Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Convenzioni Tipografiche; Marchi Registrati; Descrizione; Panoramica Del Prodotto - Dräger X-pid 9500 Gebrauchsanweisung

Sensoreinheit
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-pid 9500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2.2

Convenzioni tipografiche

Testo
I testi in grassetto indicano etichette sul dispositivo e messaggi
dello schermo.
Questo triangolo contraddistingue, nelle indicazioni di avverti-
mento, le possibilità di prevenzione dei pericoli.
Questo simbolo contraddistingue informazioni utili per un utilizzo
più semplice del prodotto.
2.3

Marchi registrati

Marchio
Titolare del marchio
®
bentekk GmbH | A Dräger Company
X-pid
Bluetooth SIG, Inc.
®
Bluetooth
I marchi nominati sono registrati solamente in determinati paesi e non
necessariamente nel paese in cui è stato divulgato il presente materiale.
3

Descrizione

3.1

Panoramica del prodotto

3.1.1
Rilevatore gas Dräger X-pid 9000/9500
Un rilevatore gas Dräger X-pid 9000/9500 è costituito dai seguenti componenti:
Unità sensore Dräger X-pid 9000/9500 (di seguito denominata unità
sensore)
Unità di comando (ad es. ecom Smart-Ex 01)
App mobile Dräger X-pid 9000/9500 (di seguito denominata app mobile)
Il rilevatore gas dispone di due modalità di misurazione "Ricerca" e "Analisi".
La Ricerca è una misurazione a banda larga per la verifica preliminare e la
localizzazione dei punti di misurazione. Consente una misurazione continua e a
lettura diretta della concentrazione totale di tutti i composti organici volatili
presenti con un'energia di ionizzazione inferiore a 10,6 eV (rilevatore di
fotoionizzazione, abbreviato PID, con radiazione UV di 10,6 eV) senza
considerare i fattori di risposta individuali. In questa modalità di misurazione, la
concentrazione totale delle sostanze rilevate viene determinata sulla base
semplificata della risposta della sostanza isobutene (numero CAS 115-11-7) e
visualizzata in ppm. In presenza di più composti organici volatili ionizzabili, non
si ha alcuna determinazione delle singole sostanze. La Ricerca è paragonabile
a rilevatori di fotoionizzazione singoli.
L'Analisi consente una misurazione selettiva di singole sostanze
precedentemente selezionate, le cosiddette sostanze target, in pochi secondi.
Un campione di gas iniettato viene ripartito tra due fasi tramite
gascromatografia. Sono quindi possibili un'identificazione delle sostanze e un
rilevamento delle singole sostanze. Per ogni sostanza target vengono
automaticamente considerati i fattori di risposta individuali e come risultato della
misurazione viene emessa una concentrazione precisa per ogni singola
sostanza. Il rilevatore di fotoionizzazione utilizzato per la modalità di
misurazione Analisi ionizza le sostanze anche con un'energia di ionizzazione
inferiore a 10,6 eV (radiazione UV di 10,6 eV). Per tali sostanze target, la
modalità di misurazione Analisi è paragonabile alle analisi di laboratorio
mediante gascromatografia.
Descrizione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

X-pid 9000

Inhaltsverzeichnis