Herunterladen Diese Seite drucken

Montaggio Tergipavimento; Smontaggio Tergipavimento; Sostituzione Delle Lame In Gomma Del Tergipavimento; Regolazione Tergipavimento - Comet CPS 50 Handbuch

Werbung

Se la macchina è equipaggiata con batterie al gel
(senza manutenzione), seguire le sottostanti istruzioni.
Se la macchina è utilizzata regolarmente:
Lasciare sempre collegate le batterie al caricabatterie
quando non si sta utilizzando la macchina.
Se la macchina non viene utilizzata per lunghi periodi:
Caricare la batteria durante la notte dopo l'ultimo uti-
lizzo, poi sconnettere la batteria dal caricabatteria.
Ricaricare la batteria durante la notte prima di usare di
nuovo la macchina.
Evitare di effettuare ricariche intermedie o incomplete
in fase di lavoro.
Se la macchina è dotata di batterie al Pb-Acido, con-
trollare regolarmente l'intensità del liquido degli
elementi con il densimetro: se uno o più elementi ri-
sultassero scarichi e gli altri completamente carichi, la
batteria è danneggiata e va quindi sostituita o riparata
(fare riferimento al manuale di servizio della batteria.
Chiudere i tappi degli elementi ed abbassare il coper-
chio superiore.
6.4

MONTAGGIO TERGIPAVIMENTO

Avvitare leggermente i due pomelli ( Foto M - 6 ) sul
corpo del tergipavimento.
Infilare il tergipavimento nelle apposite sedi situate sul
supporto del tergipavimento, assicurandone il fissag-
gio avvitando i due pomelli ( Foto M - 6 ).
Inserire saldamente il tubo di aspirazione ( Foto M - 3 )
proveniente dalla macchina nel tubo di attacco posto
sul corpo del tergipavimento.
6.5

SMONTAGGIO TERGIPAVIMENTO

Scollegare il tubo di aspirazione dal corpo del tergi-
pavimento.
Svitare leggermente i due pomelli (Foto M - 6) e tirare
verso di sé il tergipavimento per liberarlo dalla propria
sede.
6.6
SOSTITUZIONE DELLE LAME IN GOMMA
DEL TERGIPAVIMENTO
Smontare il tergipavimento dal suo supporto ( vedi 6.5).
Svitare completamente i pomelli (Foto M - 4, M - 6 ) ed
effettuare una pressione sulle teste delle viti sulle quali
erano avvitati fino a far uscire dal corpo del tergipavi-
mento il supporto di plastica interno.
Sfilare le lame in gomma dal supporto di plastica tiran-
dole da un'estremità.
Inserire sul supporto di plastica la nuova lama in
gomma, incastrando i perni di plastica nelle corrispon-
denti aperture sulla lama.
Reintrodurre il supporto di plastica dentro il corpo del
tergipavimento e fissarlo saldamente avvitando i po-
melli di ancoraggio ( Foto M - 4, M - 6 ).
Rimontare il tergipavimento sul suo supporto (vedi 6.4).
6.7

REGOLAZIONE TERGIPAVIMENTO

Il pomello a vite posto sul supporto del tergipavi-
mento ( Foto M - 7 ) regola l'inclinazione del tergipa-
vimento rispetto al suolo. Le due manopole rosse ai
lati ( Foto M - 2 ), collegate alle ruote posteriori del
tergipavimento, servono per regolare la pressione del
tergipavimento sul suolo.
La perfetta regolazione prevede che lama in gomma
posteriore, strisciando in movimento, fletta in ogni
suo punto, formando con il pavimento un angolo di
45° circa.
Durante il lavoro della macchina (avanzamento) si può
intervenire sui pomelli ( Foto M - 2, M - 7 ) per rego-
lare l'inclinazione e la pressione del tergipavimento
in modo che l'asciugatura sia uniforme lungo tutta la
lunghezza del tergipavimento.
Tratti umidi indicano un'asciugatura insufficiente;
agire sui pomelli di regolazione per ottimizzarne l'ef-
ficacia.
6.8
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL PARA-
SPRUZZI
Il paraspruzzi è fissato al piatto spazzola tramite inca-
stro sul carter in plastica. Per rimuovere il paraspruzzi è
sufficiente tirarlo verso il basso fino al distacco dal car-
ter in plastica. Per rimontare il paraspruzzi, incastrarlo
nel bordo inferiore del carter in plastica partendo da
un'estremità e proseguire spingendo verso l'alto fino
all'estremità opposta.
6.9
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLA
SPAZZOLA
• Non lavorare mai senza spazzole o trascinatori e
dischi abrasivi perfettamente installati sulla macchina.
Per il montaggio:
Assicurarsi che il piatto spazzola sia in posizione solle-
vata, altrimenti sollevarlo seguendo l'indicazione nel
paragrafo specifico.
Assicurarsi che la chiave d'accensione sul pannello co-
mandi sia in posizione di macchina spenta.
Posizionare la spazzola sotto il piatto lavante, facendo
attenzione che la flangia di aggancio della spazzola si
trovi sotto l'innesto metallico della macchina.
Abbassare il piatto lavante ed avviare la rotazione
della spazzola tramite l'apposito interruttore: in que-
sto modo la spazzola si aggancia automaticamente.
Per il montaggio del disco trascinatore seguire la
stessa procedura.
• Non permettere che la lunghezza dei fili delle spaz-
zole si riduca al di sotto di 1 cm.
• Non permettere che lo spessore dei dischi abrasivi
si riduca al di sotto di 1 cm.
Lavorare con spazzole troppo consumate o dischi
abrasivi troppo sottili, può provocare danni alla mac-
china ed al pavimento.
Controllare regolarmente lo stato di usura di questi
componenti prima di iniziare il lavoro.
Per lo smontaggio o la sostituzione:
Assicurarsi che il piatto spazzole sia in posizione solle-
vata, altrimenti sollevarlo seguendo l'indicazione nel
paragrafo specifico.
Assicurarsi che la chiave di accensione sul pannello
comandi sia in posizione di macchina spenta.
Tenendo fra le mani la spazzola sotto il piatto, ruo-
18

Werbung

loading