Le norme sotto indicate vanno seguite attentamente per evitare danni all'operatore e all'apparecchio.
AVVERTENZA:
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto e conservarlo con cura per ulteriori consultazioni.
•
Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in plastica, graffe etc.) essendo potenziali fonti di pericolo non devono rimanere alla portata di bambini,
•
di incapaci etc.
Quest'apparecchio deve essere destinato per il solo uso per il quale è stato costruito ossia: pulizia di superfici inerti, aspirazione di sostanze
•
solide non infiammabili e non esplosive. Ogni altra utilizzazione è da considerarsi impropria e pericolosa.
Evitare che l'apparecchio in funzione pervenga a distanza ravvicinata da organi delicati quali orecchie, bocca, occhi etc.
•
Quest'apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali,
•
oppure da persone senza esperienza e conoscenza, a meno che non siano controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da persone
responsabili della loro sicurezza. I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Leggere attentamente le etichette presenti sull'apparecchio, non occultarle per nessuna ragione, sostituirle immediatamente in caso venissero
•
danneggiate.
L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente da personale autorizzato e istruito all'uso.
•
L'apparecchio non è adatto alla pulizia di pavimenti sconnessi o con dislivelli. Non utilizzare l'apparecchio su pendii.
•
È necessario fare attenzione che il cavo di alimentazione o il cavo di prolunga non subiscano lesioni o danni generati da ruote di veicoli in
•
transito, da schiacciamento, strappo o simili. Proteggete il cavo dal caldo, dall'olio e dagli spigoli vivi. Controllare regolarmente eventuali danni
al cavo di alimentazione, come per esempio la formazione di incrinature o l'invecchiamento. Se si riscontra un danno, il cavo deve essere
sostituito immediatamente prima di continuare ad usare l'apparecchio (leggere il paragrafo
In caso di pericolo agire tempestivamente staccando la spina dalla presa di rete.
•
Per ogni intervento di manutenzione spegnere l'apparecchio utilizzando l'interruttore generale e rimuovere dalla presa di rete la spina del cavo
•
di alimentazione.
Durante il funzionamento dell'apparecchio fare attenzione alle altre persone e in particolare ai bambini.
•
Usare solo gli accessori forniti con l'apparecchio o quelli specificati nel manuale d'istruzioni, l'uso di altri accessori può compromettere la
•
sicurezza dell'apparecchio.
L'apparecchio quando non è in funzione non deve rimanere con la spina inutilmente collegata alla rete. Prima di effettuare qualsiasi operazione
•
di manutenzione all'apparecchio disinserire la spina dalla rete. Non immergere l'apparecchio nell'acqua, non usare solventi. Il costruttore non
può essere ritenuto responsabile per eventuali danni a persone, animali o cose, derivanti da usi impropri ed irragionevoli, comunque non
conformi alle indicazioni sopra menzionate. Per la rottamazione seguire le norme vigenti nel paese. Non utilizzare l'aspiratore con il cavo di
alimentazione attorcigliato sul coperchio.
Prima di collegare l'apparecchio alla presa della corrente verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta corrispondano a quelli della rete di
•
alimentazione. L'apparecchio deve essere alimentato esclusivamente con una tensione pari a quella riportata nella targa matricola.
ATTENZIONE:
L'apparecchio non deve essere usato o tenuto all'esterno in condizioni di umidità o esposto direttamente alla pioggia.
•
La temperatura d'immagazzinamento deve essere compresa tra i -25°C e i +55°C.
•
Condizioni d'impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 0°C e i 40°C con umidità relativa tra 30 e 95%.
•
La presa per il cavo di alimentazione deve essere provvista di messa a terra regolamentare.
•
L'apparecchio non provoca vibrazioni dannose.
•
Non aspirare mai gas, liquidi oppure polveri esplosive o infiammabili ed inoltre acidi e solventi non diluiti! Rientrano tra questi benzina,
•
diluenti per vernici e olio combustibile, che miscelati con l'aria di aspirazione possono formare vapori o miscele esplosivi, ed inoltre
acetone, acidi e solventi non diluiti, polveri di alluminio e di magnesio. Queste sostanze possono inoltre corrodere i materiali usati per la
costruzione dell'apparecchio.
In caso d'impiego dell'apparecchio in zone di pericolo (es. distributori di carburanti), devono essere osservate le relative norme di
•
sicurezza. È vietato l'uso dell'apparecchio in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva.
Non appoggiare contenitori di liquidi sull'apparecchio.
•
In caso d'incendio usare estintori a polvere. Non usare acqua.
•
Non urtare scaffalature o impalcature dove esista il pericolo di caduta di oggetti. L'operatore deve essere sempre equipaggiato con i
•
dispositivi di sicurezza adeguati (guanti, scarpe, casco, occhiali, ecc...).
Quando si dovessero riscontrare anomalie nel funzionamento dell'apparecchio, accertarsi che non siano dipendenti dalla mancata
•
manutenzione ordinaria. In caso contrario richiedere l'intervento del centro assistenza autorizzato.
In caso di sostituzione di pezzi, richiedere i ricambi ORIGINALI ad un concessionario e/o Rivenditore Autorizzato.
•
Ripristinare tutti i collegamenti elettrici dopo qualsiasi intervento di manutenzione.
•
Prima di utilizzare l'apparecchio, verificare che tutti gli sportelli e le coperture siano posizionati come indicato nel presente manuale di uso e
•
manutenzione. Non togliere le protezioni che richiedano l'uso di utensili per essere rimosse, se non per manutenzione (vedere paragrafi
dedicati).
Non lavare l'apparecchio con getti d'acqua diretti o in pressione, o con sostanze corrosive.
•
Ogni anno fare controllare l'apparecchio da un centro di assistenza autorizzato.
•
Provvedere allo smaltimento dei materiali di consumo attenendosi scrupolosamente alle norme di legge vigenti. Quando, dopo anni di
•
prezioso lavoro, il Vostro apparecchio dovrà essere messo a riposo, provvedere allo smaltimento appropriato dei materiali in esso
contenuti, tenendo conto che l'apparecchio è stato costruito con l'impiego di materiali integralmente riciclabili.
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Pag. 6
"SOSTITUZIONE CAVO DI
ALIMENTAZIONE").
IT