Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Delle Lame - Stiga 85 Combi Gebrauchsanweisung

Frontmähwerk
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 85 Combi:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
8. Afferrare il bordo anteriore del piatto e solle-
vare. Continuare a sollevare fino a portare il pi-
atto in posizione completamente verticale e
appoggiare la parte posteriore al suolo. Vedere
fig. 20.
Ripristinare il piatto come specificato al par. 3.1.1.
5.3.2 XK-serie con attacchi fissi
Esempio di attacchi fissi, vedere 3:C e 4:G.
1. Attivare il freno di stazionamento.
2. Regolare l'altezza di taglio massima.
3. Vedere fig. 2. Staccare la parte posteriore del pi-
atto di taglio dal lato destro e sinistro nel modo
seguente:
A. Sollevare leggermente la parte posteriore
destra del piatto per ridurre il carico dalla
copiglia.
B. Rimuovere le spine e la rondella.
C. Rimuovere la copiglia e la rondella di sin-
istra allo stesso modo.
4. Allentare la tensione della cinghia rimuovendo
il tenditore. Vedere la figura 10.
5. Estrarre la cinghia dalla puleggia della macchi-
na.
6. Afferrare il bordo anteriore del piatto e solle-
vare. Continuare a sollevare fino a portare il pi-
atto in posizione completamente verticale e
appoggiare la parte posteriore al suolo. Vedere
fig. 20.
Ripristinare il piatto come specificato al par. 3.1.2.
5.4 Pulizia
Pulire sempre la parte inferiore del piatto dopo
l'uso.
Portare il piatto in posizione di lavaggio.
Pulire la parte inferiore del piatto di taglio con cau-
tela utilizzando acqua e una spazzola.
Ritoccare la verniciatura quando le superfici sono
completamente asciutte e pulite. Utilizzare vernice
gialla non deperibile per uso esterno idonea all'ap-
plicazione su parti di metallo.
5.5 Lame
5.5.1 Sicurezza
Per ridurre il rischio di danni accidentali in caso di
urto e proteggere i componenti importanti del piat-
to di taglio, la macchina è dotata di un limitatore di
forza con le caratteristiche seguenti:
• Bulloni di sicurezza tra le lame e la barra porta-
lame.
• Limitatore di coppia tra gli ingranaggi e l'albe-
ro della lama.
• Possibilità di scivolamento della cinghia positi-
va di trasmissione sugli ingranaggi in plastica.
ITALIANO

5.5.2 Sostituzione delle lame

Durante la sostituzione delle lame, in-
dossare dei guanti protettivi per non ta-
gliarsi.
Controllare sempre che le lame siano ben affilate.
Questa condizione è essenziale per ottenere i migl-
iori risultati di taglio. Le lame vanno sostituite una
volta l'anno.
Controllare sempre le lame in caso di urto. Se le
lame risultano danneggiate, le parti difettose
dovranno essere sostituite.
Utilizzare esclusivamente ricambi orig-
inali. I ricambi non originali, anche
quelli installabili sulla macchina, posso-
no provocare lesioni.
Le lame possono essere sostituite. In caso di
sostituzione, sostituire entrambe le lame sulla stes-
sa barra portalame per evitare perdite di bilancia-
mento.
Attenzione!
Durante le operazioni di riassemblaggio, fare at-
tenzione a quanto segue:
• Le lame e la barra portalame devono essere in-
stallate come indicato in fig. 21.
• Le lame possono essere ruotate di 1/3 sui rela-
tivi supporti. Sincronizzare le lame in modo che
risultino sfalsate di 90°. Vedere il par. 5.5.3 seg-
uente.
Coppia di serraggio:
Viti (21:P): 45 Nm
Bulloni di sicurezza (21:Q): 9,8 Nm
In caso di urto, i bulloni di sicurezza (21:Q)
potrebbero troncarsi, piegando le lame all'indietro.
Se ciò dovesse accadere, installare nuovi bulloni di
sicurezza originali e serrare alla coppia preceden-
temente indicata.
5.5.3 Sincronizzazione delle lame
Il piatto deve avere le lame sincronizzate:
Se una delle lame urta un oggetto solido (per esem-
pio una pietra), la sincronizzazione potrebbe alter-
arsi determinando il rischio di interferenza tra le
lame.
Le lame sincronizzate correttamente devono es-
sere sfalsate di 90°. Vedere fig. 22.
Controllare sempre le lame in caso di urto.
Se le lame non sono sincronizzate, possono veri-
ficarsi i seguenti guasti a livello di piatto di taglio:
• Scivolamento della cinghia positiva di trasmis-
sione sugli ingranaggi.
• Attivazione del limitatore di coppia tra gli in-
granaggi e l'albero della lama. Quando il piatto
è intatto, le frecce indicate in fig. 23 sono sem-
pre l'una in corrispondenza dell'altra. In caso di
attivazione del limitatore di coppia, le frecce
non si trovano più l'una davanti all'altra.
IT
41

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

105 combi95 combi

Inhaltsverzeichnis