Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione - Krups PERFECTO XP4200 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PERFECTO XP4200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
KR_ESPRESSO_PERFECTO_XP4200_NC00027827-01 06/12/11 16:21 Page91
7. FUNZIONE VAPORE
Il vapore serve a fare schiumare il latte (per esempio per la preparazione di cappuccini).
■ Per produrre il vapore, girate il selettore d1 sulla posizione
abbondante, la temperatura deve essere superiore a quella necessaria per preparare il caffè).
■ La spia del tasto di accensione lampeggia di nuovo poi resta fissa. L'apparecchio allora è pronto per
l'uso.
■ Mettete il latte in un recipiente. Per un risultato migliore, vi consigliamo di utilizzare un recipiente con
una piccola apertura (per esempio una piccola caraffa).
■ Immergete l'ugello vapore nel liquido.
■ Girate il selettore d1 sulla posizione
■ Per produrre una bella schiuma con il latte, compiere movimenti circolari dell'alto in basso (fig. 18),
facendo attenzione a mantenere l'ugello vapore verticale al centro del recipiente (fig. 20c). La pompa
funziona ad intermittenza, e questo è normale.
■ Per riuscire ad ottenere una buona schiuma sul latte, vi consigliamo di utilizzare latte pastorizzato o latte
UHT ed evitare il latte crudo o scremato.
■ Durante l'operazione, è normale che la spia della temperatura del tasto di accensione si accenda e si
spenga.
■ Quando avete terminato di fare schiumare il latte, spegnete l'apparecchio (selettore d1 sulla posizione
■ Quando il selettore d1 è sulla posizione
di raffreddamento, la spia del tasto di accensione lampeggia, e fuoriesce dell'acqua calda nel vassoio
raccogli-gocce. Quando la temperatura ottimale di preparazione di un espresso è raggiunta di nuovo,
la spia resta fissa.
IMPORTANTE!
Dopo l'arresto del vapore, pulite immediatamente e accuratamente l'ugello vapore
come descritto nel paragrafo 8D.
ATTENZIONE! L'ugello vapore è ancora caldo! State attenti a non bruciarvi.

8. PULIZIA E MANUTENZIONE

A. Dell'apparecchio
■ Staccate l'apparecchio dalla presa di corrente prima di ogni operazione di pulizia e farlo raffreddare.
■ Pulite di tanto in tanto l'esterno dell'apparecchio con una spugnetta umida. Lavate regolarmente il
serbatoio, la vaschetta di recupero e la sua griglia e asciugarli.
■ Sciacquate regolarmente l'interno del serbatoio.
■ Quando un sottile strato bianco opacizza il serbatoio, effettuate un'operazione di decalcificazione (cfr.
paragrafo 9. DECALCIFICAZIONE).
■ Non utilizzate prodotti detergenti a base di alcool o di solvente.
■ Dopo avere staccato l'apparecchio dalla corrente, pulite regolarmente la griglia di passaggio dell'acqua
calda, e anche la guarnizione di tenuta usando una spugnetta umida.
■ Pulizia unicamente usando uno straccio umido senza prodotti detergenti o abrasivi.
(fig. 16) (per ottenere un vapore più
(vapore) (fig. 17) : il vapore esce nel latte.
, l'apparecchio si raffredda automaticamente. Durante la fase
Italiano
).
91

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis