Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ossur GII Unloader Spirit Gebrauchsanweisung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Istruzioni per l'uso
muscolo del polpaccio
b) Inserire la cinghia nell'anella e fissarla
c) Le cinghie devono essere strette ma non al
punto da bloccare la circolazione o causare crampi
5) Cinghia del polpaccio– (Fig.6)
a) Passare la cinghia intorno al polpaccio
b) Inserire la cinghia nell'anella e fissarla
c) Non stringere eccessivamente
6) Cinghia della tibia – (Fig.7)
a) Stringere la cinghia della tibia in modo che dia
supporto e sia comoda
b) Non spostare la struttura termoformabile
c) La cinghia non necessita di regolazione tutte le
volte che si indossa l'ortesi
7) Cinghia della coscia – (Fig.8)
a) Passare la cinghia intorno alla parte posteriore
della coscia – angolandola leggermente verso il
basso
b) Inserire la cinghia nell'anella e fissarla
c) È possibile che durante l'utilizzo sia necessario
restringere la cinghia
8) La cinghia a forza dinamica (Dynamic Force
StrapTM - DFS) – (Fig.9)
a) Far passare la cinghia intorno alla parte
posteriore della gamba
b) Passarla dentro all'anella a D sulla struttura
termoformabile
c) Piegare il ginocchio dell'ortesi a 80 gradi
d) Tenere ferma la struttura termoformabile della
coscia e l'articolazione per impedire all'ortesi di
muoversi
e) Stringere la cinghia dinamica in modo da
sentirla aderente ma comoda
f) Non stringere troppo la cinghia dinamica,
in quanto l'ortesi potrebbe perdere la posizione
corretta
Come regolare la gamma di movimenti: (Fig.10)
L'ortesi è impostata con un blocco d'estensione a
0 gradi. Il blocco d'estensione puó essere regolato
con stop a 5°, 10° o 15°. Nota: Le spinte correttive
ottimali si hanno quando l'ortesi si trova in piena
estensione.
1. Rimuovere
i
cuscinetti
dall'articolazione.
2. Rimuovere le viti di bloccaggio.
3. Far
scivolare
lo
dall'articolazione.
4. Inserire lo stop desiderato.
5. Fissare con le viti di bloccaggio (NON
STRINGERE TROPPO).
del
condilo
stop
a
fuori
Ispezione finale: Ortesi di gamba destra
(Fig. 11, 12, 13 & 14)
11. Anteriore mediale
12. Posteriore mediale
13. Anteriore laterale
14. Posteriore laterale
Manutenzione dell'ortesi
L'ortesi Unloader Spirit richiede una manutenzione
minima. Seguire questi semplici consigli di
manutenzione per mantenere l'ortesi in condizioni
ottimali.
Pulizia
Cinghie, cuscinetti e protezioni
Le cinghie mediale, del polpaccio, della coscia
e tutti i cuscinetti delle cinghie possono essere tolti
per la pulizia.
NON RIMUOVERE LA CINGHIA A FORZA
DINAMICA.
NON
LAVARE
IN
ASCIUGARE CON L"ASCIUGATRICE
Lavare a mano usando un sapone delicate non
detergente
Risciacquare abbondantemente
Far asciugare all'aria
Articolazione:
Per ragioni di sicurezza, l'articolazione deve
essere smontata solo da un medico o da personale
competente e autorizzato
Controllate che sull'ortesi non vi siano materiali
estranei (ad es. sporcizia o altro)
Pulire l'articolazione usando acqua del rubinetto
o aria compressa
Se l'ortesi viene utilizzata in acqua salata o con
cloro, risciacquare bene e far asciugare all'aria.
Una manutenzione regolare garantisce che
l'articolazione, le cinghie, le protezioni e i cuscinetti
siano in condizioni ottimali.
Accessori
Ossur GII offre una serie di accessori che soddisfano
perfettamente le necessitá dell'ortesi UnloaderTM
Spirit
. Questi accessori possono essere acquistati
®
dal vostro concessionario Ossur o direttamente dal
Customer Service.
Set protezioni
Set cinghie di ricambio
Manicotti da utilizzare con pelli sensibili o
fragili
Manicotto di controllo della rotula
Cover sportiva
Borsa multiuso
ITALIANO
LAVATRICE.
NON
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis