Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Di Funzionamento Con Encoder Abilitato/Disabilitato; Con Logica Enc=On - Beninca YAK 20 OM Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un codice trasmettitore da assegnare alla funzione PED.
Premere il tasto del trasmettitore che si intende assegnare a questa funzione.
PED
Se il codice è valido, viene memorizzato e viene visualizzato il messaggio OK
Se il codice non è valido, viene visualizzato il messaggio Err.
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un codice trasmettitore da cancellare dalla memoria.
CLR
Se il codice è valido, viene cancellato e viene visualizzato il messaggio OK
Se il codice non è valido o non è presente in memoria, viene visualizzato il messaggio Err
RTR
Cancella completamente la memoria della ricevente. Viene richiesta conferma dell'operazione.
Visualizza il numero di cicli completi (apre+chiude) effettuate dall'automazione.
La prima pressione del pulsante <PG>, visualizza le prime 4 cifre, la seconda pressione le ultime 4.
Es. <PG> 0012 >>> <PG> 3456: effettuati 123.456 cicli.
Questa funzione consente di attivare la segnalazione di richiesta manutenzione dopo un numero di manovre stabilito dall'installatore.
Per attivare e selezionare il numero di manovre, procedere come segue:
Premere il pulsante <PG>, il display visualizza OFF, che indica che la funzione è disabilitata (valore di default).
Con i pulsanti <+> e <-> selezionare uno dei valori numerici proposti (da OFF a 100). I valori vanno intesi come centinaia di cicli di manovre (ad es.:
il valore 50 sta ad indicare 5000 manovre).
Premere il pulsante OK per attivare la funzione. Il display visualizza il messaggio PROG.
La richiesta di manutenzione viene segnalata all'utente con il protrarsi del lampeggio del lampeggiante a fine manovra di circa 10s.
RESET della centrale. ATTENZIONE!: Riporta la centrale ai valori di default.
La prima pressione del pulsante <PG> provoca il lampeggio della scritta RES, una ulteriore pressione del pulsante <PG> effettua il reset della
centrale.
Nota: Non vengono cancellati i trasmettitori dalla ricevente, ne la posizione e la corsa dell'anta.
Esegue l'apprendimento della corsa dell'automazione e la taratura coppie di funzionamento.
Vedi paragrafo AUTOAPPRENDIMENTO
Consente di inserire un codice di protezione di accesso alla programmazione della centrale.
E' possibile inserire un codice alfanumerico di quattro caratteri utilizzando i numeri da 0 a 9 e le lettere A-B-C-D-E-F.
Il valore di default è 0000 (quattro zeri) e indica l'assenza di codice di protezione.
In qualsiasi momento è possibile annullare l'operazione di inserimento del codice, premendo contemporaneamente i tasti + e -. Una volta inserita
la password è possibile operare sulla centrale, entrando ed uscendo dalla programmazione per un tempo di circa 10 minuti, in modo da consentire
le operazioni di regolazione e test delle funzioni.
Sostituendo il codice 0000 con qualsiasi altro codice si abilita la protezione della centrale, impedendo l'accesso a tutti i menu. Se si desidera
inserire un codice di protezione, procedere come segue:
- selezionare il menu Code e premere PG.
- viene visualizzato il codice 0000, anche nel caso sia già stato inserito in precedenza un codice di protezione.
- con i tasti + e - si può variare il valore del carattere lampeggiante.
- con il tasto OK si conferma il carattere lampeggiante e si passa al successivo.
- dopo aver inserito i 4 caratteri compare un messaggio di conferma "CONF".
- dopo alcuni secondi viene ri-visualizzato il codice 0000
- è necessario riconfermare il codice di protezione precedentemente inserito, in modo da evitare inserimenti involontari.
Se il codice corrisponde al precedente, viene visualizzato un messaggio di conferma "OK"
La centrale esce automaticamente dalla fase di programmazione, e per accedere nuovamente ai menu sarà necessario inserire il codice di pro-
tezione memorizzato.
IMPORTANTE:
ANNOTARE il codice di protezione e CONSERVARLO IN LUOGO SICURO per future manutenzioni.
Per rimuovere un codice da una centrale protetta è necessario entrare in programmazione con la password e riportare il codice al valore
di default 0000.
IN CASO DI SMARRIMENTO DEL CODICE È NECESSARIO RIVOLGERSI ALL'ASSISTENZA
TECNICA AUTORIZZATA, PER IL RESET TOTALE DELLA CENTRALE.
Dopo qualsiasi variazione apportata alle logiche o reset della centrale è necessario eseguire una procedura di autoapprendi-
11) MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO CON ENCODER ABILITATO/DISABILITATO

11.1) CON LOGICA ENC=ON

- il sensore antischiacciamento è attivato. Regolare la sensibilità tramite i parametri SEAV e SEAR in conformità con le normative vigenti. Anche una
accurata regolazione del freno motore (parametro IBRA) può contribuire al rispetto delle normative di sicurezza.
- se si attiva il rallentamento portando parametro TSM da 0 ad un valore superiore, è necessario eseguire una procedura di autoapprendimento.
Registrata la corsa la centrale gestirà in modo automatico le fasi di rallentamento in apertura e chiusura. Lo spazio di rallentamento può essere
aumentato o diminuito dal parametro TSM.
La corsa viene costantemente aggiornata e salvata in memoria assieme alla posizione del cancello in caso di mancanza rete.
20
NUMERO MANOVRE (Nman)
CICLI MANUTENZIONE (maci)
RESET (RES)
AUTOSET (AUTO)
PASSWORD DI ACCESSO (CODE)
mento (Menu Auto - vedi Autoapprendimento Quote)
ATTENZIONE:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis