1.
MOVIMENTAZIONE DELL'APPARECCHIO IMBALLATO
L'apparecchio è contenuto in uno specifico imballo, gli elementi dell'imballaggio
(sacchetti di plastica, graffe etc.) essendo potenziali fonti di pericolo non devono
rimanere alla portata di bambini, d'incapaci etc. La massa complessiva
dell'apparecchio con l'imballo è di 13 kg
2.
COME SBALLARE LA APPARECCHIO
La procedura per rimuovere l'apparecchio dall'imballo è la seguente:
1.
Aprire il cartone esterno.
2.
Rimuovere gli accessori presenti all'interno del cartone ed adagiarli delicatamente a terra.
3.
Sfilare il cartone di fermo testata aspirazione.
4.
Estrarre l'apparecchio dal cartone utilizzando l'apposita maniglia (1), facendo attenzione a non danneggiare entrambi durante questa
operazione.
5.
Estrarre l'apparecchio dal sacchetto di protezione utilizzando l'apposita maniglia, facendo attenzione a non danneggiare entrambi durante
questa operazione.
ATTENZIONE: Si consiglia di tenere da parte tutti i componenti inerenti all'imballaggio per un eventuale trasporto dell'apparecchio.
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
3.
COME TRASPORTARE L'APPARECCHIO
La procedura per trasportare l'apparecchio in sicurezza è la seguente:
1.
Effettuare le fasi per mettere in sicurezza l'apparecchio (leggere paragrafo
2.
Rimuovere il tubo aspirazione (1) dalla bocchetta aspirazione (2) presente nel fusto di raccolta, prima di tirare il tubo aspirazione premere il
pulsante (3) di sblocco del fermo.
3.
Inserire l'apparecchio nel sacchetto di protezione facendo attenzione a non danneggiare entrambi durante questa operazione.
4.
Inserire l'apparecchio nel cartone facendo attenzione a non danneggiare entrambi durante questa operazione. Ricordarsi di posizionare in fondo
al cartone il fermo delle ruote dell'apparecchio, posizionare attorno al fusto di raccolta i fermi per evitare dei danni durante il trasporto.
5.
Inserire all'interno del cartone il supporto accessori ed il fermo testata.
6.
Posizionare gli accessori all'interno del cartone.
7.
Chiudere il cartone.
ATTENZIONE: Per il trasporto in veicoli, assicurare l'apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e
ribaltarsi.
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
PREPARAZIONE DELL'APPARECCHIO
"MESSA IN SICUREZZA
Pag. 7
Le dimensioni dell'imballo sono
le seguenti:
A : 400 mm
B : 420 mm
C : 540 mm
DELL'APPARECCHIO").
IT