Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Zhermack California Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 12

Sandblasting machine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
4.2.2 ACCESSoRI A RIChIESTA - Fig. D
IT
Componente
33. Ugello corto Ø 0,8 mm
34. Ugello parabolico lungo Ø 1,3 mm
35. Modulo aggiuntivo (sabbie da 70 ÷ 250 micron) **
36. Aspiratore SAB 1000 230V~ ***
37. Kit doppia aspirazione
38. Filtri carta per SAB 1000
39. Biossido di alluminio 50 µm (box 5 buste 1 Kg)
40. Biossido di alluminio 90 µm (box 5 buste 1 Kg)
41. Biossido di alluminio 110 µm (box 5 buste 1 Kg)
42. Biossido di alluminio 125 µm (box 5 buste 1 Kg)
43. Biossido di alluminio 150 µm (box 5 buste 1 Kg)
44. Biossido di alluminio 250 µm (box 5 buste 1 Kg)
45. Microsfere vetro 40 / 70 µm (box 5 buste 1 Kg)
46. Microsfere vetro 90 / 150 µm (box 5 buste 1 Kg)
(*) Codice di Ordinazione, da usarsi per l'ordinazione di parti di ricambio.
(**) Gruppo completo di serbatoio, coperchio, gruppo manipolo e sequenza
istruzioni per "montaggio serbatoio opzionale".
(***) L'utilizzo dell'aspiratore 115V~ necessita di adattatore.
4.2.3 PESo E DIMENSIoNI DI INgoMBRo
Altezza (cm)
Larghezza (cm)
Profondità (cm)
Peso a vuoto (kg)
CAPITOLO 5: TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
5.1
AVVERTENZE GENERALI
Per evitare danni a cose o a persone, si raccomanda di prestare
la massima attenzione e cura durante la movimentazione
dell'apparecchiatura, osservando rigorosamente tutte le
precauzioni e le istruzioni contenute nei paragrafi a seguire.
5.2
IMBALLO E DISIMBALLO
Fig. E: Tutto il materiale viene accuratamente controllato dal Costruttore
prima della spedizione.Al ricevimento dell'apparecchiatura accertarsi che la
stessa non abbia subito danni durante il trasporto o che l'eventuale imballo
non sia stato manomesso con conseguente asportazione di parti contenute
all'interno. Nel caso si riscrontrassero danni o parti mancanti, comunicarlo
immediatamente al Rivenditore ed al Trasportatore presentando
comunicazione fotografica. L'imballo, composto da una scatola di cartone
con protezioni interne, contiene:
• la sabbiatrice California;
• il materiale in dotazione (vedi par. 4.2.1);
• il Manuale Uso e Manutenzione.
IMPORTANTE: Conservare sempre l'imballo originale del
prodotto per il periodo di garanzia. L'imballo è necessario
per la spedizione al centro assistenza di competenza per
eventuale riparazione/sostituzione del prodotto in caso di
difetto di fabbrica o guasto (escluso danneggiamento
volontario, incuria del prodotto, mancata manutenzione
ordinaria, danneggiamento da trasporto). Nel caso non si
disponga dell'imballo originale contattare Zhermack e
chiedere istruzioni (eventuali costi di riconfezionamento
saranno addebitati alla consegna). Rimane a carico
esclusivamente del cliente ogni onere concernente
l'inidoneo imballaggio del prodotto da consegnare al
produttore. Zhermack non risponde quindi di vizi,
malfunzionamenti o danni del prodotto derivati o
conseguenti all'uso di imballaggi inidonei o di qualità non
equivalente o superiore a quelli di spedizione.
5.3
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Nel caso in cui sia necessario spostare l'apparecchiatura si deve:
1. Scollegare l'apparecchiatura dall'impianto elettrico.
2. Dopo avere eseguito un'accurata pulizia della sabbiatrice (vedi Cap. 8),
scollegare il tubo di mandata dell'aria compressa; disinserire infine il tubo
e l'eventuale presa dell'aspiratore.
3. Raccogliere insieme tutti gli accessori.
4. Afferrare l'apparecchiatura dal fondo, avendo cura di mantenerla sempre
parallela al suolo. A questo proposito, si faccia attenzione al peso ed
alle dimensioni di ingombro dell'apparecchiatura stessa (vedi paragrafo
4.2 / 4.3), onde evitare il verificarsi di danni di qualunque natura causati
dall'inosservanza di detti valori.
5. Imballare l'apparecchiatura nel proprio imballo originale o, nel caso
ciò non sia possibile, utilizzare la massima accortezza nel proteggere
l'apparecchiatura da urti o cadute, in quanto la merce viaggia a rischio e
pericolo del proprietario.
Le figure di riferimento sono presenti a pagina 3, 4, 5, 6, 7 e 8 del presente manuale.
12
Codice*
Xh9930030
Xh9930041
XR0061600
C305608
XR0061550
XI0990230
C308202
C308206
C308208
C308210
C308212
C308216
C308218
C308220
2 moduli
3 moduli
43,5
49,0
46,0
46,0
49,0
58,0
13
14
• Una inosservanza delle regole sopracitate esime il Costruttore
da
responsabilità
riguardo
dell'apparecchiatura e fa conseguentemente decadere la
garanzia.
• Per la spedizione e/o la consegna dell'apparecchiatura
al Centro di Assistenza Autorizzato, è necessario allegare
copia del documento d'acquisto o copia del certificato di
garanzia (allegato A2 "certificato di garanzia e modulo di
identificazione").
• Nel caso in cui l'apparecchiatura venga trasportata mediante
corriere, Servizio Postale o Ferroviario, si consiglia di effettuare
spedizioni assicurate.
5.4
SMALTIMENTO / SMANTELLAMENTO
Nel caso di smaltimento dei materiali di imballaggio l'utilizzatore dovrà
seguire le normative vigenti nel proprio Paese relative ai seguenti materiali:
• legno/carta: materiale non inquinante, ma da riciclare correttamente;
• polistirolo/plastica: materiale inquinante da non bruciare (fumi tossici) nè
disperdere nell'ambiente, ma da smaltire secondo le norme vigenti nel
Paese utilizzatore.
In caso di smantellamento dell'apparecchiatura l'operatore, secondo le
direttive CEE e secondo le leggi in vigore nel Paese utilizzatore, dovrà
occuparsi dello smantellamento, dell'eliminazione o del riciclaggio dei
materiali quali:
• parti in plastica; parti in acciaio; parti in vetro; cavi elettrici rivestiti; parti in
gomma;
• sostanze tossiche e corrosive sono assenti.
Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano
ma, a fine vita, ne dovrà essere effettuata la raccolta
differenziata a norma della Direttiva europea 2012/19/UE, o
a norma delle direttive vigenti nei paesi di vendita.
CAPITOLO 6: INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
6.1
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Prima di procedere alle operazioni d'installazione, assicurarsi che sussistano
tutte le condizioni di sicurezza del caso e seguire attentamente le successive
indicazioni.
Per una maggiore chiarezza, i numeri riportati nelle figure poste
nei riquadri dei paragrafi a seguire, corrispondono precisamente
alla numerazione data nel Cap. 3 riguardante la "Descrizione
dell'apparecchiatura".
6.2
CONDIZIONI AMBIENTALI CONSENTITE
Salvo diversa precisazione all'ordine si intende che l'apparecchiatura deve
essere prevista per funzionare regolarmente nelle seguenti condizioni
ambientali:
Uso
Altitudine
Temperatura di esercizio
Umidità
Range di utilizzo
Condizioni diverse da quelle prescritte possono causare anomalie o rotture
inopinate.
L'illuminazione del locale in cui è locata l'apparecchiatura deve essere
sufficiente a garantire una buona visibilità in ogni punto dell'apparecchiatura.
In particolare deve essere garantita una luminosità non inferiore a 200 lux,
curando l'uniformità dell'illuminazione e l'assenza di riflessi onde evitare
abbagliamento dell'operatore.
L'apparecchiatura non è predisposta e/o studiata per operare in
ambienti ad atmosfera esplosiva o con rischio d'incendio.
Tuttavia, nel caso in cui si dovesse accidentalmente verificare un
incendio, si deve agire come descritto nel paragrafo 2.4.
L'impianto luce della zona di lavoro è da ritenersi importante per
la sicurezza delle persone e della qualità del lavoro. In Italia
questo argomento è regolato da decreto ministeriale che
determina in modo chiaro il livello medio di illuminazione
prescritto. In altri Paesi sono valide le normative riguardanti la
prevenzione di infortuni e l'igiene del lavoro in vigore.
6.3
SPAZIO NECESSARIO PER L'USO
La scelta del luogo o dello spazio adatti all'installazione dell'apparecchiatura
sono importanti sia per la qualità del lavoro e della sicurezza che per una
corretta manutenzione. Detta zona oltre a dover essere sufficientemente
a
malfunzionamenti
Interno
Fino a 2000 m
Da 5°C a 40°C
Max 80%
2 ÷ 6 bar
california

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis