Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix GS620N Installationsanleitung Seite 11

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
(2) J1
(3) Abilita Led
(4) Memoria
(5) Configurazione dei contatti per la modalità doppio loop
(6) Non collegare il morsetti 4 e 6
(7) Centrale di controllo
(8) J2
(9) Memoria (inserito / disinserito)
(10) Abilita Led
(11) Zona di allarme
(12) Zona tamper
(13) Zona allarma doppio loop
Istruzioni di montaggio
Attenzione: Montare il GS620N su una superficie stabile, non
soggetta a vibrazioni causate dalle condizioni meteorologiche
(ad es., temporali), e l'attrezzatura standard (come ad es.
macchine e motori) nell'area circostante.
1.
Scegliere la posizione di montaggio dei rilevatori GS620N
sulla struttura da proteggere, tenendo conto di fattori quali
la capacità di trasmissione delle vibrazioni della struttura e
così via. Notare che è possibile montare il sensore
universale su un piano orizzontale, ad esempio, un soffitto
piano o sotto l'architrave di una porta.
2.
Rimuovere il coperchio del rilevatore e assicurare la
piastra di base alla struttura, verticalmente o
orizzontalmente come richiesto.
3.
Orientare il modulo del sensore in modo tale che il logo
ARITECH sia diritto e leggibile (figura 1).
Instradare i cavi nell'unità ed effettuare i collegamenti
4.
come indicato nella figura 2.
5.
Verificare che le viti del modulo del sensore siano ben
fissate (figura 1, oggetto 1).
6.
Quando tutti i sensori del sistema sono stati collegati,
disattivare (figura 2, oggetto 8) o attivare (figura 3, oggetto
8) i resistori del doppio loop mediante il cavallotto J2.
7.
Impostare la tensione di controllo (CV) appropriata per
l'ingresso Memoria e Abilita Led del dispositivo mediante il
ponticello J1 (figura 2 e 3, oggetto 2).
Alimentare il sistema. Il relè ed il Led di ciascuna unità
8.
vengono attivati per 4 secondi.
Programmare ciascuna unità per le opzioni GROSS
9.
ATTACK (Attacco) e PULSE COUNT (Conteggio impulsi).
10. Riposizionare il coperchio e bloccarlo con le viti.
Selezione doppio loop
Quando il rilevatore GS620N viene utilizzato con una centrale
di controllo UTC Fire & Security, è possibile selezionare
l'opzione del doppio loop. In questa configurazione il loop
dell'allarme e il loop della manomissione sono combinati in un
unico loop che usa resistori 4K7. È possibile selezionare
l'opzione doppio loop mediante il cavallotto J2. Se il cavallotto
J2 è inserito, è attivata l'opzione doppio loop. Per la
configurazione dei contatti per la modalità doppio loop, vedere
la figura 3, oggetto 5.
Rimuovere il cavallotto J2 nelle applicazioni standard.
P/N 1039187 (ML) • REV E • ISS 13JUN19
Selezione della tensione di controllo (CV)
Il rilevatore può essere controllato in modo remoto tramite gli
input Memoria e Abilita Led. È possibile controllare la tensione
di controllo (CV) di tali ingressi con il cavallotto di seleczione
della polarità J1 (figura 2 e 3, oggetto 2).
Quando il cavallotto J1 è inserito, la tensione di controllo è
impostata a 12 V. Se si rimuove il cavallotto J1, la tensione di
controllo equivale a 0 V.
Quando si applica la tensione di controllo ad un ingresso,
questo viene attivato.
Attivazione/disattivazione LED
È possibile attivare il Led del dispositivo per effettuare dei test
mediante l'input LED-ENABLE. L'attivazione dell'input attiva il
Led.
NON attivare l'ingresso Memoria per abilitare il Led durante i
test.
Programmazione GROSS ATTACK
(Attacco) e PULSE COUNT (Conteggio
impulsi).
1.
Attivare l'indicazione mediante Led attivando l'ingresso
Abilita Led. Ciò consente al Led di accendersi durante la
programmazione.
Per calibrare l'unità per l'opzione GROSS ATTACK
2.
(Attacco), impostare entrambi gli interruttori 1 e 2 su "ON".
In questa posizione il circuito PULSE COUNT (Conteggio
impulsi) è disattivato. Con questa impostazione, il relè può
essere attivato solo a seguitdi urti di forte intensità
GROSS ATTACK.
3.
Il Led si accende per un secondo ogni volta che il sensore
rileva un urto. Se il Led resta acceso per circa 4 secondi
viene data 'indicazione di evento di allarme attivo (si attiva
anche il relè di allarme).
4.
Una volta impostato il livello gross attack richiesto per
l'applicazione selezionare l'impostazione Pulse Count
(conteggio impulsi) richiesta per l'attivazione dell'allarme,
utilizzando gli interruttori 1 e 2. Vedere la Tabella 1 a
pagina 12 per questa impostazione.
5.
Utilizzando gli interruttori 3 e 4 di rilevazione di attacco per
regolarne la sensibilità, applicare alla struttura urti di livello
alto, utilizzando il Led come guida per il momento in cui si
attiva l'allarme (il Led resta acceso per 4 secondi). Vedere
la Tabella 2 a pagina 12 per la posizione degli interruttori 3
e 4 per ciascun dei livelli di attacco impostabili.
Nota:
I segnali PULSE COUNT vengono contati ad
intervalli di 1-secondo e memorizzati in una memoria
digitale di 30-secondi. Questi segnali di basso livello
rilevano se un intruso tenta di aprire una finestra, una
porta e così via.
6.
Per eseguire il test dell'impostazione Conteggio impulsi,
applicare dei piccoli urti alla struttura, al di sotto del livello
di attacco. Ogni volta che un urto viene rilevato e
registrato in memoria, il Led si accende per 1 secondo.
Quando viene raggiunto il conteggio degli impulsi
programmato, scatta il relè dell'allarme e il Led rimane
acceso per 30 secondi per indicare che è scattato
l'allarme. Se entro 30 secondi non si raggiunge il numero
11 / 18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis