Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DW711 Bersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 43

Tisch- kapp- und gehrungssäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DW711:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Per evitare incollaggi e imprecisioni, accertarsi che la superficie di montaggio non sia
svergolata o altrimenti non uniforme. Se la troncatrice oscilla sulla superficie, infilare un
pezzo sottile di materiale sotto uno dei piedini finché la macchina non risulta salda sulla
superficie di fissaggio.
Montaggio della protezione superiore (Fig. B)
1. Fissare la protezione 
 16 
al coltello fenditore 
2. Far passare la boccola attraverso il coltello fenditore e la protezione. Far scorrere il
bullone 
 32 
attraverso la boccola e fissare con il dado. Serrare in modo sicuro. Assicurarsi
che le alette 
 31 
sulla protezione siano posizionate come illustrato.
Montaggio e regolazione della battuta per refilare (Fig. C1–C4)
La battuta per refilare è costituita da una battuta fissa ed una scorrevole.
1. Allentare la manopola di blocco 
 34 
posizione (Fig. C1).
2. Far scorrere la battuta in avanti sul piano utilizzando la scanalatura a U come guida (Fig.
C2, C3).
3. Far scorrere la battuta verso la lama e stringere la manopola di blocco.
4. Verificare che la battuta sia parallela alla lama.
5. Se necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. Allentare la manopola di blocco 
scorre all'indietro fino a lasciare scoperti i due fori 
della battuta.
b. Utilizzando la chiave esagonale piccola, allentare le due viti esagonali che fissano
la battuta sul suo supporto. Si accede dai due fori presenti sulla parte superiore
della battuta.
c. Regolare la battuta in modo che sia parallela alla lama verificando la distanza tra lama e
battuta sul davanti e sul dietro della lama.
d. Dopo che è stata eseguita la regolazione, stringere di nuovo le viti esagonali e verificare
che la battuta sia ancora parallela alla lama.
Regolazione del piano della sega da banco (Fig. A2, B, D)
Il piano 
 21 
va fatto scorrere su e giù a mano e si mantiene all'altezza desiderata con due
manopole di blocco.
1. Allentare le manopole di blocco del piano, sia la principale 
aggiuntiva 
 3 
(Fig. A1), ma non farle uscire dalla sede.
2. Posizionare il piano esattamente all'altezza desiderata.
3. Stringere le manopole di blocco del piano (Fig. A1, D).
Rimozione del piano della sega da banco (Fig. A1, B, D)
Il piano va rimosso per aver accesso alla lama della sega.
1. Rimuovere la protezione superiore della lama 
2. Allentare le manopole di blocco del piano, sia la principale 
aggiuntiva 
 3 
(Fig. A1), ma non farle uscire dalla sede.
3. Utilizzare la chiave esagonale per rimuovere le viti 
(Fig. D). Estrarre il dado e la rondella dall'altra estremità della vite.
4. Rimuovere il piano.
5. Per rimontare il piano, procedere in modo inverso.
Montaggio della lama della sega (Fig. E1–E5)

AVVERTENZA: i denti di una lama nuova sono molto affilati e possono essere pericolosi.
Per inserire una nuova lama si deve regolare il piano alla sua posizione più alta e sollevare la
testa della sega alla sua posizione più alta.
1. Ritrarre la protezione inferiore 
 4 
spingendo la manopola di rilascio 
facendo scorrere la protezione inferiore all'indietro. Lasciare la protezione ritratta.
2. Utilizzando la chiave 
 39 
, posizionare i due fori sull'esterno della flangia esterna 
(Fig. E2).
3. Utilizzando la chiave esagonale da 6 mm, girare il bullone della lama 
per allentare. Rimuovere il bullone della lama e la sua flangia esterna.
4. Rimuovere la lama della sega 
 43 
.
5. Installare la nuova lama sullo spallamento 
Accertarsi che i denti del bordo inferiore della lama siano rivolti verso la guida (lato
opposto operatore).
6. Reinstallare la flangia esterna 
 40 
, assicurandosi che le alette di posizionamento 
E4) siano innestate correttamente, una su ciascun lato dell'alberino.
7. Serrare il bullone della lama 
 41 
girando in senso anti-orario.
8. Abbassare la protezione inferiore.
9. Dopo aver montato o sostituito la lama, eseguire un movimento completo della testina
della sega, controllando che la protezione mobile inferiore si blocchi nella sua posizione
di riposo.

