Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Marcia - Roca NR-15/20 Installations-, Montage- Und Betriebsanleitung

Wandgaskessel
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Verificare il corretto collegamento del connettore
multipio. Ricordarsi che, se e necessario togliere
l'alimentazione elettrica alla caldaia, occorre
rimuovere questo connettore.
Importante: la connessione a terra di
obbligatoria.

Messa in marcia

Quadro di comando a regolazione
Vedere figura 8.
Pulsanti
Attesa/Stand-By.
Selezione temperatura servizio A.C.S.
Selezione temperatura sevizio Riscaldamento.
Riamo in caso di blocco.
Estate (selezione servizio A.C.S.).
Inverno (selezione servizio Riscaldamento e A.C.S.)
Per aumentare la temperatura.
Per diminuire la temperatura.
Simboli sul display
Modo di programmazione: A.C.S.
Modo di programmazione: Riscaldamento e A.C.S.
Arresto.
A.C.S. In funzionamento.
Riscaldamento in funzionamento.
Pressione in circuito Riscaldamento.
Temperatura del Riscaldamento o dell'A.C.S.
Codici di anomalia.
Bruciatore in funzionamento: potenza
massima.
Bruciatore in funzionamento: potenza
media.
Bruciatore in funzionamento: potenza
minima.
Spie luminose
Verde: Tensione di alimentazione.
Arancione: Bruciatore in funzione.
Rossa: Blocco.
Riempimento
Verificare la posizione dei rubinetti di mandata e
di ritorno del riscaldamento. Vedere fig. 9. Devono
essere completamente aperti. Per aprirli, girare
la vite di comando in senso antiorario. Alzare la
pressione del circuito a 1,5 bar. Vedere fig. 10.
E necessario installare un buon condotto di
evacuazione per evitare il ritorno o lo scarico
insufficiente dei gas; inoltre bisognera adottare
le opportune precauzioni per evitare che la
condensa eventualmente creatasi nel condotto
di evacuazione possa penetrare nella caldaia.
Verificare che il circolatore giri. In caso contrario,
premere sulla scanalatura dell'albero con un
cacciavite e farlo girare.
Gas
Verificare la posizione del rubinetto di entrata del
gas (18). Vedere figura 2. Deve essere aperta.
Per aprirla, girare la manopola di comando in
senso antiorario.
Programmazione e Funzionamento
La spia verde indica che alla caldaia arriva
tensione elettrica. Vedere figura 14.
La pressione dell'acqua deve essere di 1,5 bar.
Se la pressione e inferiore a 1 bar, la spia rossa,
nella RDS-15/20 quella di "0 bar" si accende, e
sullo schermo compare il codice di anomalia 03,
impedendo l'accensione del bruciatore (vedere
fig. 15).
Servizio Riscaldamento
Tenendo premuto
per un secondo, la caldaia
resta programmata in Servizio Riscaldamento e
Acqua Calda Sanitaria, con priorita di quest'ultimo
servizio.
Se c'e domanda di riscaldamento la caldaia si
accende. La temperatura aumenta sino a
raggiungere il valore massimo programmato (in
origine 80°C). Sul display appare l'informazione
della figura 16.
Servizio Acqua Calda Sanitaria
Tenendo
premuto per un secondo, la caldaia
resta programmata in Servizio Acqua Calda
Sanitaria. Se c'e domanda di Acqua Calda
Sanitaria, la caldaia si accende. La temperatura
aumenta sino a raggiungere il valore massimo
programmato (in origine 55°C). Sul display
appare l'informazione della figura 17.
Arresto
Tenendo premuto
per un secondo, si annulla
il servizio programmato (figura 18). In questa
prosizione rimane attiva una vigilanza pemanente
di protezione antigelo e antiblocco del circolatore
(vedere paragrafo "Vigilanza permanente").
Se per qualsiasi motivo la caldaia si blocca, si
illumina la spia rossa. Vedere figura 19.
Premendo
per 3/5 secondi la caldaia avvia un
nuovo ciclo di accensione.
Vedere "Codici anomalie" nelle istruzioni per
l'Utente.
Opzioni di programmazione
Le temperature programmate in origine sono:
80°C per il servizio di Riscaldamento e 55°C per
il servizio di Acqua Calda Sanitaria. E' possibile
modificare la temperatura programmata in origine.
Procedere come di seguito descritto:
Servizio Riscaldamento
Tenere premuto
per un secondo. Vedere fig. 20.
Le cifre della temperatura inizieranno a
lampeggiare per 10 secondi.
Durante questi secondi e possibile modificare la
temperatura, premendo (per aumentare)
