Herunterladen Diese Seite drucken

Tecniche Di Lavoro - Stiga SBC 627 K Gebrauchsanweisung

Motorbetriebener freischneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SBC 627 K:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
se temperature ambientali e/o da una presa
ec cessiva sulle impugnature. All'insorgere
dei sintomi, occorre ridurre i tempi di utiliz-
zo del la macchina e consultare un medico.
PERICOLO!
L'impianto di accensione di
questa macchina genera un campo elettro-
magnetico di modesta entità, ma tale da non
poter escludere la possibilità di interferenza
sul funzionamento di dispositivi medici attivi
o passivi impiantati all'operatore, con conse-
guenti possibili gravi rischi per la sua salute.
Ai portatori di tali dispositivi medici, si rac-
comanda pertanto di consultare il medico o
il produttore dei dispositivi stessi, prima di
usare la macchina.
ATTENZIONE!
mento adeguato durante il lavoro. Il vostro
Rivenditore è in grado di fornirvi le informa-
zioni sui materiali antiinfortunistici più idonei
a garantire la sicurezza sul lavoro.
4.1 USO DELLE IMBRACATURE (Fig. 11)
ATTENZIONE!
La macchina deve esse-
re usata sempre agganciata all'imbracatura
correttamente indossata. Verificare frequen-
temente l'efficienza dello sgancio rapido per
permettere di liberare rapidamente la mac-
china dalle cinghie in caso di pericolo.
L'imbracatura deve essere indossata prima di
agganciare la macchina all'apposito attacco e le
cinghie devono essere regolate secondo l'altez-
za e corporatura dell'operatore.
Se la macchina è provvista di più fori di aggan-
cio, utilizzare il punto più favorevole per man-
tenere l'equilibratura della macchina durante il
lavoro.
Usare sempre una imbracatura adeguata al pe-
so della macchina:
– con macchine di peso inferiore a 7,5 kg, pos-
sono essere utilizzati i modelli a cinghia sin-
gola o doppia;
– con macchine di peso superiore a 7,5 kg, de-
ve essere utilizzato solo il modello a cinghia
doppia.
4.1.1 Modelli a cinghia singola
La cinghia (1) deve passare sopra la spalla sini-
stra, verso il fianco destro.
4.1.2 Modelli a cinghia doppia
Indossare un abbiglia-
La cinghia (2) deve essere indossata con:
– l'appoggio e il moschettone di aggancio della
macchina posti sul lato destro (2.1);
– lo sgancio sul davanti (2.2);
– l'incrocio delle cinghie sulla schiena dell'ope-
ratore (2.3);
– la fibbia correttamente allacciata sul lato sini-
stro (2.4).
Le cinghie devono essere tese in modo da distri-
buire uniformemente il carico sulle spalle.
4.2 MODALITÀ DI UTILIZZO
DELLA MACCHINA
ATTENZIONE!
china deve essere sempre tenuta saldamen-
te a due mani, tenendo l'unità motrice sul la-
to destro del corpo e il gruppo di taglio al di
sotto della linea della cintura.
Prima di affrontare per la prima volta un lavoro di
sfalcio, è opportuno acquisire la necessaria fa-
miliarità con la macchina e le tecniche di taglio
più opportune provando ad indossare corretta-
mente le imbracature, impugnare saldamente
la macchina ed effettuare i movimenti richiesti
dal lavoro.
Scegliere il dispositivo di taglio più adatto al la-
voro da compiere e predisporre adeguatamente
la macchina e le protezioni, come indicato nel
capitolo 2).

4.3 TECNICHE DI LAVORO

4.3.1 Lama a 3 punte - Lama "Tri-Arc"
(Fig. 12)
Iniziare il taglio da sopra la vegetazione, scen-
dendo poi con la lama falciante in modo da ta-
gliare i rami riducendoli in piccoli pezzi.
4.3.2 Lama a 4 punte (Fig. 13)
Procedere utilizzando la macchina come unafal-
ce tradizionale, con un movimento ad arco dicir-
ca 60-90°, riportandosi poi fuori dalla vegetazio-
ne e così via.
4.3.3 Testina porta filo
ATTENZIONE!
nylon. L'impiego di fili metallici, fili metalli-
ci plastificati e/o non adatti alla testina, può
causare serie ferite e lesioni.
Durante l'uso, è opportuno arrestare il motore e
rimuovere periodicamente l'erbaccia che avvol-
10
Durante il lavoro, la mac-
Utilizzare SOLO fili di

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading