Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Messa In Funzione; Preparazione Dell'espresso; Italiano - Krups PERFECTO XP4200 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PERFECTO XP4200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
KR_ESPRESSO_PERFECTO_XP4200_NC00027827-01 06/12/11 16:21 Page89
■ Per ottenere un espresso dall'aroma intenso, si raccomanda di utilizzare del caffè speciale espresso
appena macinato che è adatto alla delicatezza della preparazione di questo tipo di caffè, e anche delle
tazze con una capacità non superiore a 50 ml.
■ Conservate il caffè in polvere in frigorifero, in questo modo manterrà più a lungo il suo aroma.
■ Non riempite il portafiltro fino all'orlo, ma utilizzate il cucchiaio misurino (1 cucchiaio per una tazza, 2
cucchiai per 2 tazze). Togliete il caffè in polvere in eccesso sul bordo del portafiltro (fig. 9b).
■ Se non utilizzate l'apparecchio per più di 5 giorni, svuotatelo e sciacquate il serbatoio dell'acqua.
■ Prima di estrarre il serbatoio per riempirlo o per svuotarlo, provvedete sempre a spegnere l'apparecchio.
■ Ricordatevi sempre di appoggiare l'apparecchio su una superficie piana e stabile.

5. PRIMA MESSA IN FUNZIONE

Risciacquo prima del primo utilizzo.
Antes de utilizar o aparelho, limpe todos os acessórios com água e detergente para a loiça e seque-os
cuidadosamente
Prima di utilizzare la macchina per il caffè, pulite tutti gli accessori in acqua e sapone poi asciugateli.
■ Riempite il serbatoio con acqua fredda e rimettetelo sull'apparecchio assicurandovi che sia posizionato
bene (fig. 1c).
■ Accendete l'apparecchio premendo il tasto di accensione d2
■ La spia di temperatura lampeggia poi resta fissa. L'apparecchio è pronto per l'uso (fig. 2).
■ Inserite il portafiltro (senza caffè in polvere) nell'apparecchio: giratelo verso destra fino in fondo (fig. 3).
■ Mettete un recipiente con un volume superiore a 1/2 litro sotto il porta-filtro. Girate il selettore d1 sulla
posizione (caffè)
■ Se l'acqua non scorre (la pompa si spegne), ripetere l'operazione dal principio.
■ Lasciate defluire l'acqua del serbatoio. Per fermare il flusso dell'acqua, girate il selettore d1 sulla
posizione
(fig. 6) e staccate l'apparecchio dalla corrente.
■ Togliete il serbatoio, svuotatelo, sciacquatelo accuratamente e rimettetelo nell'apparecchio (fig. 1b e
7).

6. PREPARAZIONE DELL'ESPRESSO

IMPORTANTE!
Se la macchina espresso è usata per la prima volta, l'apparecchio deve essere
pulito come descritto nel paragrafo 5 "PRIMA MESSA IN FUNZIONE"
Con caffè macinato
Il tipo di caffè in polvere scelto determinerà la forza e il gusto dell'espresso: più il caffè in
polvere è sottile, più si otterrà un espresso forte.
■ Prima di togliere il serbatoio removibile, provvedete a mettere il selettore d1 sulla posizione
■ Riempite il serbatoio con acqua fredda e rimettetelo sull'apparecchio (fig. 7).
■ Accendete l'apparecchio premendo il tasto di accensione d2
■ La spia lampeggia durante il pre-riscaldamento, poi resta fissa. L'apparecchio allora è pronto per l'uso.
■ Sbloccate il portafiltro premendo leggermente il tasto
cucchiaio misurino, mettete il caffè in polvere nel portafiltro: un cucchiaio misurino (pieno fino all'orlo)
per tazza per ottenere un buon espresso (fig. 9a).
■ Togliete il caffè in polvere in eccesso sul bordo del portafiltro (fig. 9b).
■ Inserite il portafiltro nell'apparecchio stringendolo forte verso destra fino in fondo (fig. 11).
■ Mettete una o due tazze sulla griglia della vaschetta di recupero sotto il portafiltro (fig. 12).
(fig. 4, 5), poi premete sulla posizione due tazze
.
(D4), varie volte se necessario.
.
e girandolo verso sinistra (fig. 8) Usando il

Italiano

(fig. 6).
89

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis