Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa A Riposo; Manutenzione Ordinaria; Intervallo Di Manutenzione - Comet K 250 Classic Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Elektrische kaltwasser-hochdruckreiniger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K 250 Classic:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
• Chiudere completamente il rubinetto di alimentazione dell'acqua (oppure estrarre il tubo di aspirazione
dal serbatoio di pescaggio).
• Svuotare dall'acqua l'idropulitrice facendola funzionare per alcuni secondi con la leva (17) dell'idropistola
premuta.
• Portare l'interruttore generale (1) in posizione "0".
• Togliere la spina di alimentazione dalla presa di corrente.
• Eliminare l'eventuale pressione residua rimasta nel tubo alta pressione, tenendo premuta per alcuni
secondi la leva (17) dell'idropistola.
• Attendere che l'idropulitrice si sia raffreddata.
• Nel modello Classic, riavvolgere il tubo alta pressione (20) con cura, evitando piegature.
• Se si dispone di una macchina dotata di avvolgitubo (5), sbloccare il dispositivo ruotando in senso
antiorario il pomello (27); riavvolgere ordinatamente il tubo alta pressione, evitando attorcigliamenti,
facendo girare l'avvolgitubo in senso antiorario tramite la manovella (26); bloccare il dispositivo
ruotando in senso orario il pomello (27).
• Riavvolgere con cura il cavo elettrico di alimentazione (28) al supporto (10).
• Riporre con cura l'idropulitrice in un luogo asciutto e pulito, facendo attenzione a non danneggiare il
cavo di alimentazione ed il tubo alta pressione.
Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE
Ad ogni uso
Settimanalmente
Mensilmente
16
ARRESTO

MESSA A RIPOSO

MANUTENZIONE ORDINARIA

• Controllo cavo di alimentazione, tubo alta pressione, raccordi, idropistola, tubo lancia.
Qualora uno o più particolari risultassero danneggiati, non utilizzare assolutamente
l'idropulitrice e rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
• Pulizia filtro ingresso acqua (30).
Svitare il raccordo rapido (32) ed estrarre il filtro (30).
in genere è sufficiente passare il filtro sotto un getto d'acqua corrente, o soffiarlo
con aria compressa. Nei casi più difficili, usare un prodotto anticalcare o sostituirlo,
rivolgendosi per l'acquisto del ricambio ad un centro assistenza autorizzato.
Rimontare il filtro e riavvitare il raccordo rapido.
• Pulizia ugello.
Per la pulizia, in genere è sufficiente passare dentro il foro dell'ugello (36) lo spillo (37)
in dotazione. Qualora non si ottengano risultati apprezzabili, sostituire l'ugello,
rivolgendosi per l'acquisto del ricambio ad un centro di assistenza autorizzato.
L'ugello è sostituibile sfruttando una chiave da 14 mm (non in dotazione).
• Pulizia filtro aspirazione detergente (24).
Per la pulizia, in genere è sufficiente passare il filtro sotto un getto d'acqua corrente,
o soffiarlo con aria compressa. Nei casi più difficili, usare un prodotto anticalcare
o sostituirlo, rivolgendosi per l'acquisto del ricambio ad un centro assistenza
autorizzato.
NB: il filtro aspirazione detergente rappresentato in figura 3 (24) è identico a quello
posto all'interno del serbatoio (40) e collegato al tappo dosatore (39).
• Verifica livello olio pompa.
Collocare l'idropulitrice in posizione orizzontale
livello mediante l'indicatore (35)
Tecnico Specializzato.
, attenendosi alla tabella seguente.
"ARRESTO"
INTERVENTO
. 4
. Se sono necessari rabbocchi, rivolgersi ad un
fig
c
. 4.
Per la pulizia,
opErazionE
di fig
b
e visionare il
(
. 2,
"
")
fig
rifEriMEnto

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis