Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ISC MERLIN Allgemeine Bedienungsanleitung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Marquages
Identification du fabricant
NNNNN/XX
Numéro de série
Marquage CE suivi par le numéro de l'organisme notifié
0120
responsable de l'approbation de l'Article 11B
ENxxxx:yyyy
Norme européenne
ANSI xxxx:yyyy
Autres normes internationales pertinentes
Pictogramme encourageant les utilisateurs à lire les
instructions
DD MMM YYYY
Date de fabrication
Informazioni generali
L'attrezzatura e i componenti ISC per la prevenzione delle cadute dall'alto soddisfano o superano gli
standard europei, americani o altri standard internazionali. Le attività che prevedono l'uso di questa
attrezzatura sono intrinsecamente pericolose. Questi diagrammi mostrano solo alcuni dei possibili metodi
di utilizzo corretti ed errati. Non è possibile descrivere tutte le situazioni correlate all'uso di questa
attrezzatura. È responsabilità dell'utente leggere e comprendere queste istruzioni prima dell'utilizzo. Se
questo prodotto viene venduto al di fuori del Paese di vendita previsto in origine, è responsabilità del
rivenditore fornire il presente documento nella lingua del Paese di rivendita.
È obbligatorio effettuare una valutazione dei rischi prima dell'uso e redigere un piano di soccorso per ogni
tipo di operazione da eseguire in quota. Verificare sempre che tutti i componenti del sistema di sicurezza
siano compatibili e consentano un funzionamento sicuro. È consigliabile che una persona qualificata
verifichi la condizione di ciascuna installazione. In caso di dubbi sulla compatibilità dei prodotti scelti,
consultare il produttore. Non superare i carichi specificati dal produttore o quelli derivati dal carico di
rottura minimo specificato utilizzando un fattore di sicurezza approvato. Non modificare o alterare il
dispositivo in alcun modo.
Requisiti
È responsabilità dell'utente acquisire esattamente tutte le in-formazioni sull'uso corretto e sicuro di tale
attrezzatura e utiliz-zarla solo per gli scopi per i quali è stata progettata, nonché at-tenersi a tutte le
procedure di sicurezza. Questa attrezzatura deve essere utilizzata da una persona competente o da una
per-sona appositamente addestrata sotto la diretta supervisione di una persona competente. In caso di
dubbi, prima di iniziare qualsiasi attività, è opportuno seguire un corso di formazione pro-fessionale
tenuto da un istruttore competente e qualificato. Cias-cuno è responsabile delle proprie azioni. Queste
istruzioni non eliminano la necessità di seguire una formazione professionale.
30
Questa attrezzatura non deve essere utilizzata da persone le cui condizioni fisiche possono mettere a
repentaglio la loro sicurezza. In caso di ghiaccio e umidità, la corda potrebbe diventare scivo-losa.
Il produttore o il distributore non sono da considerare re-sponsabili di eventuali danni, lesioni o morte
causati dall'uso im-proprio di questa attrezzatura. Questo prodotto è stato progettato per l'uso come
sistema anticaduta (con una struttura di soccorso su alcuni numeri di parte). Non deve essere utilizzato
come sistema di posizionamento durante il lavoro, per il trasferimento di persone o per la movimentazione
di materiali. Il corretto funzionamento del prodotto si basa sull'azionamento rapido e tempestivo del
cordino. Questo prodotto non deve essere uti-lizzato su terreni instabili, come silos per cereali, zone
sabbiose soggette a movimenti, zone granulari o fangose (Fig. 9).
Il punto di ancoraggio deve essere posizionato in modo da non ostruire il libero movimento del sistema e
il percorso di caduta. Operare il più possibile direttamente sotto il punto di ancoraggio (con un massimo
di 30° dalla verticale) per evitare infortuni legati all'oscillazione durante la caduta (Fig. 7). Prestare la
massima attenzione se il prodotto si trova in prossimità di elementi chimici nocivi o macchinari in
movimento, se sussiste il pericolo di scosse elettriche o se si trova vicino a bordi taglienti e superfici
abrasive (Fig. 8).
Aggancio
(Fig. 13) Il dispositivo può essere fissato ad un punto di ancoraggio sicuro (EN795, ANSI Z359.1), con un
limite massimo di 15kN, utilizzando un connetto-re (EN362) attraverso il punto di aggancio consigliato
IT
Italiano
nella maniglia oppure tramite un cordino (EN354), un'imbracatura in fibra o direttamente attraverso la
maniglia. Il connettore che si trova alla fine del cordino deve essere fissato al punto di arresto della caduta
sull'imbracatura (Fig 4.). ATTENZIONE – non aggan-ciare il cordino del dispositivo di arresto della caduta
in un punto diverso da quello predisposto per questo scopo. Il punto di ag-gancio posteriore a forma di
"D" garantisce il posizionamento ottimale in caso di caduta (Fig. 15).
Limitazioni d'uso
Carico massimo: 140 kg (Fig. 5). Gamma temperatura: Conform-ità CE Da -40°C a 50°C, Conformità
ANSI Da -30°C a 54°C (Fig. 11). Posizionamento: il dispositivo deve essere posizionato direttamente
sopra l'utente (Fig. 6). Limitare la corsa orizzontale a 30° per ridurre l'effetto pendolo potenziale
(oscillazione durante la caduta) (Fig. 14).
Precauzioni d'uso
(Fig. 6) Assicurare una distanza minima dal terreno di 2 metri. (Fig. 16) Non fis-sare mai più di una
persona al dispositivo. Il cordino deve essere sempre teso; se è "allentato", rimuovere l'unità e sottoporla
a un controllo da parte una persona competente che deve anche cer-tificare che può essere rimessa in
servizio.
Controllo e manutenzione
Ispezionare visivamente l'attrezzatura immediatamente prima, durante e dopo l'utilizzo per verificarne le
condizioni e il corretto funzionamento. Oltre all'ispezione visiva condotta dall'utente, il prodotto deve
essere esaminato annualmente o più frequentemente a seconda delle leggi applicabili o dell'intensità
d'uso, dal produttore o da una persona autorizzata dal produttore. Altri fattori come temperature estreme,
umidità, gli effetti di agenti chimici, ruggine, tagli, abrasioni o la frequenza d'uso potrebbero influire
sull'intervallo di manutenzione richiesto per l'attrezzatura. I dettagli dell'ispezione dovrebbero essere
registrati nella scheda/sezione di registrazione del prodotto. Se l'attrezzatura è stata utilizzata per
bloccare una caduta o se si hanno dubbi sulla sua sicurezza, smettere immediatamente di utilizzarla
finché non si riceve una conferma scritta da parte di personale esperto che può essere utilizzata in
UBXXX series: Issue A - Feb 2015
UBXXX series: Issue A - Feb 2015
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis