Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aspirazione Dei Trucioli; Scelta Della Lama Di Sega; Sostituzione Della Lama Di Sega; Funzionamento - Mafell MT55 18M bl Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MT55 18M bl:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

4.4 Aspirazione dei trucioli

Pericolo
Polveri nocive alla salute devono
essere aspirate con un aspiratore
della classe M.
Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta
polvere, occorre collegare la macchina ad un idoneo
dispositivo di aspirazione esterno. La velocità dell'aria
deve essere di almeno 20 m/s.
Il diametro interno del bocchettone di aspirazione 1
(Fig. 1) è pari a 35 mm.
Per lavori a tempo breve, in cui viene creata una
quantità minima di polvere è possibile utilizzare il
sacchetto dei trucioli come propria aspirazione.

4.5 Scelta della lama di sega

Per ottenere una buona qualità di taglio è necessario
usare una lama da taglio affilata e scegliere un tipo di
lama adatta al materiale e all'impiego dalla seguente
tabella:
Taglio di legno dolce e duro in senso trasversale
e longitudinale alla direzione delle fibre:
- Lama di sega circolare in metallo duro Ø 160 x 1,8
x 20 mm, 32 denti
Taglio di legno dolce e duro specialmente in
senso longitudinale alla direzione delle fibre:
- Lama di sega circolare in metallo duro Ø 160 x 1,8
x 20 mm, 16 denti
Taglio di legno dolce e duro specialmente in
senso trasversale a quello delle fibre:
- Lama di sega circolare in metallo duro Ø 162 x 1,8
x 20 mm, 48 denti
Taglio di lastre in fibrocemento:
- Lama di sega diamantata Ø 160 x 3,0 x 20 mm, 4
denti

4.6 Sostituzione della lama di sega

Pericolo
Estrarre le batterie per tutti i lavori
di manutenzione da eseguire.
Per aprire lateralmente il coperchio della cappa
di protezione 23 (Fig. 3), premere il pulsante 2
(Fig. 4) e tirare la leva di blocco 3 in alto.
Tirando la leva di blocco, l'albero per sega si
arresta automaticamente e la leva di accensione
si blocca.
Con il cacciavite a brugola 4 (supporto Fig. 2)
svitare la vite della flangia 5 (Fig. 3) in senso
antiorario. Togliere la vite e la flangia di
serraggio anteriore 6.
A questo punto potete estrarre la lama di sega
alzandola in avanti.
Le flange di serraggio devono essere prive di
residui attaccati.
Osservare il senso di rotazione durante
l'inserimento della lama di sega.
Successivamente inserire la flangia di serraggio,
applicare la vite della flangia e serrarla girandola
in senso orario.
Chiudere il coperchio della cappa di protezione.
Per far ciò chiudere il coperchio e premere la
leva di blocco 3 (Fig. 3) in giù.
5

Funzionamento

5.1 Messa in funzione

Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del
capitolo "Avvertenze di sicurezza".

5.2 Accensione e spegnimento

Accensione: Per sbloccarlo, premere il blocco
di accensione 7 (Fig. 4) in avanti. Poi con blocco
di accensione premuto azionare il pulsante a
levetta 8 (Fig. 4).
Trattandosi di un interruttore senza arresto, la
macchina funziona solamente finché tale leva di
accensione viene tenuta premuta.
Il
sistema
elettronico
un'accelerazione uniforme ed esente da scosse al
momento dell'accensione e regola, sotto carico, il
numero di giri sul valore fisso impostato.
Inoltre questo sistema elettronico riduce il numero di
giri del motore in caso di sovraccarico, vale a dire che
la lama di sega si ferma. Dopodiché spegnere la
macchina. Riaccendere poi la macchina e continuare
a segare con velocità di avanzamento ridotta.
-51-
integrato
garantisce

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis