Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Messa In Funzione; Accensione E Spegnimento; Regolazione Della Profondità Di Taglio - Mafell KSP 85 Fc Originalbetriebsanleitung Und Ersatzteilliste

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSP 85 Fc:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5

Funzionamento

5.1 Messa in funzione

Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del
capitolo "Avvertenze di sicurezza".

5.2 Accensione e spegnimento

Accensione: Premete prima il pulsante di
x
blocco 1 (Fig. 1) e poi azionate la leva di
accensione 2.
Il
sistema
elettronico
un'accelerazione essente da scosse al momento
dell'accensione. Inoltre questo sistema elettronico
riduce il numero di giri del motore in caso di
sovraccarico, vale a dire che la lama da taglio si
ferma. Spegnete la macchina dopo che la lama si sia
fermata. Accendete nuovamente la macchina e
continuate a tagliare con velocità di avanzamento
ridotta.
Spegnimento: Per spegnere la sega, rilasciate
x
la leva di accensione.
5.3 Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere regolata in modo
continuo tra 0 e 85 mm.
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
Sbloccate la leva di serraggio 11 (Fig. 2).
x
Regolate la profondità di taglio azionando la
x
leva sommersa 6.
La profondità di taglio può essere rilevata sulla
x
scala 7. La parte smussata della leva funge da
indicatore.
Regolate sempre la profondità di
taglio circa da 2 a 5 mm superiore
allo spessore di materiale da
tagliare.

5.4 Regolazione per tagli obliqui

Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli
obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0 e 60°.
integrato
garantisce
-38-
Per inclinare la macchina portatela in posizione
x
iniziale ed appoggiatela in modo tale da poter
girare il gruppo sega.
Allentate la vite ad alette 10 (Fig. 2).
x
Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala
x
presente sul segmento inclinabile.
Infine stringete nuovamente la vite ad alette 10.
x

5.5 Tagli a tuffo

Pericolo
Pericolo di contraccolpo durante
l'esecuzione di tagli a tuffo! Prima
di eseguire dei tagli a tuffo è
necessario appoggiare la macchina
con il bordo posteriore del piano di
appoggio ad una battuta fissata al
pezzo in lavorazione. Durante il
taglio a tuffo tenete ben ferma la
macchina per il manico e
spingetela leggermente in avanti!
Sbloccate la leva di serraggio 11 (Fig. 2).
x
Portate la leva 6 nella posizione indicata sulla
x
scala 7 contrassegnata con "-2".
Con il manico integrato 14 (Fig. 3) aprite
x
completamente la cappa protettiva mobile in
modo da poter appoggiare la macchina sul
pezzo da segare. A questo punto la lama da
taglio scorre liberamente sul materiale e può
essere allineata per la tracciatura.
Spingete la leva sommersa 6 (Fig. 2) in basso
x
così la lama da taglio può penetrare
perpendicolarmente nel pezzo da segare. La
profondità del taglio a tuffo può essere rilevata
sulla scala 7. Mentre la lama penetra nel legno,
il cuneo divaricatore scompare rientrando
completamente verso l'alto. Non appena la
macchina avanza e si libera la fessura dietro
alla lama, il cuneo divaricatore torna nella sua
normale posizione.

5.6 Taglio su profilo

Il piano di appoggio è dotato di quattro bordi di
tracciatura 17 (Fig. 3) per 0°, 30°, 45° e 60° gradi. I
bordi di tracciatura corrispondono al lato interno della
lama da taglio. Per tagli obliqui la tracciatura è visibile
attraverso l'apertura sul lato sinistro della cappa
protettiva superiore (freccia, Fig. 2).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis