Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Utilizzo; Ricarica Delle Batterie; Montaggio, Smontaggio, Regolazione Del Tergipavimentoe Del Paraspruzzi; Montaggio Tergipavimento - Comet CRS 66 BT Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

collegato al tubo di aspirazione e con le lamine di asciu-
gatura non eccessivamente usurate.
Verificare che il serbatoio di recupero sia vuoto, se così
non fosse svuotarlo completamente.
Controllare e chiudere completamente il comando di ri-
lascio della soluzione detergente.
Riempire il serbatoio soluzione attraverso il foro poste-
riore con acqua pulita e detergente non schiumogeno in
concentrazione adeguata. Lasciare un dislivello di 7 cm
fra la bocca del tappo ed il livello del liquido.
☞ Per evitare pericoli, si consiglia di prendere dimesti-
chezza con i movimenti della macchina, facendo delle
prove su una superficie ampia e senza ostacoli.
Per ottenere i migliori risultati in termini di pulizia e du-
rata dell'apparecchiatura suggeriamo alcune semplici,
ma importanti procedure:
- Individuare l'area di lavoro, allontanando i possibili osta-
coli d'intralcio; se la superficie è molto ampia, operare per
aree rettangolari contigue e parallele fra loro.
- Scegliere una traiettoria di lavoro rettilinea ed iniziare a
lavorare dalla zona più remota per evitare di ripassare su
aree già pulite.

7 INFORMAZIONI UTILIZZO

7.1

RICARICA DELLE BATTERIE

Preparare e controllare il carica batterie seguendo il pa-
ragrafo specifico.
Staccare il connettore batteria (quello con la maniglia) dal
connettore di potenza della macchina e collegarlo con il
connettore del caricabatteria.
• Non collegare il caricabatterie al connettore del ca-
blaggio principale della lavasciuga.
Trattenere i connettori con le mani, non tirarli per i cavi.
Se la macchina è equipaggiata con batterie Pb-Acido, ri-
caricare solo in un luogo ben ventilato, sollevare il serba-
toio superiore ed aprire i tappi delle batterie.
• Seguire il manuale di utilizzo e sicurezza del costrut-
tore delle batterie (vedi paragrafo manutenzione batte-
rie).
Se la macchina è equipaggiata con batterie al gel (senza
manutenzione), seguire le sottostanti istruzioni.
Se la macchina è utilizzata regolarmente:
Lasciare sempre collegate le batterie al caricabatterie
quando la macchina non si sta utilizzando la macchina.
Se la macchina non viene utilizzata per lunghi periodi: Ca-
ricare la batteria durante la notte dopo l'ultimo utilizzo,
poi sconnettere la batteria dal caricabatteria.
Ricaricare la batteria durante la notte prima di usare di
nuovo la macchina.
Evitare di effettuare ricariche intermedie o incomplete in
fase di lavoro.
Dopo la ricarica, spegnere il caricabatterie, scollegare il
connettore delle batterie.
Se la macchina è dotata di batterie al Pb-Acido, control-
lare regolarmente l'intensità del liquido degli elementi
con il densimetro: se uno o più elementi risultassero sca-
richi e gli altri completamente carichi, la batteria è dan-
neggiata e va quindi sostituita o riparata (fare riferimento
al manuale di servizio della batteria.
Chiudere i tappi degli elementi ed abbassare il serbatoio
superiore.
Trattenere i connettori con le mani, non tirarli per i cavi.
Ricollegare il connettore batteria alla presa sulla mac-
china.
7.2
MONTAGGIO, SMONTAGGIO, REGOLAZIO-
NE DEL TERGI PAVIMENTO E DEL PARASPRUZZI
Il tergipavimento è il componente primario per una per-
fetta asciugatura.
7.2.1

MONTAGGIO TERGIPAVIMENTO

Abbassare il sistema di sollevamento per evitare di dover
tenere sollevato il corpo durante le fasi di collegamento.
Allentare i pomelli di fissaggio sul supporto del tergipa-
vimento ( Foto E - 3 ).
Incastrare le aperture del corpo del tergipavimento nella
staffe del supporto oscillante.
Avvitare i pomelli di fissaggio sul supporto ( Foto E - 3 )
per bloccare il tergipavimento.
Inserire il tubo di aspirazione della macchina ( Foto E - 5 )
nel corpo del tergipavimento.
7.2.2

SMONTAGGIO TERGIPAVIMENTO

Abbassare il sistema di sollevamento per evitare di dover
tenere sollevato il corpo durante le fasi di collegamento.
Scollegare il tubo di aspirazione dal corpo del tergipavi-
mento ( Foto E - 5 ).
Svitare i pomelli di fissaggio sul supporto del tergipavi-
mento ( Foto E - 3 ).
Tirare indietro il corpo del tergipavimento per staccarlo
dalle staffe del supporto oscillante.
7.2.3
SOSTITUZIONE DELLE LAME IN GOMMA
DEL TERGIPAVIMENTO
Smontare il tergipavimento dal suo supporto ( vedi 7.2.2).
Svitare completamente i pomelli (Foto E - 2, E - 3 ) ed
effettuare una pressione sulle teste delle viti sulle quali
erano avvitati fino a far uscire dal corpo del tergipavi-
mento il supporto di plastica interno.
Sfilare le lame in gomma dal supporto di plastica tiran-
dole da un'estremità.
Inserire sul supporto di plastica la nuova lama in gomma,
incastrando i perni di plastica nelle corrispondenti aper-
ture sulla lama.
Reintrodurre il supporto di plastica dentro il corpo del
tergipavimento e fissarlo saldamente avvitando i pomelli
di ancoraggio (Foto E - 2, E - 3).
Rimontare il tergipavimento sul suo supporto ( vedi
7.2.1).
7.2.4

REGOLAZIONE TERGIPAVIMENTO

Il pomello a vite posto sul supporto del tergipavimento
(Foto E - 4 ) regola l'inclinazione del tergipavimento ri-
spetto al suolo. Le due viti ai lati ( Foto E - 6 ), collegate
alle ruote posteriori del tergipavimento, servono per re-
golare la pressione del tergipavimento sul suolo.
La perfetta regolazione prevede che lama in gomma
posteriore, strisciando in movimento, fletta in ogni suo
punto, formando con il pavimento un angolo di 45° circa.
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Crs 66 bxt

Inhaltsverzeichnis