Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

3.5.2 La Valvola Di Sovraccarico; 3.5.3 Sfiato - Dik Geurts STORE Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Attenzione
!
Si deve garantire una pressione dell'acqua di almeno 2.0 bar.
Se la pressione dell'acqua non viene garantita, l'installazione
può avvenire solo su un sistema a espansione aperto.
La valvola di sicurezza è dotata di un tubo capillare molto
sottile e fragile. Questo ha la funzione di trasferire alla valvola la
pressione che viene prodotta nel sensore.
Se la valvola perde perché è danneggiata, il funzionamento non
è più garantito e la valvola deve essere sostituita.
!Attenzione
Il tubo capillare della valvola di sicurezza termica non deve mai
essere snodato, accorciato o danneggiato.
Attenzione
!
L'imboccatura del tubo di troppo pieno deve essere
montata in un luogo sicuro.
L'imboccatura del tubo di troppo pieno deve essere montata
in modo da non creare alcun pericolo all'utente. All'attivazione
di questa protezione, dalla tubazione di scarico scorre fuori
dell'acqua a circa 100 °C.
L'allacciamento di una valvola di sicurezza termica viene
riprodotta in uno schema all'allegato 4.
Attenzione
!
Accertarsi che l'imboccatura della tubazione di scarico
della valvola di sicurezza termica si possa controllare il
flusso e la perdita.
Attenzione
!
Il cavo di collegamento per la valvola di sicurezza termica
deve essere posato in un luogo dove non vi sono rischi di
congelamento. Il congelamento va sempre evitato.
3.5.1.2 Il funzionamento della valvola di sicurezza termica.
La valvola di sicurezza termica è una protezione che funziona
senza tensione, con acqua fredda del rubinetto, che sorveglia
la temperatura della caldaia. Quando la temperatura sul
sensore della valvola diventa troppo alta, la valvola si apre.
Viene quindi inviata dell'acqua fredda attraverso la serpentina
refrigerata per scaricare il calore in eccedenza. La miscela di
acqua del rubinetto e acqua dal sistema di riscaldamento viene
quindi esclusa, visto che la serpentina refrigerata è separata
dalla caldaia.
La valvola di sicurezza si apre a 95 °C (+/-3 °C) e fa sì che la
temperatura della caldaia rimanga sotto i 110 °C.

3.5.2 La valvola di sovraccarico

Una pressione troppo elevata nel sistema è dannosa. Per
prevenire questo, l'apparecchio è dotato di una valvola di
sovraccarico.
Attenzione
!
La valvola di sovraccarico deve essere sempre installata!
Senza questa valvola non può essere garantito un
funzionamento sicuro del sistema.
Per un funzionamento sicuro e corretto della valvola di
sovraccarico si tenga conto dei seguenti punti:
-
collegare la valvola di sovraccarico sulla stufa;
-
utilizzare per questo un tubo con un diametro di almeno ½";
-
nella tubazione non devono essere presenti rubinetti e
resistenze;
-
utilizzare non più di una curva.
La tubazione della valvola di souraccarico deve soddisfare
determinati requisiti.
Con una tubazione con una lunghezza massima di 2 metri:
-
il numero massimo di curve in questa tubazione è 2;
-
il diametro minimo di questa tubazione è ½";
-
questa deve essere priva di rubinetti e resistenze.
La tubazione della valvola di souraccarico deve soddisfare
determinati requisiti.
Con una tubazione con una lunghezza massima di 4 metri:
-
il numero massimo di curve in questa tubazione è 3;
-
il diametro minimo di questa tubazione è ¾";
-
questa deve essere priva di rubinetti e resistenze.
Attenzione
!
Se questa valvola deve essere sostituita, deve essere
montata una valvola che ha esattamente le stesse
specifiche.
Attenzione
!
Montare la linea di scarico della valvola di souraccarico
lontano dalla portata di persone.
La valvola di souraccarico deve essere montata in un posizione
che sia accessibile per effettuare controlli periodici.

3.5.3 Sfiato

Uno sfiato ottimale è molto importante per il funzionamento del
sistema.
Per garantire uno sfiato ottimale procedere nel seguente modo:
-
nella parte posteriore dell'apparecchio c'è una boccola con
filettatura femmina da 3/8";
-
montare qui un dispositivo di sfiato;
-
dotare il sistema in entrata e in uscita di possibilità di sfiato.
Attenzione
!
Se si accumula dell'aria nel sistema, la pompa non riesce a
trasportare bene l'acqua del riscaldamento centralizzato.
La protezione per la temperatura, in caso di temperature
troppo elevate, può entrare in azione, prima che
l'apparecchio fornisca il sistema di acqua calda.
3.5.4 Protezione per il funzionamento senz'acqua
Attenzione
!
In una stufa riempita di acqua a metà, si può formare del
vapore, che può portare a situazioni pericolose.
Questo succede quando radiatori, accumulatori o altri elementi
riempiti d'acqua presenti nel sistema, si trovano sotto il livello
della stufa. Per prevenire questo, montare un dispositivo di
sicurezza che controlli il livello dell'acqua.
54

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis