2.
PULIZIA ACCESSORI
L'accurato stato degli accessori garantisce una maggiore aspirazione e pulizia del pavimento oltre ad una maggior durata del motore aspirazione. Per
effettuare la pulizia degli accessori eseguire quanto segue:
1. Portare la macchina nel luogo adibito alla manutenzione.
2. Effettuare le fasi per mettere in sicurezza l'apparecchio (leggere paragrafo
3. Rimuovere tutti gli accessori dal tubo aspirazione e pulirli con un panno umido.
4. Rimuovere il tubo aspirazione (1) dalla bocchetta aspirazione (2) presente nel fusto di raccolta, prima di tirare il tubo aspirazione premere il
pulsante (3) di sblocco del fermo. Pulirlo con un panno umido.
5. Ripetere le operazioni al contrario per rimontare il tutto.
1.
MANUTENZIONE FILTRO ARIA IN ENTRATA
L'accurata pulizia del filtro aria in entrata garantisce una maggiore durata di vita dell'apparecchio. Per pulire il filtro effettuare quanto segue:
1.
Effettuare le fasi per mettere in sicurezza l'apparecchio (leggere paragrafo
2.
Sollevare il coperchio fusto aspirazione (1) mediante la manopola (2) posta nella parte anteriore del fusto di raccolta, ruotare la manopola in
senso orario.
3.
Utilizzando la maniglia (3) presente nel coperchio fusto aspirazione, rimuovere il coperchio fusto aspirazione dal fusto di raccolta (ruotandolo e
traslandolo come indicato in figura). Adagiare il coperchio fusto aspirazione delicatamente sul pavimento.
4.
Estrarre dall'interno del fusto di raccolta il filtro aria in entrata (4).
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
ATTENZIONE: Il luogo adibito a quest'operazione deve essere conforme alla normativa vigente di rispetto ambientale.
5.
Pulire il filtro con un getto d'aria, ad una distanza superiore a venti centimetri. Se danneggiato sostituirlo.
6.
Ripetere le operazioni al contrario per rimontare il tutto.
MANUTENZIONE GIORNALIERA
"MESSA IN SICUREZZA
MANUTENZIONE SETTIMANALE
"MESSA IN SICUREZZA
Pag. 11
DELL'APPARECCHIO").
DELL'APPARECCHIO").
IT