Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori; Trasporto E Stoccaggio Intermedio; Trasporto; Stoccaggio Provvisorio/Conservazione - SFA SANICUBIC 2 SC Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SANICUBIC 2 SC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
I sistemi doppi sono utilizzati ovunque dove la norma DIN 1986 non consente di interrompere lo
smaltimento delle acque reflue.
Le unità di sollevamento delle acque reflue della serie SANICUBIC
utilizzate per il pompaggio di acque reflue contenenti sostanze che attaccano o danneggiano i
materiali della pompa o del serbatoio di raccolta.
Limiti di applicazione :
• La stazione di pompaggio non è progettato per il funzionamento continuato! I dati di prestazione
riportati sulla targhetta di fabbrica sono validi solo per il funzionamento intermittente (S3 25 %).
• La portata massima ammissibile in ingresso deve essere sempre inferiore alla portata di una
pompa (vedi targhetta)

2.5 Accessori

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue della serie SANICUBIC
- Controllo di livello e scatola di comando.

3. TRASPORTO E STOCCAGGIO INTERMEDIO

3.1 Trasporto

Le stazioni di pompaggio finite della serie SANICUBIC
cadere. Devono inoltre essere trasportati verticalmente.

3.2 Stoccaggio provvisorio/conservazione

Per lo stoccaggio e la conservazione temporanea è sufficiente conservare il prodotto in un luogo fresco,
buio, asciutto e protetto dal gelo. L'impianto dovrebbe essere verticale.

4. DESCRIZIONE

4.1 Informazioni generali

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue della serie SANICUBIC
innesto, completamente a prova di allagamento, con serbatoi di raccolta in plastica a tenuta di gas e
inodore. Funzionano con pompe verticali per acque di scarico senza intasamento e controllo automatico
del livello. Sono dotati di scatola di comando e di tutti gli elementi di commutazione necessari.
4.2 Assemblaggio e modalità operativa
Attraverso l'ingresso DN 150 (attacco a flangia), le acque reflue (pendenza naturale) confluiscono nel
serbatoio di raccolta della stazione di sollevamento delle acque reflue SANICUBIC
Il serbatoio di raccolta è progettato per il funzionamento in assenza di pressione, cioè le acque reflue
vengono stoccate temporaneamente senza pressione e quindi convogliate nel rispettivo canale.
Nel tubo di pitot avvitato nella parte superiore del serbatoio, l'acqua sale e comprime l'aria nel tubo
di pitot fino a quando la pressione attiva il pressostato di pitot nella scatola di comando. La pompa
viene quindi attivata e pompa l'acqua dal serbatoio attraverso la tubazione in pressione nel canale
superiore. Sulla stazione di sollevamento SANICUBIC
nel quadro elettrico che attiva alternativamente le pompe. Solo in caso di sovraccarico (una pompa non
è in grado di far fronte alla quantità d'acqua in entrata) si attiva la seconda pompa.
Una valvola di ritegno nella tubazione di mandata (da prevedere secondo DIN 19 760) impedisce il
ritorno dell'acqua dalla tubazione di mandata nel serbatoio.
I sistemi sono dotati di contatti di allarme a potenziale zero ai quali possono essere collegati dispositivi
di allarme (campanello, segnalatore acustico, buzzer, ecc.).
50
®
SC hanno in dotazione :
®
  SC non devono essere scaraventate o fatte
®
 SCsono unità singole o doppie ad
®
 2 SC è presente un interruttore di commutazione
®
SC non devono essere
 SC.
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanicubic 1 sc

Inhaltsverzeichnis