(per diminuire). La nuova temperatura
selezionata verra memorizzata automatica-
mente. Il campo di regolazione va da 30°C a
90°C.
Servizio Acqua Calda Sanitaria
Tenere premuto
per un secondo. Vedere fig.21
Le cifre della temperatura inizieranno a
lampeggiare per 10 secondi.
Durante questi secondi e possibile modificare la
temperatura, premendo
(per aumentare) o
(per diminuire). La nuova temperatura
selezionata verra memorizzata automatica-
mente. Il campo di regolazione va da 40°C a
60°C.
Programmazione standard
Premendo
per 10 secondi, si ristabilisce la
programmazione originale. Vedere figura 18.
Potenza
La caldaia esce dallo stabilimento programmata
a 17.500 kcal/h in fase Riscaldamento (15.000
kcal/h la NR-15/20). Questo servizio puo essere
regolato in modo fisso a 6.000 o a 20.000 kcal/h
(fino a 15.000 kcal/h la NR-15/20). Se si desidera
regolare la potenza in base alle necessita
dell'impianto, procedere nel modo seguente:
Premere contemporaneamente per un secondo
i tasti
. Sullo schermo appariranno i
simboli della figura 22, per trenta secondi.
Premere il tasto
e selezionare la potenza
desiderata. Ogni livello di potenza che appare
sullo schermo corrisponde a 6, 8, 10, 12, 15, 17
e 20 (x 1000 kcal/h). La R-20/20, R-20/20FF, R-
20/20T, R-20/20 P y R-20/20 FP.
La NR-15/20 corrisponde a 6 e 15 (x1000 kcal/h).
La
nuova
potenza
memorizzata premendo di nuovo
Vigilanza permanente
Lasciando il commutatore nella posizione della
figura 18, e indipendentemente dalle sicurezze
tradizionali, si attiva una vigilanza permanente,
che agisce sul circolatore e sul bruciatore.
Antiblocco circolatore
Ogni 6 ore attiva il circolatore per 15 secondi.
Antigelo
Se la temperatura del circuito di Riscaldamento
scende a 7°C, si attiva il circolatore fino a che la
temperatura raggiunge i 9°C.
Super antigelo
Se la temperatura del circuito di Riscaldamento,
per condizioni estreme scende fino a 5°C, oltre
al circolatore, il programma attiva il sistema di
accensione alla minima potenza. Il bruclatore si
spegne o dopo 30 minuti o quando la temperatura
di mandata raggiunge i 35°C.
Programma di anti-inerzia termica
Dopo ciascun periodo del servizio di Riscal-
damento o di Acqua Calda Sanitaria. Il circolatore
continua a funzionare per un breve periodo (30
sec. Nelle versioni tiraggio naturale, 3 min. nelle
versioni tiraggio forzato camera stagna).
Regolazione del consumo del gas
Effettuando la prima accensione e la
programmazione, si raccomenda di verificare
che il consumo di gas coincida con i valori della
tabella delle caratteristiche allegata. Procedere
come segue:
Gas citta
Regolare la pressione/consumo attraverso il
regolatore (28) (figura 23) fino ai valori della
tabella.
Gas butano/propano
Regolare attraverso il sistema di regolazione
dill'impianto stesso.
Gas naturale
o
La pressione media di fornitura deve essere
quella riportata in tabella. Ulteriori regolazioni
possono essere effettuate sul regolatore (28).
Vedere figura 23. Posto a monte della valvola de
gas. Si puo verificare la pressione di
alimentazione nella presa (29) della caldaia.
Vedere figura 23.
Cambio di gas
L'utilizzo di un gas diverso da quello di origine
comporta la sostituzione della valvola del gas.
La valvola e un corpo monoblocco non divisibile,
che include ugelli e diaframmi.
Importante: Modifiche e regolazioni del gas
devono essere effettuate da personale qualificato.
Regolazione Acqua Calda Sanitaria
Attraverso il rubinetto di entrata fredda (19),
vedere figura 2, si puo regolare la portata/
temperatura secondo la necessita di Acqua
Calda Sanitaria. Nonostaten cio, la caldaia
dispone di un limitatore fisso di portata regolato
a 15 I/min. circa (tra 1 e 10 bar).
La temperatura e la portata dell'acqua calda
sanitaria richiesta dipendono dalla temperatura
dell'acqua fredda in ingresso.
Consumi di Acqua Calda Sanitaria
Temperatura uscita
Temperatura
55°C
acqua fredda
Litri/min.
Litri/ora
10°C
7,4
444
15°C
8,3
498
20°C
9,5
570
25°C
11,1
666
* Limitatore di portata.
selezionata
viene
.
Temperatura uscita
40°C
Litri/min.
Litri/ora
11,1
666
13,3
798
(*)15
900
(*)15
900
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis