Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Femi N215 XL Gebrauchsanleitungen Seite 5

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für N215 XL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
N
Vasca base
O
Morsa
P
Azionatore morsa
Q
Leva scorrimento rapido morsa
R
Basamento
VERSIONE MOTORE UNIVERSALE
PESO:...................................................................140 Kg.
DIMENSIONI: ............................... cm 575 x 670 x H 720
......................nella confi gurazione di massimo ingombro.
DIMENSIONI IMBALLO:................ cm 780x1240xH1080
VERSIONE MOTORE INDUZIONE
PESO....................................................................150 Kg.
DIMENSIONI: ........................... cm 575 x 670 x H 720
......................nella confi gurazione di massimo ingombro.
DIMENSIONI IMBALLO:................. cm 780x1240xH1080
2
INSTALLAZIONE
2.1
RIMOZIONE DELL'IMBALLO
La macchina viene spedita all'interno di una scatola adatta
a questo scopo. Occorre pertanto rimuovere completamente
tale imballaggio con l'utilizzo di strumenti idonei, facendo
attenzione a non danneggiare alcuna parte della macchina.
Per lo smaltimento dell'imballaggio, vedi capitolo 6.4.
2.2
MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO (Fig. 2)
La macchina ha un peso rilevante e deve essere
movimentata esclusivamente tramite mezzi di sollevamento
adatti.
ATTENZIONE: Non tentate di movimentare o
sollevare la macchina a mano anche in più
persone.
ATTENZIONE: Le operazioni di imbragatura,
spostamento e sollevamento tramite carrello
elevatore o paranco descritte in questo manuale
devono essere effettuate da personale formato a
tale scopo ed in possesso dei requisiti necessari
(2006/42/CE).
Per spostare la macchina quando è ancora nel suo imballo
utilizzate un carrello elevatore inserendo le due forche negli
appositi spazi sotto alla pedana di appoggio.
Movimentate la macchina con cautela facendo attenzione a
movimenti bruschi che potrebbero portare allo sbilanciamento
del carico e conseguente caduta.
Per separare la macchina dalla pedana dopo avere rimosso
l'imballaggio svitate le viti di fi ssaggio, avendo cura di
conservarle nel caso si dovesse trasportare la macchina
per lunghi tragitti.
Per movimentare la macchina dopo la separazione della
pedana, occorre come prima cosa imbragarla con catene,
funi o bretelle di resistenza adeguata, facendole passare
attraverso i grilli in dotazione.
La macchina va poi sollevata utilizzando un paranco di
portata adeguata oppure un altro mezzo di sollevamento
adeguato allo scopo.
ATTENZIONE: E' vietato sollevare la macchina
tramite il corpo D (Fig. 1)
ATTENZIONE: Prima di sollevare la macchina,
assicuratevi che il corpo sia in posizione
abbassata e vincolato al resto della struttura
tramite corde o altro sistema di bloccaggio come
indicato in Fig. 2.
2.3
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Controllate che l'impianto rete sul quale inserite la macchina
sia collegato a terra come previsto dalle norme di sicurezza
vigenti, e che la presa di corrente sia in buono stato.
Collegate all'estremità del cavo rete della macchina una
spina omologata secondo le normative di sicurezza,
facendo attenzione ad inserire il conduttore di protezione
giallo/verde nell'apposito morsetto contrassegnato.
SOLO VERSIONE INDUZIONE (Fig. 3): controllate che
la polarità del motore sia corretta, verifi cando che la lama
giri seguendo il senso indicato dalla freccia presente sul
corpo macchina; se così non fosse, invertite tra loro due
dei tre conduttori di fase della spina.
Montate il quadro elettrico A nella sua sede sul supporto
girevole bloccando il quadro con le viti di fi ssaggio in
dotazione.
Si ricorda all' utilizzatore che a monte dell' impianto rete
deve essere presente una protezione magnetotermica
atta a salvaguardare tutti i conduttori dai corto circuiti e
dai sovraccarichi.
Tale protezione dovrà essere scelta in base alle caratteristiche
elettriche della macchina riportate sul motore.
Il motore della vostra segatrice e' dotato di disgiuntore
termico di protezione, che interrompe l'alimentazione
quando la temperatura degli avvolgimenti diventa troppo
elevata. Nel caso di interruzione, attendere il normale
ripristino.
VERSIONE MOTORE UNIVERSALE (Fig. 4)
Se dovesse verificarsi una mancanza di tensione
nell'impianto di rete, potete attendere che si ristabilisca il
collegamento senza che si creino condizioni di pericolo : il
regolatore elettronico include infatti una funzione di reset,
che impedisce il riavviamento automatico della macchina.
Per riavviare la macchina, è necessario premere due volte
il pulsante di marcia A posto nell'impugnatura.
VERSIONE INDUZIONE (Fig. 3-4)
Se dovesse verificarsi una mancanza di tensione
nell'impianto di rete, potete attendere che si ristabilisca il
collegamento senza che si creino condizioni di pericolo :
il quadro elettrico di comando include infatti una funzione
di reset, che impedisce il riavviamento automatico della
macchina.
Per riavviare la macchina, è necessario premere il pulsante
C (Fig. 3), poi il pulsante di marcia A (Fig. 4) posto
nell'impugnatura.
ATTENZIONE: Non modifi care per alcun motivo
la taratura del salvamotore per evitare che i
sovraccarichi possano danneggiare i circuiti del
motore ed altri organi meccanici.
3

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

N216 xl

Inhaltsverzeichnis