Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accensione E Spegnimento; Regolazione Della Profondità Di Taglio; Regolazione Per Tagli Obliqui; Tagli A Tuffo - Mafell KSS 400 Originalbetriebsanleitung

Kapp-sägesystem, 24 v
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSS 400:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4.3
Rimozione dell'accumulatore
Esercitando pressione sulle due aree zigrinate 19
(Fig. 2), sbloccare l'accumulatore e toglierlo dal lato
posteriore dalla sua guida.
Non usare violenza.
4.4

Accensione e spegnimento

Prima di accendere l'apparecchio
fare attenzione che la lama da taglio
si possa muovere liberamente e che
la cappa protettiva mobile sia chiusa.
Reggere saldamente la macchina
per gli appositi maniglie.
Accendere la macchina solo se la
lama non è a contatto con il pezzo
da lavorare.
• Accensione: Sbloccare il blocco di accensione
premendo l'apposito pulsante 1 (Fig. 3). Succes-
sivamente, tenendo premuto il pulsante di blocco,
azionare la leva di accensione 2. Trattandosi di un
interruttore senza arresto la macchina funziona
solamente finché tale leva di accensione viene
tenuto premuto.
• Spegnimento: Per spegnere la macchina, rilasci-
are il pulsante dell'interruttore. Il blocco di accen-
sione si riattiva automaticamente proteggendo la
sega circolare ad accumulatore dalla riaccen-
sione involontaria.
4.5
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere rego-
lata in modo continuo fra 0 e 49,5 mm.
Procedere nel seguente modo:
• Anzitutto allentare la leva di serraggio 11 (Fig. 2).
• Con la leva di 6 si può ora regolare la profondità
di taglio.
• Essa può essere letta dalla scala 7 graduata
sulla calotta di protezione fissa. L'indice è rappre-
sentato dallo spigolo smussato della leva.
Per motivi di sicurezza la profondità
di taglio deve essere scelta non più
di 5 mm superiore allo spessore del
materiale da segare.
4.6

Regolazione per tagli obliqui

Il gruppo di taglio può essere regolato
per i tagli obliqui su un angolo a piacere
compreso fra 0 e 45°. La posizione del
bordo di taglio interno della lama della
sega resta invariata durante la rotazione.
• Per inclinare il gruppo di taglio portare la mac-
china in posizione di partenza ed allentare la vite
ad alette 10 (Fig.2).
• Regolare il gruppo di taglio sull'angolo desiderato
indicato sulla scala presente sul segmento oscil-
lante.
• Infine serrare nuovamente le viti 10 ad alette.
4.7
Regolazione per tagli a smussare
• Sbloccare la battuta 21 (Fig. 3) e regolare l'angolo
in base alla scala graduata della guida.
• Ribloccare quindi la battuta.
• I due perni di battuta sul lato inferiore della guida
della macchina vengono ora portati a contatto con
il pezzo da lavorare ed il taglio viene eseguito
spingendo in avanti la macchina.
• Al termine del taglio, la sega viene riportata in
posizione iniziale tirandola indietro.
4.8

Tagli a tuffo

Pericolo di contraccolpo durante
l'esecuzione di tagli a tuffo!
Prima di eseguire i tagli a tuffo è
necessario appoggiare la macchina
con il bordo posteriore del piano di
appoggio ad una battuta ben fissata
sul pezzo in lavorazione.
Durante il taglio a tuffo, tenere ben
ferma la macchina per l'impugnatura e
spingere leggermente in avanti
• Per eseguire tagli a tuffo necessario togliere i due
perni di battuta sul lato inferiore della guida.
-45-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis