Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLIS VAC PLUS Typ 571 Bedienungsanleitung Seite 41

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
L ' APPA R ECC HIO NO N S IGIL L A,
D OPO C HE H A EF F ET T UAT O IL S O TTO VU O TO
1. Nell'apparecchio si trova un sensore per la pressione del sottovuoto. Quando
questa pressione non è abbastanza, il processo di sigillo non viene messo
in azione automaticamente. Esaminare la barra saldante e le guarnizioni ad
impurità ed eventualmente pulirle. Esaminare anche la corretta posizione ed
accendere di nuovo l'apparecchio.
2. Esaminare, se le guarnizioni sono spezzate o storte. Piazzarle di nuovo o cam-
biarle con nuove – Solis o la prossima stazione di servizio Solis la aiuteranno.
3. Esaminare, se il sacchetto abbia un buco. A questo scopo sigillare il sacchetto
con un po' di aria ed immergerlo infine nell'acqua. Quando salgono delle bolle,
il sacchetto è permeabile, utilizzarne uno nuovo.
4. Forse un sacchetto non è del tutto sigillato, perché si trovano briciole, grasso o
liquidi nella cucitura di sigillo o perché l'estremità del sacchetto non è piatta e
senza pieghe. Aprire il sacchetto, pulire la parte interna dell'estremità, la barra
saldante e il gommino di contatto e fare attenzione che l'estremità del sacchetto
sia assolutamente appoggiata piatta sulla camera sottovuoto.
L ' ARI A P EN E T RA DI NUO VO N E L S A C C H E T T O ,
D OPO C HE È ST A TO S IG IL LA TO
1. Forse un sacchetto non è del tutto sigillato, perché si trovano briciole, grasso o
liquidi nella cucitura di sigillo o perché l'estremità del sacchetto non è piatta e
senza pieghe. Aprire il sacchetto, pulire la parte interna dell'estremità, la barra
saldante e il gommino di contatto e fare attenzione che l'estremità del sacchetto
sia assolutamente appoggiata piatta sulla camera sottovuoto..
2. Alcuni alimenti producono gas naturali o possono fermentare, come ad esem-
pio frutta fresca e verdura. Quando Lei ha il dubbio che questo sia accaduto,
aprire il sacchetto e controllare gli alimenti. Quando fermentano, gettare via il
sacchetto. Cambiamenti di temperatura nel frigorifero possono lasciare deperire
anche pietanze sottovuoto. In caso di dubbio gettare sempre via l'alimento.
3. Controllare il sacchetto per un eventuale buco, che lascia entrare l'aria. Parti
appuntite negli alimenti dovrebbero essere coperte "imbottite" con carta da
cucina piegata, in modo che le parti appuntite non provocano dei buchi.
I L S A CCHET T O S I S CIOG LIE ,
N ON SI GI LL A CO RRET T AME NT E
Se la barra saldante o il gommino di contatto dovessero essere surriscaldati, il sac-
chetto può sciogliersi. In questo caso staccare l'apparecchio, aprire il coperchio e
lasciare raffreddare per alcuni minuti entrambi le parti nominate.
80
I L C ONT E NIT OR E NON S I LAS C I A M ET TE R E SOT TOV UOT O
1. Esaminare se il tubo per l'aspirazione così come nell'apertura per l'aspirazione
dell'aria come anche il tappo per le bottiglie nel coperchio del contenitore è
fissato bene.
2. Premere nello stesso tempo, all'inizio del processo sottovuoto sul coperchio
o sull'allacciamento del tubo, in modo che il bordo del contenitore sia chiuso
ermeticamente.
3. Quando al contenitore od al coperchio sono visibili dei danni, cambiare il con-
tenitore od il coperchio. Esaminare se il coperchio del contenitore è ermetico.
4. Se dovesse fuoriuscire liquido dal contenitore durante il processo di sottovuoto,
il contenitore con il contenuto dovrebbe essere per primo raffreddato nel frigo-
rifero.
5. Esaminare la funzionalità dell'apparecchio.
6. Esaminare se il bordo del contenitore ed il bordo del coperchio siano assolu-
tamente puliti e 3 cm di spazio siano tra l'alimento ed il bordo del contenitore
superiore. Quando tutto il soprannominato non è rilevante, rivolgersi presso
Solis od un centro servizi autorizzato Solis.
I C ONT E NI TOR I E S AGONAL I NON M ANTE NGONO
I L S OT T OVU OTO
1. Esaminare se il regolatore, prima, durante e dopo il sottovuoto si trova su "SEAL".
2. Esaminare se la guarnizione di gomma sia correttamente appoggiata e non sia
danneggiata.
I C ONT E NI TOR I Q UADR ATI NON M ANT ENG ONO
I L S OT T OVU OTO
Esaminare se la guarnizione di gomma sia correttamente appoggiata e non sia
danneggiata.
81

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis