Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CleanCraft HDR-H 108-20 Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 12

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HDR-H 108-20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
• Collegare il raccordo ad attacco rapido (36) del tubo (35) al raccordo di uscita acqua (16) e serrare la ghiera a
fondo a mano. OPERAZIONE b DI FIG. 7.
• Avvitare il raccordo (43) del tubo alta pressione al filetto dell'idropistola (24) e serrare a fondo con due
chiavi fisse da 22 mm (non in dotazione). OPERAZIONE A DI FIG. 7.
• Inserire la guarnizione (26) nel portagomma ingresso acqua (25) ed avvitarlo al raccordo (17).
OPERAZIONE C DI FIG. 7.
• Portare l'idropulitrice nella postazione di lavoro, movimentandola sfruttando il manubrio (2).
• Azionare il freno (40) della ruota girevole (39).
• Srotolare completamente il tubo alta pressione (35).
• Sfruttando una fascetta a collare (non in dotazione), fissare al portagomma ingresso acqua (25) un tubo di
alimentazione avente diametro interno di 19 mm/0,75 in. OPERAZIONE C DI FIG. 7.
• Collegare il tubo di alimentazione acqua ad un rubinetto.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua (in caso di collegamento alla rete idrica dell'acqua potabile è
obbligatorio utilizzare un disconnettore idrico: per il suo utilizzo riferirsi al relativo manuale d'istruzione),
verificando che non vi siano gocciolamenti (oppure introdurre il tubo di aspirazione in un serbatoio di
pescaggio).
• Verificare che la manopola regolazione detergente (34) sia completamente chiusa.
• Riempire con anticalcare (od acqua, se si è sprovvisti di anticalcare) il relativo serbatoio (si veda anche il
paragrafo "FUNZIONAMENTO CON ANTICALCARE").
• Verificare che l'interruttore generale (1) sia in posizione "0" e collegare la spina. OPERAZIONE D DI FIG. 7.
• Portare l'interruttore generale (1), in posizione
• Premere la leva (22) dell'idropistola ed attendere che fuoriesca un getto d'acqua continuo.
• Portare l'interruttore generale (1) in posizione "0" e collegare all'idropistola (24) il tubo lancia (21) o (29),
serrando a fondo. OPERAZIONE E DI FIG. 7.
FUNZIONAMENTO STANDARD AD ACQUA FREDDA (AD ALTA PRESSIONE)
• Verificare che la testina portaugello (30) non sia in posizione erogazione detergente (si veda anche il
paragrafo "FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE") (solo modelli senza vaschetta).
• Riavviare l'idropulitrice portando in posizione
• Premere la leva (22) dell'idropistola, verificando che lo spruzzo dell'ugello sia uniforme e che non vi siano
gocciolamenti.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola (8). Ruotare in senso orario per aumentare
la pressione, in senso antiorario per diminuirla.
• Il valore della pressione è visibile sull'indicatore di pressione (13).
NOTA: se il livello di gasolio nel serbatoio è al di sotto del minimo, la spia (44) rimane accesa anche nel
funzionamento ad acqua fredda.
FUNZIONAMENTO STANDARD AD ACQUA CALDA (AD ALTA PRESSIONE)
• Verificare che la testina portaugello (30) non sia in posizione erogazione detergente (si veda anche il
paragrafo "FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE") (solo modelli senza vaschetta).
• Svitare il tappo (7) e facendo attenzione a non fare tracimare il liquido (si consiglia di utilizzare un imbuto
destinato solo a questo scopo), riempire il serbatoio (capacità massima 19 l/5 USgal) con gasolio per
autotrazione; riavvitare il tappo.
• Riavviare l'idropulitrice portando in posizione
• Ruotare la manopola di regolazione temperatura (41) in modo da selezionare la temperatura desiderata.
• Premere la leva (22) dell'idropistola, verificando che lo spruzzo dell'ugello sia uniforme e che non vi siano
gocciolamenti.
12
INSTALLAZIONE - MONTAGGIO ACCESSORI
FUNZIONAMENTO - ATTIVITÀ PRELIMINARI
. Sul quadro di comando si illumina la spia (42).
l'interruttore generale (1).
l'interruttore generale (1).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis