumi e di gas a cui è esposto il personale.
• Se la ventilazione è scarsa, indossare un respiratore ad adduzione d'aria omologato.
Lavorare in uno spazio ristretto soltanto se è ben ventilato o mentre si indossa un respiratore ad adduzione d'aria. Garantire
sempre la presenza di una persona di controllo esperta nelle vicinanze. I fumi e i gas di saldatura possono sostituire l'aria e far
diminuire il livello di ossigeno provocando gravi lesioni o la morte. Assicurarsi che l'aria respirabile sia idonea.
• Non saldare nei pressi di operazioni di sgrassaggio, pulizia o verniciatura a spruzzo. Il calore e i raggi dell'arco possono
reagire con i vapori formando dei gas altamente tossici e irritanti.
• Non saldare su metalli rivestiti come acciaio galvanizzato, piombato o cadmiato, a meno che il rivestimento non venga
rimosso dall'area di saldatura, quest'ultima sia ben ventilata e si indossi un respiratore ad adduzione d'aria. Se saldati, i
rivestimenti e qualsiasi metallo contenente questi elementi possono rilasciare fumi tossici.
Gli impianti di taglio o saldatura producono fumi o gas contenenti sostanze chimiche note, nello stato della California,
per causare malformazioni fetali e, in alcuni casi, il cancro. (Sezione 25249.5 e segg. del Codice di Salute & Sicurezza
della California)
Questo prodotto contiene sostanze chimiche, compreso il piombo, note nello stato della California per causare cancro,
malformazioni fetali o altri danni alla riproduzione. Lavarsi la mani dopo l'uso.
ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
Pulsante Auto On/Off
La lente autoscurante si accende (si scurisce) automaticamente quando inizia la saldatura e si spegne quando questa viene
interrotta.
Per controllare se la lente funziona correttamente e iniziare le regolazioni di Mode (Modalità) e Info (Informazioni), premere il
pulsante Auto On/Off. Premendo questo pulsante, si accende il pannello di controllo LCD. Per spegnere il pannello di controllo
LCD, mantenere premuto il pulsante Auto On/Off. La lente è accesa e funziona correttamente.
Per risparmiare energia, il pannello di controllo LCD si spegne automaticamente dopo 4 minuti di inattività. Per riattivare il
pannello di controllo LCD, premere qualsiasi pulsante.
DISTRIBUTED BY LINCOLN ELECTRIC EUROPE S.L.
c/o Balmes, 89 - 8o 2a - 08008 Barcelona - SPAIN
Manufactured by OTOSWING CO ., LTD., 234-12 Kasan-Dong Kuemchun-Ku Seoul Korea
Controllo dell'oscuramento variabile
Premere il pulsante Mode Control (controllo della modalità) per selezionare la funzione desiderata: Weld (saldatura), Cut (taglio)
o X-Mode (modalità X). Per selezionare l'oscuramento desiderato, usare i pulsanti di regolazione LIGHT (chiaro) e DARK (scuro).
Gli intervalli di oscuramento per ogni modalità sono i seguenti: Weld (saldatura): 8-13 / Cut (taglio): 5-9 / Grind (molatura):
solo 3 / X-Mode (modalità X): 8-13
Per selezionare le impostazioni corrette di controllo dell'oscuramento in base al processo di saldatura, utilizzare la tabella di
oscuramento seguente.
Si consiglia di iniziare con i livelli di oscuramento 12 o 13 e schiarire la lente secondo l'applicazione di saldatura e le preferenze
personali.
Applicazione
Corrente dell'arco di saldatura in ampere Oscuramento di protezione N°
A elettrodo rivestito
MIG/MAG
Saldatura ad arco con elettrodo
infusibile (di tungsteno) (TIG)
Taglio ad arco con elettrodi a carbone
e aria compressa
Taglio al plasma
Saldatura al plasma
Controllo della sensibilità
Il controllo della sensibilità viene usato per rendere più sensibile la lente ai vari livelli elevati sperimentati nei vari processi di saldatura. Per
la maggioranza delle applicazioni, si consiglia di impostare l'intervallo Mig. Gli intervalli di sensibilità per ogni modalità sono i seguenti:
Weld (saldatura), Cut (taglio) o X-Mode (modalità X): 0-10
Grind (molatura): nessuna regolazione della sensibilità
Non saldare in modalità Grind (molatura): la lente non si scurisce.
Regolare la sensibilità del casco nelle condizioni di illuminazione in cui sarà utilizzato:
1. Per regolare il controllo della sensibilità all'impostazione più bassa, usare i relativi pulsanti DOWN (meno) e UP (più).
2. Rivolgere il casco nella direzione di utilizzo, esponendolo alle condizioni di luce circostanti.
3. Premere il pulsante della sensibilità UP (più) fi nché la lente non si scurisce, quindi premere il pulsante DOWN (meno)
fi nché la lente non si schiarisce. Un altro metodo è quello di mantenere premuto il pulsante DOWN (meno) fi nché la
lente non si schiarisce.
Il casco è pronto per l'uso. Per determinate applicazioni o nel caso in cui la lente lampeggi, possono essere necessarie delle leggere
regolazioni. Se la lente rimane scura più a lungo rispetto alle impostazioni di Delay (ritardo), ridurre le impostazioni della sensibilità.
Impostazioni di sensibilità consigliate
A elettrodo rivestito
Cortocircuito (MIG)
Arco pulsato & Spray (MIG)
Arco con elettrodo infusibile di tungsteno (TIG)
Taglio/Saldatura al plasma
Controllo del ritardo della lente
Il controllo del ritardo della lente viene usato per ridurre il tempo di commutazione della lente allo stato luminoso dopo la saldatura.
Il ritardo è particolarmente utile per eliminare i raggi luminosi successivi presenti nelle applicazioni a maggiore amperaggio in
cui il bagno fuso rimane temporaneamente luminoso dopo la saldatura.
Per regolare il ritardo da 0 a 10 (da 0,1 a 1,0 secondi), usare i pulsanti Lens Delay Control (controllo del ritardo della lente). Gli
intervalli di ritardo per ogni modalità sono i seguenti:
Weld (saldatura), Cut (taglio) o X-Mode (modalità X): 0-10
Grind (molatura): nessuna regolazione del ritardo
Per selezionare il ritardo desiderato, usare i pulsanti di regolazione FAST (rapido) e SLOW (lento). Iniziare la saldatura o
continuare con altre regolazioni della lente.
Meno di 40
9
40 - 80
10
80 - 175
11
175 - 300
12
300 - 500
13
Meno di 100
10
100 - 175
11
175 - 300
12
300 - 500
13
Meno di 50
10
50 - 100
11
100 - 200
12
200 - 400
13
Meno di 500
12
500 - 700
13
60 - 150
11
150 - 250
12
250 - 400
13
Meno di 50
9
50 - 200
10
200 - 400
12
Media
Bassa/Media
Media
Media/Alta
Bassa/Media
www.weldline.eu
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis