Herunterladen Diese Seite drucken

GN Netcom GN Ellipse Bedienungsanleitung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Italiano
Per vedere le figure, spiegare il retro di copertina.
Montaggio di Ellipse
Staccare dal telefono il cavo del microtelefono e collegarlo alla presa contrassegnata dal simbolo 0 posta sulla parte inferiore
1
della base (A). Collegare il cavo con spine modulari (G) alla presa del microtelefono 0 sul telefono e alla presa contrassegnata
1
sulla parte inferiore della base. Inserire la spina dell'alimentatore (E) nella presa 2 posta sulla parte inferiore
dal simbolo
della base e quindi alla presa di corrente. Accendere l'apparecchio.
2
Montare la base sul supporto (D) ruotandola in senso orario, finché non è ben fissata in posizione. I tre cavi possono uscire
dalla parte anteriore o posteriore della base. Montare il supporto della cuffia (B) sulla parte superiore della base.
3
Inserire la batteria (F) nella parte posteriore dell'unità remota (C), facendola scorrere in posizione fino al clic.
4
Collegare la cuffia alla parte inferiore dell'unità remota tramite il connettore a sgancio rapido.
5
Inserire l'unità remota nella base. È possibile utilizzare entrambi i lati. A questo punto si accenderà l'indicatore di carica
batterie (V) posto sulla base. Questa sezione verrà indicata come parte anteriore della base.
Controllo diel funzionamento del sistema
6
Collegare la cuffia premendo il selettore cuffia/microtelefono (I) posto sulla parte superiore della base (premere delicatamente
fino al clic). A questo punto si accenderà l'indicatore di connessione (IV) posto sulla parte anteriore della base. Dopo 5-45
secondi, comincerà a lampeggiare l'indicatore di connessione (VI) posto sulla parte superiore dell'unità remota. Il sistema ora è
in funzione. Se l'indicatore di connessione non lampeggia, ricontrollare l'esattezza delle operazioni di montaggio dal punto 1.
Se gli indicatori sono spenti (selettore in posizione "microtelefono"), premere una volta il tasto cuffia/microtelefono.
Assicurarsi che la funzione di esclusione microfono sia disattivata. In caso contrario, verrà emesso in cuffia un bip ogni 3
secondi (vedi Technical Data). Disattivare la funzione di esclusione microfono premendo una volta il tasto di eclusione
microfono (VIII) posto sull'unità remota.
Prima di adattare Ellipse al vostro telefono
7
Al momento dell'acquisto, la batteria dell'unità remota in dotazione non è carica. Per caricarla, lasciare l'unità remota
contenente la batteria inserita nell'unità base per almeno 1 ora, prima di eseguire le regolazioni sotto descritte.
Per ricaricare completamente la batteria occorrono 3 ore.
Nota: Se il telefono dispone di un dispositivo di regolazione del volume, posizionarlo al centro.
Come adattare Ellipse al vostro telefono
Regolazione di Ellipse in base al proprio telefono
8
Indossare la cuffia.
9
Sollevare il microtelefono dal telefono (oppure premere il tasto "cuffia" se disponibile sul proprio apparecchio) e attendere il
segnale acustico di libero in cuffia.
10 In mancanza di segnale libero, regolare il selettore terminazione telefono (III) posto sul retro della base. Spostarlo da A a G
fino a udire chiaramente il segnale acustico di libero. Se il segnale è chiaro sia in posizione A che in G, lasciare il selettore in
posizione A.
Regolazione del livello di trasmissione
11 Passare dalla posizione "cuffia" a quella "microtelefono" premendo una volta il selettore cuffia/microtelefono posto sulla
parte superiore della base.
12 Indossare la cuffia, fare una chiamata usando il microtelefono ed avvarlersi della collaborazione dell'interlocature per stabilire il
livello di trasmissione della vostra voce.
13 Regolare il selettore del livello di trasmissione microfono da 1 a 8 parlando prima nel microtelefono e poi in cuffia per ogni
posizione. Quando l'interlocutore non avverte nessuna differenza fra il microtelefono e la cuffia, l'impostazione selezionata è
corretta. Se l'impostazione più corretta è 7 o 8, portare il selettore (A-G) in posizione G.
In caso di problemi o domande inerenti a Ellipse, contattare Fellowes.
Uso di Ellipse
Rispondere al telefono e fare telefonate con la cuffia ed Ellipse
14 Indossare la cuffia.
15 Regolare in posizione "cuffia" il selettore cuffia/microtelefono posto sulla parte superiore della base (vedi il punto 6).
16 Sollevare il microtelefono (oppure premere il tasto "cuffia" se disponibile sul vostro apparecchio).
17 Rispondere al telefono o fare una telefonata.
18 Per terminare una chiamata, abbassare il microtelefono.
19 Per allontanarsi dalla scrivania durante la chiamata, estrarre l'unità remota dalla base e agganciarla alla cintura o metterla in
tasca. Ora é possibile muoversi liberamente fino a 150 metri dalla base, all'interno dello spazio presente nella propria sede
lavorativa. Se ci si allontana dal raggio di trasmissione, Ellipse lo segnalerà emettendo in cuffia un bip ogni 10 secondi (vedi
Technical Data).
Funzioni dell'unità remota
Regolazione del volume
20 Per aumentare o ridurre il livello del suono in cuffia, premere più volte il regolazione volume +/ – (VII) posto sull'unità remota.
Quando il volume raggiunge il livello massimo o minimo, verrà emesso in cuffia un bip (vedi Technical Data).
Esclusione del microfono
21 Per parlare escludendo il proprio interlocutore, premere il tasto di esclusione microfono (VIII) posto sull'unità remota. Attivando
tale funzione, sarà possibile comunque sentire l'interlocutore. Quando il microfono è escluso, verrà emesso in cuffia un bip
ogni 3 secondi (vedi Technical Data).
Rispondere alle telefonate con l'unità remota
Se si é lontani dalla scrivania e il dispositivo di aggancio/sgancio della Fellowes è stato montato sul proprio telefono,
sarà comunque possibile rispondere alle telefonate in arrivo grazie all'unità remota.
22 Quando c'è una telefonata in arrivo, il dispositivo di aggancio/sgancio invia un segnale di chiamata in cuffia (vedi Technical
Data). Premere il tasto rosso di aggancio/sgancio (IX) posto sull'unità remota. Il dispositivo solleverà il microtelefono dal vostro
telefono e passerà la chiamata. Per riagganciare, premere nuovamente il tasto di aggancio/sgancio.
Ricarica della batteria
23 Quando l'apparecchio non è in funzione, riporre l'unità remota nella base e spostare in posizione "microtelefono" il selettore
cuffia/microtelefono (I). In tal modo si garantisce la durata ottimale della batteria. Dopo aver inserito l'unità remota nella base,
si accenderà automaticamente l'indicatore di ricarica batterie (V) e l'unità remota si ricaricherà. Per caricare completamente la
batteria occorrono 3 ore. Se si utilizza Ellipse durante il periodo di ricarica, questa operazione richiederà più tempo. Una
batteria in piena carica assicura 12 ore di conversazione. Mentre viena utilizzata la batteria è possibile, mettere in carica nella
base una seconda batteria opzionale, garantendo così un tempo di conversazione illimitato: 24 ore al giorno per sette giorni la
settimana. Per sostituire la batteria, premere il pulsante posto sul retro e tirare. Quando la batteria è scarica, Ellipse lo segnala
emettendo un bip ogni 20 secondi in cuffia (vedi Technical Data).
Individuazione dei guasti
Nel caso in cui non si riceva un segnale acustico di libero:
Controllare che tutti i cavi e gli spinotti jack siano collegati correttamente.
Assicurarsi che il connettore a sgancio rapido sia completamente inserito nell'unità remota.
Assicurarsi che l'alimentatore sia inserito nella presa e alimentato.
Assicurarsi che il selettore cuffia/microtelefono posto sulla parte superiore della base sia in posizione "cuffia" e che l'indicatore
di connessione sia acceso.
Assicurarsi che la batteria sia montata correttamente nell'unità remota.
Assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
Assicurarsi che il numero di matricola sulla parte inferiore della base corrisponda a quello posto sul retro dell'unità remota. I
numeri devono corrispondere per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio.
Nel caso in cui vengano emessi dei bip in cuffia:
Un bip ogni 20 secondi indica che la batteria è scarica e deve essere ricaricata:
Per eseguire la ricarica correttamente, assicurarsi che l'indicatore di ricarica batterie sia acceso quando l'unità remota è inserita
nella base.
La batteria può richiedere fino a tre cicli di carica/scarica per raggiungere la capacità totale.
Un bip ogni 10 secondi indica che si è fuori dal raggio di trasmissione. È necessario quindi avvicinarsi alla base.
Un bip ogni 3 secondi indica che la funzione di esclusione microfono è attiva.

Werbung

loading