Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dispositivi Di Sicurezza - Comet MTP MC 8 Anweisungen Für Den Zusammenbau, Die Bedienung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 68
TARGheTTA dI IdeNTIfIcAZIONe mOTOPOmPA
ATTeNZIONe
• Se durante l'uso la targhetta di identificazione dovesse deteriorarsi, rivolgersi al Fabbricante o ad un Tecnico
Specializzato per il suo ripristino.
La targhetta di identificazione (12) riporta il modello di motopompa, il numero di serie, l'anno di costruzione
e le principali caratteristiche elettriche e meccaniche (massima velocità di rotazione, massima pressione, peso,
tensione di alimentazione, assorbimento, ecc.). E' localizzata sulla base della motopompa (tutte le versioni con
motore a combustione, MTP MC 20/20 e MTP MC 25 con motore elettrico), o sulla scatola elettrica (restanti
motopompe con motore elettrico).
ATTeNZIONe
• La macchina che incorpora la motopompa deve essere sempre dotata di valvola di sicurezza, vale a dire di
una valvola di massima pressione, opportunamente tarata, che scarica la sovrappressione in eccesso qualora
dovesse verificarsi una anomalia nel circuito di alta pressione: in caso di ripetuto intervento della valvola di
sicurezza, interrompere immediatamente l'uso della macchina che incorpora la motopompa e farla verificare
da un Tecnico Specializzato.
a) Valvola di limitazione/regolazione della pressione.
È una valvola, opportunamente tarata dal Fabbricante, che permette di regolare la pressione di lavoro e che
consente al fluido pompato di rifluire verso il condotto di by-pass, impedendo l'insorgere di pressioni pericolose,
quando si chiude la mandata o quando si cerca di impostare valori di pressione al di sopra di quelli massimi
consentiti. Una valvola di limitazione/regolazione della pressione dotata di dispositivi di intercettazione/
distribuzione del liquido pompato (ad esempio rubinetti) è usualmente chiamata gruppo di comando.
ATTeNZIONe
• La valvola di limitazione/regolazione della pressione viene tarata o dal Fabbricante della motopompa o da
quello della macchina che incorpora la motopompa. Non intervenire mai sulla valvola di limitazione/
regolazione della pressione per alterarne la taratura: operare su di essa solo tramite la manopola (3).
b) Protettore termico od amperometrico.
È un dispositivo che arresta il funzionamento della motopompa rispettivamente in caso di surriscaldamento
del motore elettrico o di sovrassorbimento di corrente elettrica.
In caso di un loro intervento, occorre procedere come segue, attenendosi alle indicazioni riportate nel
manuale della macchina che incorpora la motopompa:
• arrestare la macchina e staccare la spina dalla presa di corrente;
• scaricare la eventuale pressione residua del circuito di alta pressione;
• attendere 10÷15 minuti, in modo da far raffreddare la motopompa;
• verificare che siano rispettate le prescrizioni contenute nel paragrafo
" , con particolare riferimento alla prolunga eventualmente impiegata;
elettrica
• ricollegare la spina elettrica alla presa e ripetere la procedura di avviamento.
ATTeNZIONe
• In caso di ripetuto intervento di uno di tali dispositivi di sicurezza, non utilizzare assolutamente la motopompa
(e quindi la macchina che la incorpora) senza averla prima fatta verificare da un Tecnico Specializzato.

dISPOSITIvI dI SIcUReZZA

"v
erifiche eD allacciamento alla linea
IT
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis