Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Combustione; Consegna; Manutenzione; Guasti - Dik Geurts STORE Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Per la massima prestazione si consiglia di utilizzare la
mandata 1. Se la temperatura di mandata elevata non è
sufficiente, si può utilizzare la mandata 2 di modo che tutte
le tubazioni si trovano sotto alla stufa.
mettere la valvola di sovraccarico (figura 4) nella tubazione
del riscaldamento centralizzato di scarico della stufa e
collegarla allo scarico dell'acqua o fognatura (vedi anche
capitolo 3.5.2).
Attenzione
!
Fra la valvola di sovraccarico e la stufa non devono essere
inseriti rubinetti o altre resistenze!
5.6
Dispositivo di controllo della temperatura di ritorno
Per evitare che lo scambiatore di calore diventi troppo sporco
è importante portare e mantenere la stufa il più rapidamente
possibile sopra la temperatura di condensazione dei gas di
combustione. Questo deve avvenire utilizzando un dispositivo
di controllo della temperatura di ritorno che fa sì che la
temperatura di ritorno verso la stufa non scenda sotto i 60°C.
Questo tipo di dispositivo è ordinabile presso Dik Geurts con il
codice d'ordinazione 45256. L'utilizzo di questo tipo di sistema
è obbligatorio per garantire il corretto funzionamento di questo
prodotto. All'allegato 5 potete vedere raffigurato in esempio uno
schema d'installazione.
I diversi componenti in questo schema sono:
a) Dispositivo di controllo della temperatura di ritorno (unità
pompa).
b) Vaso di espansione.
c) Valvola di sfogo.
d) Valvola di sovrappressione (3 bar).
e) Valvola di carico termica.
f) Flusso dell'acqua.
g) Pompa di circolazione sistema riscaldamento
centralizzato.
6.

COMBUSTIONE

Attenzione
!
Una stufa Dik Geurts con scambiatore di calore a
riscaldamento centralizzato non può mai essere utilizzata
senza acqua!
Questi apparecchi devono essere prima riempiti con acqua
e spurgati e possono essere messi in funzione solo quando
l'installazione funzionale è stata completata.
Per l'accensione e la combustione della stufa, consultare il
Manuale utente, al capitolo 5.
7.

CONSEGNA

Far familiarizzare l'utente con la stufa. Esso va istruito su alcune
cose quali l'utilizzo, la combustione e la manutenzione.
Istruire l'utente sulla stufa.
Informare l'utente che al primo utilizzo dell'apparecchio
gli elementi volatili presenti nella vernice e nei materiali
evaporeranno al primo utilizzo;
ventilare bene il locale.
Indicare la necessità di far ispezionare e pulire la condotta
della canna fumaria almeno una volta all'anno da parte di
uno specialista.
Consegnare all'utente il manuale utente e il manuale
d'installazione (il manuale d'installazione va conservato in
prossimità dell'apparecchio).
Informare l'utente della necessità di pulire lo scambiatore di
calore (vedi il manuale utente, capitolo 2.1).
8.

MANUTENZIONE

Nel Manuale utente, al Capitolo 6, Manutenzione, vengono
forniti alcuni consigli/istruzioni sulla manutenzione della
stufa. Inoltre viene indicato come si possono sostituire alcuni
componenti.
9.

GUASTI

Nel Manuale utente, capitolo 7, viene riportata una tabella con
una panoramica di alcuni guasti che potrebbero verificarsi, la
possibile causa e la loro soluzione.

Allegato 1 Parti fornite

Nella tabella sottostante vengono indicati i componenti forniti
con l'apparecchio.
Tabella 1:
Parte
Manuale d'installazione
Manuale utente
Guanti
Paletta per la cenere
Bomboletta per la pulizia dei vetri
Bomboletta di vernice resistente al calore 1
Valvola di sovraccarico
Valvola di carico termica
Spazzola di pulizia
56
Quantità
1
1
1
1
1
1
1
1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis