Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga SNOW CUBE Gebrauchsanweisung Seite 63

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SNOW CUBE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
5.7
AVVIAMENTO
1. Avviare il motore come descritto sopra. Lasciare il
motore acceso per alcuni minuti, così da scaldarlo prima
dell'uso.
2. Regolare il deflettore dello scarico.
3. Girare la manovella di regolazione e regolare il deflettore
in modo che espella la neve in direzione del vento.
Non muovere la leva del cambio quando è premuta
l'impugnatura della frizione della trazione.
4. Portare la leva del cambio nella posizione corretta.
5. Premere completamente l'impugnatura della frizione
della trazione per attivare la coclea e la ventola di scarico.
Fare attenzione al movimento della coclea. Non
avvicinare mani, piedi, capelli o indumenti ampi
agli organi mobili della macchina.
6. Premere completamente l'impugnatura della frizione
della trazione. A questo punto lo spazzaneve si muove in
avanti o indietro a seconda della marcia inserita.
5.8
CONSIGLI PER L'UTILIZZO
1. Tenere sempre il motore a pieno regime o in prossimità
della massima potenza possibile.
La marmitta e le parti adiacenti diventano
estremamente calde quando il motore è acceso.
Rischio di ustioni.
2. Mantenere sempre una velocità adatta alle condizioni
della neve. Per regolare la velocità usare la leva del
cambio, non il comando del gas.
3. La rimozione della neve risulta più efficace quando è
ancora fresca.
4. Se possibile, espellere la neve nella direzione del vento.
5. Regolare i pattini tramite le viti (1:H) per adattare la
macchina alle condizioni della terreno:
- Su superfici piane, come l'asfalto, i pattini dovrebbero
essere posizionati circa 3 mm al di sotto della spatola.
- Su superfici irregolari, come viottoli in ghiaia, i pattini
dovrebbero essere posizionati circa 30mm al di sotto
della spatola.
Regolare sempre i pattini in modo che ghiaia e
sassi non entrino nello spazzaneve. L'espulsione di
questi oggetti ad alta velocità comporterebbe il
rischio di danni a persone.
Verificare che i pattini siano regolati allo stesso livello su
entrambi i lati.
6. Regolare la velocità in modo che la neve venga espulsa
con un flusso costante.
Se della neve rimane bloccata nello scarico, non
tentare di rimuoverla senza prima aver:
- Rilasciato entrambe le impugnature della
frizione.
- Spento il motore.
- Rimosso la chiave di accensione.
- Scollegato il cavo della candela dalla candela
stessa.
Non introdurre le mani all'interno dello scarico o
della coclea. Usare lo stasatore dello scivolo fornito
in dotazione.
ITALIANO
5.9
DOPO L'UTILIZZO
1. Controllare che non ci siano componenti allentati o
danneggiati. Se necessario, sostituire i componenti
danneggiati.
2. Serrare eventuali viti e bulloni lenti.
3. Pulire via con una spazzola tutta la neve rimasta sulla
macchina.
4. Muovere tutti i comandi in avanti e indietro più volte.
5. Ruotare la valvola dell'aria (L) in posizione chiusa.
6. Scollegare il cavo della candela dalla candela stessa.
Non coprire la macchina finché il motore e la
marmitta sono ancora caldi.
6.1
PROGRAMMAZIONE DELLA
MANUTENZIONE
Intervento
Cambio dell'olio
motore
Cinghie di trasmis-
sione, controllo
Raccordi, lubrifica-
zione
Pressione dei pneu-
matici, controllo
Candela, controllo/
sostituzione
6.2
CAMBIO DELL'OLIO
Sostituire l'olio la prima volta dopo 5 ore di esercizio e
successivamente ogni 20 ore o almeno una volta per
stagione. L'olio va cambiato a motore caldo.
L'olio motore potrebbe essere molto caldo se viene
tolto immediatamente dopo aver spento il motore.
Pertanto, lasciare raffreddare il motore per alcuni
minuti prima di togliere l'olio.
1. Piegare lo spazzaneve leggermente verso destra in modo
che il tappo di scarico dell'olio divenga il punto più basso
del motore (1:Q).
2. Svitare il tappo di scarico dell'olio.
3. Lasciar defluire l'olio in un contenitore.
4. Riavvitare il tappo di scarico dell'olio.
5. Riempire con olio nuovo. Per il tipo e la quantità di olio,
vedere la sezione " 5.2", sopra.
6.3
CANDELA
Controllare la candela una volta all'anno o ogni cento ore di
esercizio.
Se gli elettrodi sono bruciati, sostituire o pulire la candela. Il
produttore del motore raccomanda: Briggs & Stratton
LDF7TC o equivalente.
Distanza dell'elettrodo corretta: 0,7-0,8 mm
Traduzione delle istruzioni originali
6 MANUTENZIONE
Frequenza
Tipo
Dopo 2 ore e succes-
SAE 5W30 -
sivamente ogni 20
10W40
ore.
Dopo 2 ore e succes-
sivamente ogni anno.
10 ore
Olio 10W
50 ore
100 ore
Champ. N11YC,
LD F7TC
IT
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis