Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mettler Toledo Excellence XP Bedienungsanleitung Seite 70

Dichtebestimmungskit zu excellence xp/xs prazisions-waagen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Kit per la determinazione della densità per bilance di precisione XP/XS Excellence
70
Bolle d'aria
In caso di fluidi con cattivo potere bagnante (ad esempio, acqua senza agenti bagnanti) è possibile che alle
parti immerse (corpo solido, corpo da immergere, supporto) rimangano aderenti bolle d'aria, che generano
una spinta verso l'alto e quindi influiscono sul risultato. Una bolla con un diametro di 1 mm genera una spinta
verso l'alto di 0.5 mg, mentre una con 2 mm di diametro provoca una spinta verso l'alto di 4 mg. Per
l'eliminazione delle bolle d'aria raccomandiamo le seguenti misure precauzionali:
– Sgrassare i corpi solidi resistenti ai solventi
– Pulire regolarmente i supporti e il corpo da immergere, non toccare mai la parte da immergere con le mani
– All'atto della prima immersione, scuotere leggermente i supporti e il corpo da immergere, allo scopo di
staccare eventuali bolle d'aria
– Asportare bolle d'aria fortemente aderenti con un pennellino fine
– Impiegare l'agente bagnante fornito insieme al kit, o di un tipo normalmente disponibile sul mercato, oppure
impiegare liquidi organici (la variazione della densità dell'acqua distillata dovuta all'addizione dell'agente
bagnante può essere trascurata).
Porosità del corpo solido
All'atto dell'immersione di corpi porosi in liquido, usualmente non tutta l'aria viene espulsa dai pori. Questo
conduce a valori errati della spinta verso l'alto e quindi la densità di corpi porosi può essere determinata soltanto
in misura approssimativa.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Excellence xs

Inhaltsverzeichnis