Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Preparazione; Montaggio - SFA SANICUBIC 2 SC Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SANICUBIC 2 SC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Un relè di protezione motore è collegato a monte del motore nella scatola di comando, che spegne
automaticamente il motore in caso di sovraccarico (consumo eccessivo di corrente).

5. INSTALLAZIONE

5.1 Preparativi
Il funzionamento senza problemi della stazione di pompaggio dipende non da ultimo da un'installazione
corretta e senza problemi. Per questo motivo, è necessario osservare i seguenti punti:
• Il luogo di installazione deve essere un ambiente ben ventilato, asciutto e privo di gelo.
• Il luogo di installazione deve essere sufficientemente dimensionato. L'altezza del locale deve essere
compresa tra 2 e 2,5 m circa. Secondo la norma DIN 1986 parte 3 si applica quanto segue: "....
Tutti i componenti del sistema....(e)....tutti gli elementi operativi....devono essere sempre accessibili
in modo sicuro e facili da usare. ...Questi componenti dell'impianto non devono essere bloccati da
merci in magazzino, mobili, cappottature o simili...."
• La fondazione del locale di installazione deve essere progettata in base ai possibili carichi che
possono verificarsi, a seconda delle dimensioni dell'impianto.
• Le acque sotterranee o di infiltrazione spesso si raccolgono nei locali spesso più bassi. Pertanto, in
un angolo del locale in cui questi liquidi si raccolgono e possono essere smaltiti con una pompa di
drenaggio per locali interrati.
• Un gancio a soffitto sopra il luogo di installazione della stazione di pompaggio facilita l'installazione,
nonché gli interventi di manutenzione e riparazione della pompa.
• Prima di iniziare l'installazione, tutte le dimensioni della costruzione e dei tubi devono essere verificate
e confrontate con le dimensioni dell'impianto. Particolare cura deve essere prestata per garantire che
il tubo di ingresso sempre in discesa non sia inferiore all'altezza di ingresso del serbatoio di raccolta.

5.2 Montaggio

Durante l'installazione è essenziale garantire che le tubazioni e le valvole siano installate senza tensioni
e a tenuta stagna.
5.2.1 Installazione
Le stazioni di pompaggio delle acque reflue della serie SANICUBIC
installazione in base alle tubazioni esistenti. Qui è ora impostato esattamente in orizzontale.
"La stazione di pompaggio delle acque reflue deve essere assicurata in loco contro torsioni e galleggiamento
mediante dispositivi di fissaggio adeguati!"
5.2.2 Alimentazione
Il tubo di ingresso è collegato alla flangia DN 150. Deve essere sempre installato discendente. Non sono
ammessi tratti in salita nell'ingresso.
5.2.3 Tubo di mandata
È assolutamente necessaria l'installazione di una valvola di ritegno nella tubazione di mandata della stazione
di pompaggio :
DIN 19 760 parte 3: "....Le valvole di ritegno devono impedire automaticamente il riflusso dell'acqua di
scarico dalla tubazione di mandata dopo l'interruzione del flusso. Quando inizia il trasporto, il dispositivo
antiriflusso deve aprirsi automaticamente...."
Si raccomanda di installare una valvola di intercettazione dietro la valvola di ritegno per facilitare la pulizia
o l'eventuale sostituzione della valvola di ritegno.
La tubazione di mandata deve essere posata in costante ascesa e senza inutili salti in una curva sul livello
di ristagno e poi in costante discesa fino al raccordo del condotto. Se necessario, la tubazione e i raccordi
devono essere supportati con fascette o staffe.
5.2.4 Ventilazione
La ventilazione del serbatoio (flangia DN 100) viene collegata direttamente al tubo di ventilazione dell'edificio
o installata separatamente attraverso il tetto.
  SC sono allineate sul luogo di
®
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanicubic 1 sc

Inhaltsverzeichnis