Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga SBC 627 K Gebrauchsanweisung Seite 24

Motorbetriebener freischneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SBC 627 K:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
te raffreddato.
– Usare guanti protettivi nelle operazioni ri-
guardanti le lame.
– Tenere montata la protezione della lama,
tranne i casi di interventi sulla lama stessa.
– Non disperdere nell'ambiente olii, benzina
o altro materiale inquinante.
5.1 CONSERVAZIONE
Al termine di ogni sessione di lavoro, ripulire ac-
curatamente la macchina da polvere e detriti,
accertare che non vi siano parti danneggiate,
sostituire le parti difettose. La macchina deve
essere conservata in un luogo asciutto, al ripa-
ro dalle intemperie, con la protezione corretta-
mente montata.
5.2 PULIZIA DEL MOTORE
E DEL SILENZIATORE
Per ridurre il rischio di incendio, pulire frequente-
mente le alette del cilindro con aria compressa e
liberare la zona del silenziatore da segatura, ra-
moscelli, foglie o altri detriti.
5.3 GRUPPO AVVIAMENTO
Per evitare il surriscaldamento e danni al moto-
re, le griglie di aspirazione dell'aria di raffredda-
mento devono essere sempre mantenute pulite
e libere da segatura e detriti.
Qualora si riscontrassero segni di usura della fu-
ne di avviamento, contattare il vostro Rivendi-
tore per la sostituzione.
5.4 FISSAGGI
Controllare periodicamente il serraggio di tutte
le viti e dei dadi e che le impugnature siano sal-
damente fissate.
5.5 PULIZIA DEL FILTRO ARIA (Fig. 19)
IMPORTANTE La pulizia del filtro aria è essen-
ziale per il buon funzionamento e la durata della
macchina. Non lavorare senza filtro o con un fil-
tro danneggiato, per non arrecare danni irrepara-
bili al motore.
La pulizia deve essere eseguita ogni 15 ore di
lavoro.
Per pulire il filtro:
– Svitare il pomolo (3), smontare il coperchio (1)
e rimuovere l'elemento filtrante (2).
– Lavare l'elemento filtrante (2) con acqua e sa-
pone. Non usare benzina o altri solventi.
– Lasciare asciugare il filtro all'aria.
– Rimontare l'elemento filtrante (2) e il coperchio
(1), riavvitando il pomolo (3).
5.6 CONTROLLO DELLA CANDELA (Fig. 20)
Periodicamente, smontare e pulire la candela ri-
muovendo eventuali depositi con uno spazzoli-
no metallico.
Controllare e ripristinare la corretta distanza fra
gli elettrodi.
Rimontare la candela serrandola a fondo con la
chiave in dotazione.
La candela deve essere sostituita con una di
analoghe caratteristiche nel caso di elettrodi
bruciati o isolante deteriorato, e comunque ogni
100 ore di funzionamento.
5.7 INGRASSAGGIO
IMPORTANTE Per preservare gli organi di tra-
smissione, è consigliato ingrassare ogni 15 ore
di lavoro il rinvio ad angolo e l'albero
RINVIO AD ANGOLO (Fig. 21a)
Lubrificare con grasso a base di litio.
Togliere la vite (1) ed inserire il grasso facen-
do ruotare manualmente l'albero fino a quando
il grasso fuoriesce; quindi rimontare la vite (1).
ALBERO FLESSIBILE (Fig. 21b)
Modelli SBC 645 KF - 653 KF:
Lubrificare con grasso a base di litio.
Sganciare il tubo (12) dal lato del motore,
estrarre l'albero flessibile (12 c) ed applicare il
grasso facendo ruotare manualmente l'albero
fino a quando il grasso si è distribuito su tutta la
superficie; quindi rimontare il tutto.
5.8 MANUTENZIONE DELLE LAME
5.8.1 Affilatura della lama a 3 o 4 punte
(Fig. 22)
ATTENZIONE!
ne. Se l'affilatura viene eseguita senza smon-
tare la lama, scollegare il cappuccio della
candela.
L'affilatura deve essere eseguita tenendo conto
della tipologia della lama e dei taglienti, impie-
gando una lima piatta e agendo in modo uguale
su tutte le punte.
I riferimenti per una affilatura corretta sono indi-
cati nella Fig. 22:
12
flessibile.
Usare guanti di protezio-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading