Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Femi N215 XL Gebrauchsanleitungen Seite 7

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für N215 XL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
4
UTILIZZAZIONE
4.1
REFRIGERAZIONE DELLA LAMA (Fig. 11)
La vostra segatrice è dotata di impianto di refrigerazione
automatica della lama, comandato da un elettropompa
A posizionata all'interno della vasca. Prima di mettere
in funzione la macchina, preparate 12 litri di emulsione
acqua olio al 10%, versando la quantita' di olio necessaria
direttamente nell' acqua, che deve avere una temperatura
non inferiore ai 10 gradi. Agitate effi caciemente il contenuto,
e versatelo direttamente nel serbatoio della pompa B.
Non fate funzionare la macchina senza il liquido refrigerante
per evitare di danneggiare la lama.
Usate olio specifi catamente indicato per la preparazione dei
refrigeranti (vedi TABELLA DEGLI OLI seguente):
ATTENZIONE: Prima di azionare la macchina
controllare sempre che il getto della lubrifi cazione
sia rivolto verso la lama e che il suo rubinetto
non sia eccessivamente aperto.
TABELLA DEGLI OLI
MARCA
AGIP
CASTROL
CHEVRON
ESSO
MOBIL
SHELL
TOTAL
IP
4.2
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE: Prima di iniziare ogni operazione
di taglio, accertatevi mediante un controllo a
vista che tutte le protezioni siano integre ed in
posizione adeguata.
VERSIONE MOTORE UNIVERSALE (Fig. 8)
Commutate l'interruttore generale B sulla posizione 1: in
questo modo l'interruttore si accende, e la macchina è
pronta per funzionare.
VERSIONE INDUZIONE (Fig. 3)
Premete il tasto C dell'interruttore generale.
VERSIONE INDUZIONE 2 VELOCITÀ
Selezionate tramite il commutatore B la velocità
desiderata.
Una volta eseguite tutte le procedure e le operazioni fi n qui
descritte, potete iniziare le lavorazioni.
Per effettuare il taglio, disponetevi di fronte alla macchina,
ed impugnate con la mano destra l'impugnatura.
ATTENZIONE: Tenete la mano sinistra sempre
lontana dalla zona di taglio e non cercate in alcun
modo di raggiungerla durante le operazioni di
taglio.
Premete con l'indice della mano destra il pulsante di marcia
A (Fig. 4) ed abbassate gradualmente il corpo fi no a mettere
a contatto dolcemente la lama con il pezzo da tagliare.
Iniziate ora ad applicare uno sforzo progressivo sul pezzo,
e completate il taglio.
Fra un taglio ed un altro, nella fase di posizionamento del
pezzo, rilasciate sempre il pulsante A (Fig. 4), non cercate
di bloccarlo o di alterarne in alcun modo le caratteristiche
funzionali.
Se dopo numerosi tagli consecutivi la macchina dovesse
improvvisamente fermarsi, non allarmatevi: e' intervenuto
il termoprotettore del motore, che toglie l'alimentazione
quando la temperatura degli avvolgimenti raggiunge la
soglia limite defi nita dalla classe di isolamento, evitando
danni al motore.
In questo caso, rilasciate il pulsante A (Fig. 4) ed attendete
il ripristino automatico, che ritorna in genere dopo qualche
minuto.
4.3
Per ottenere le migliori prestazioni, le lame bimetalliche che
corredano la vostra segatrice devono essere sottoposte ad
una breve procedura di rodaggio.
TIPO OLIO
Occorre percio' effettuare i primi due o tre tagli possibilmente
su un pezzo pieno D. 70 - 80 mm., esercitando sul pezzo
OXALIS
una pressione molto lieve, incrementandola man mano nei
SUPER
tagli successivi.
Per rendervi conto di quale sia la pressione giusta nelle
EP
normali condizioni di utilizzo defi nite da questo manuale
KUTWELL
(vedi tabella di taglio), considerate ad esempio che il
SOLVAC
primo taglio su un acciaio (es. C40) pieno D. 80 mm. deve
essere effettuato in circa 5 minuti; a rodaggio ultimato, lo
DROMUS
stesso pezzo puo' essere tagliato tranquillamente in circa
LACTUGA
2 minuti.
UTENS
Un rodaggio ben eseguito, comporta una migliore qualita'
del taglio, sia come fi nitura che come precisione, ed una
maggiore durata della lama.
4.4
Quando effettuate questa operazione, indossate sempre
i guanti di protezione, al fi ne di evitare contatti con i denti
della lama.
• rassicuratevi che l'interruttore generale B (Fig. 3)/(Fig.
8) sia sulla posizione 0;
• ruotate il volantino B (Fig. 4) in senso antiorario fi no a
che la spia del tensionatore si spegne;
• fate scorrere i guidalama D (Fig. 4) fi no a fi ne corsa
allentando le maniglie E (Fig. 4);
• rimuovete il carter di protezione allentando le viti/i volantini
A (Fig. 12) e sollevandolo dalla sede B (Fig. 12);
La rimozione del carter di sicurezza fa intervenire
il microswitch di sicurezza, che automaticamente
disattiva il motore (VERSIONE INDUZIONE).
• estraete la lama dalle guide e dai volani;
• inserite la lama nuova prima tra le guide, poi sui volani;
• rimettete in tensione la lama.
Controllate che il dorso della lama vada a posizionarsi sul
cuscinetto reggispinta A (Fig. 10) situato all'interno della
parte superiore del corpo macchina. Se cosi' non fosse,
allentate leggermente la lama e riconducetela nella giusta
posizione.
RODAGGIO DELLA LAMA
SOSTITUZIONE DELLA LAMA
5

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

N216 xl

Inhaltsverzeichnis