AVVERTENZA: La lama DEVE essere sostituita come descritto in questa sezione.
SOLAMENTE usare lame come quelle specificate nei Dati Tecnici. Consigliamo il
modello DT4375. MAI montare altre lame.
Regolazione della lama della sega (Fig. E2)
Se la lama della sega vibra all'avviamento e mentre si sta fermando, va regolata nel
modo seguente.
1. Allentare la vite del collare dell'albero 
 15 
con il bullone 
 32 
, la boccola e il dado.
del supporto della battuta che trattiene il morsetto in
 35 
della battuta scorrevole per refilare (Fig. C1) e farla
 36 
(Fig. C4) sulla parte superiore
 37 
(Fig. D) sia quella
 16 
(Fig. B).
 37 
(Fig. D) sia quella
 38 
della colonna posteriore del piano
 42 
verso l'interno e
 41 
in senso orario
 44 
sulla flangia interna 
 45 
(Fig. E3).
 40 
e ruotare la lama 
 43 
di un quarto di giro.
2. Stringere di nuovo la vite e controllare se la lama fa qualche vibrazione.
3. Ripetere queste operazioni fino a quando le vibrazioni della lama siano state eliminate.
Montaggio e rimozione della protezione fissa inferiore (Fig. I1, I2)
Quando l'unità viene utilizzata come sega da banco, è sempre necessario usare la protezione
fissa inferiore 
 18 
(Fig. I2).
1. Impostare la testina della sega in posizione verticale.
2. Allentare la manopola di bloccaggio (60 sul lato sinistro della guida 
guida in una nuova posizione come illustrato (Fig. I1).
3. Far scorrere la protezione 
filettature della vite di blocco della posizione abbassata della testina non si allineano alla
boccola filettata nella testina (Fig. I2).
4. Premere la leva di sgancio della posizione alzata della testina 
testina serrando la vite di blocco della posizione abbassata della testina 
5. Per rimuovere la protezione, procedere nell'ordine inverso.
Custodia della protezione fissa inferiore (Fig. Q1, Q2)
Quando l'unità viene utilizzata in modalità troncatrice, la protezione fissa inferiore 
essere custodita sul banco 
1. Per rimuovere la protezione fissa inferiore, consultare Montaggio e rimozione della
protezione fissa inferiore.
2. Premere la protezione fissa inferiore 
parte anteriore del banco 
3. Premere la protezione fissa inferiore finché le gambe 
Q2 mostra la protezione fissa inferiore in posizione di riposo.
4. Per rimuovere la protezione, premere la protezione fissa inferiore e sollevarla dal banco.
Verifica e regolazione della lama sulla battuta (Fig. F1–F4)
1. Allentare il blocco dell'angolazione 
2. Mettere il pollice sul braccio girevole 
rilasciare il braccio girevole 
3. Ruotare il braccio per l'angolazione fino a quando il perno si colloca nella posizione
angolata a 0°.
4. Verificare che i due riferimenti 
5. Mettere una squadretta 
(Fig. F3).

AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con la squadretta.
Se necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. Allentare le viti 
 49 
sinistra o a destra finché la lama è a 90° rispetto alla battuta, come misurato con la
squadretta (Fig. F4).
b. Stringere di nuovo le viti 
Verifica e regolazione della lama rispetto al tavolo (Fig. G1–G4)
1. Allentare la leva di blocco inclinazione 
2. Spingere la testa della sega a destra per assicurarsi che sia pienamente verticale e stringere
la leva blocco inclinazione.
3. Appoggiare una squadretta 

AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con la squadretta.
Se necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. Allentare la leva blocco inclinazione 
dalla posizione verticale 
rispetto al tavolo, come misurato con la squadretta (Fig. G2).
b. Se l'indice di inclinazione 
 40 
allentare le viti 
 53 
(Fig. G4).
Verifica e regolazione dell'angolo di inclinazione (Fig. H1, H2)
La levetta di esclusione dell'inclinazione 
inclinazione a 45° o 48° in base alle necessità (Fig. H1).
-
sinistra = 45°
-
destra = 48°
 46 
(Fig.
1. Assicurarsi che la levetta di esclusione 
2. Allentare la leva di blocco inclinazione 
è la posizione inclinata a 45°.
3. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. Girare la vite di fermo 
(Fig. H2).

AVVERTENZA: mentre si esegue questa regolazione, è consigliabile sostenere il peso della
testa della sega. Così sarà più facile girare la vite di regolazione.
Regolazione del coltello separatore (Fig. A2, J1, J2)
La posizione è corretta quando il bordo superiore del coltello separatore 
più di 2 mm sotto il dente più alto della lama e il bordo ricurvo si trova a un massimo di 5 mm
dalle punte dei denti della lama della sega (Fig. J1).
1. Impostare il piano della sega da banco nella posizione più bassa.
 18 
sul banco rotante/braccio della troncatrice 
 21 
.
 18 
e guidare le gambe 
 21 
.
 61 
non scattano sul banco. La figura
 8 
.
 7 
e spingere il blocco dell'angolazione 
 9 
(Fig. F1).
 47 
sulla scala 
 10 
siano appena in vista (Fig. F2).
 48 
contro il lato sinistro della battuta 
e muovere il gruppo piano dell'angolazione-braccio girevole a
 49 
.
 12 
(Fig. G1).
 48 
sul tavolo e affiancarla contro la lama 
 12 
(Fig. G1) e girare la vite di fermo di regolazione
 50 
in dentro o in fuori (Fig. G3) fin quando la lama è a 90°
 51 
non punta sullo zero della scala di inclinazione 
che assicurano la scala e muovere la scala per allinearla di nuovo
 54 
consente di portare il massimo grado di
 54 
sia posizionata verso sinistra.
 12 
e muovere la testa della sega a sinistra. Questa
 55 
in dentro o in fuori, fino a quando l'indice 
ItaLIanO
 11 
e spostare la
 9 
finché le
 2 
e fare pressione sulla
 20 
.
 18 
può
 61 
nelle scanalature 
 62 
sulla
 8 
per
 11 
e della lama 
 43 
 43 
(Fig. G2).
 52 
,
 51 
indica 45°
 15 
si trova a non
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis