Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio E Smontaggio Del Paraspruzzi; Montaggio, Smontaggio E; Riempimento E Scarico Del Serbatoio Soluzione; Scarico Del Serbatoio Di Recupero - Comet CRS 66 BT Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Durante il lavoro della macchina (avanzamento) si può
intervenire sui pomelli e sulle viti ( Foto E - 4; Foto E - 6
) per regolare l'inclinazione e la pressione del tergipavi-
mento in modo che l'asciugatura sia uniforme lungo tutta
la lunghezza del tergipavimento.
Tratti umidi indicano un'asciugatura insufficiente; agire
sui pomelli di regolazione per ottimizzarne l'efficacia.
7.2.5
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL PARA-
SPRUZZI
Il paraspruzzi è fissato al piatto spazzola ( Foto A -6 ) tra-
mite incastro sul carter in plastica. Per rimuovere il para-
spruzzi è sufficiente tirarlo verso il basso fino al distacco
dal carter in plastica. Per rimontare il paraspruzzi, inca-
strarlo nel bordo inferiore del carter in plastica partendo
da un'estremità e proseguire spingendo verso l'alto fino
all'estremità opposta.
7.3
MONTAGGIO, SMONTAGGIO E REGOLA-
ZIONE DEGLI ACCESSORI (SPAZZOLE, TRASCINATORI
E DISCHI ABRASIVI)
• Non lavorare mai senza spazzole o trascinatori e dischi
abrasivi perfettamente installati sulla macchina.
Per il montaggio:
Assicurarsi che il piatto spazzole sia in posizione sollevata,
altrimenti sollevarlo seguendo l'indicazione nel paragrafo
specifico.
Assicurarsi che la chiave d'accensione sul pannello co-
mandi sia in posizione di macchina spenta.
Posizionare le spazzole sotto il piatto lavante, facendo at-
tenzione che la flangia di aggancio della spazzola si trovi
sotto l'innesto metallico della macchina.
Abbassare il piatto lavante ed avviare la rotazione della
spazzola tramite l'apposito interruttore: in questo modo
la spazzola si aggancia automaticamente.
Per il montaggio del disco trascinatore seguire la stessa
procedura.
• Non permettere che la lunghezza dei fili delle spazzole
si riduca al di sotto di 1 cm.
• Non permettere che lo spessore dei dischi abrasivi si
riduca al di sotto di 1 cm.
Lavorare con spazzole troppo consumate o dischi abrasivi
troppo sottili, può provocare danni alla macchina ed al
pavimento.
Controllare regolarmente lo stato di usura di questi com-
ponenti prima di iniziare il lavoro.
Per lo smontaggio o la sostituzione:
Assicurarsi che il piatto spazzole sia in posizione sollevata,
altrimenti sollevarlo seguendo l'indicazione nel paragrafo
specifico.
Assicurarsi che la chiave di accensione sul pannello co-
mandi sia in posizione spenta.
Tenendo fra le mani le spazzole (o i dischi trascinatori )
sotto il piatto, ruotarle nel senso di rotazione ed abbas-
sarle per liberarle dal piatto guida.
7.4
RIEMPIMENTO E SCARICO DEL SERBATOIO
SOLUZIONE
• La temperatura dell'acqua o del detergente im-
messo non deve essere superiore ai 50°C
☞ Ad ogni riempimento del serbatoio soluzione,
provvedere sempre a svuotare il serbatoio solu-
zione.
Per il carico:
- Togliere il tappo nella parte laterale della macchina.
- Lasciare un dislivello tra la bocca del tappo ed il livello
del liquido.
- Aggiungere la quantità richiesta del prodotto chimico,
considerando la quantità percentuale (%) del fornitore,
riferita alla capacità del serbatoio pieno indicata nella
scheda del prodotto.
- Utilizzare esclusivamente prodotti idonei al pavimento
ed allo sporco da rimuovere.
• La macchina è stata progettata per essere impie-
gata con detergenti non schiumogeni e biodegra-
dabili, specifici per lavapavimenti. L'utilizzo di altri
prodotti chimici, (come ad esempio ipoclorito di
sodio, ossidanti, solventi od idrocarburi) può danneg-
giare o distruggere la macchina.
- Seguire le norme di sicurezza specificate nel relativo pa-
ragrafo e sul contenitore del detergente.
- Per una lista completa dei detergenti adeguati disponi-
bili, contattare il costruttore della macchina.
- Aggiungere il detergente sempre dopo aver riempito
di acqua il serbatoio, per evitare il formarsi di schiuma
all'interno.
• Non lasciare incustodita la gomma dell'acqua per il
riempimento ed inserirla completamente nel serbatoio,
potrebbe spostarsi e bagnare parti delicate della mac-
china.
- Chiudere il coperchio del serbatoio.
Per lo scarico:
- Svitare i tappi posti nella zona inferiore della macchina
( Foto D - 1 ) ed attendere il completo svuotamento del
serbatoio.
- Dopo lo svuotamento, riavvitare saldamente i tappi di
scarico.
7.5

SCARICO DEL SERBATOIO DI RECUPERO

Lo scarico delle acqua sporche deve essere effettuato
in linea con le normative nazionali. L'utilizzatore ha la
completa responsabilità di assicurare il rispetto di queste
regole.
Quando è terminata la soluzione detergente, prima di
procedere al riempimento, occorre sempre svuotare il
serbatoio di recupero.
In generale, si può svuotare il serbatoio di recupero tutte
le volte che lo si desidera, anche in fasi intermedie del
ciclo di lavoro.
• Svuotare sempre il serbatoio di recupero prima di sol-
levarlo, al fine di evitare problemi per la salute personale
e danni alla macchina.
Il volume del serbatoio di raccolta è superiore a quello
per la soluzione, per cui non si dovrebbe mai verificare
una situazione di potenziale pericolo per il motore di
aspirazione, ad ogni buon conto, c'è un galleggiante di
sicurezza che interviene spegnendo il motore di aspira-
zione, qualora il livello di liquido sporco sia eccessivo.
Se per qualche motivo si nota una perdita di acqua o
schiuma da sotto i serbatoi, spegnere immediatamente il
18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Crs 66 bxt

Inhaltsverzeichnis