IMPORTANTE
In caso di sostituzione o installazione successiva dell'attuatore sul corpo valvola,
G
nonché di serraggio/sostituzione della membrana, è necessario programmare
nuovamente le posizioni di fine corsa.
In caso di utilizzo di un limitatore di corsa, osservare la corsa minima necessaria
G
(vedere capitolo 9 "Dati tecnici").
Programmazione delle posizioni di fine corsa in loco
1. Tirare verso l'alto (di ca. 2 mm) la calotta dell'indicatore di posizione.
2. Ruotare la calotta in senso antiorario (fino all'arresto).
3. L'indicatore di posizione è in modalità di programmazione
(LED arancione e verde lampeggiano alternativamente).
4. Aprire la valvola fino a quando non si raggiunge la posizione di fine corsa.
5. Chiudere la valvola fino a quando non si raggiunge la posizione di fine corsa.
6. Ruotare la calotta in senso orario e spingerla verso il basso.
Le posizioni di fine corsa sono impostate.
®
7.2
Versione dello strumento 3E / 4E
È possibile programmare le posizioni di fine corsa manualmente in loco, esternamente
attraverso un ingresso di programmazione (Pin 5) oppure tramite IO-Link.
Programmazione delle posizioni di fine corsa tramite ingresso di
programmazione
Per programmare le posizioni di fine corsa esistono due possibilità.
Possibilità 1:
Sequenza di regolazioni:
CLOSED
ERROR
rosso
OPEN
1. Applicare un segnale breve 24 V DC sul pin 5 (> 100 ms / < 500 ms).
2. L'indicatore di posizione è in modalità di programmazione
(LED arancione e verde lampeggiano alternativamente).
3. Aprire la valvola fino a quando non si raggiunge la posizione di fine corsa.
4. Chiudere la valvola fino a quando non si raggiunge la posizione di fine corsa.
5. La modalità di programmazione viene disattivata automaticamente.
Le posizioni di fine corsa sono impostate.
®
1235, 1236
Avviare la programmazione automatica
30 / 44