Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Attrezzaggio / Regolazione; Ricarica Dell'accumulatore; Aspirazione Dei Trucioli; Scelta Della Lama Di Sega - Mafell KSS 400 Originalbetriebsanleitung

Kapp-sägesystem, 24 v
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSS 400:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Devono essere utilizzati solo pezzi di ricambio
ed accessori originali MAFELL. In caso contra-
rio la garanzia decade; il produttore non ris-
ponde per eventuali guasti.
3

Attrezzaggio / Regolazione

3.1

Ricarica dell'accumulatore

La tensione di rete dell'accumulatore deve essere
uguale a quella indicata sulla targhetta della mac-
china.
L'accumulatore e l'apparecchio di ricarica sono
adatti l'uno all'altro. Per la ricarica si deve utilizzare
solo un apparecchio di ricarica rapida MAFELL.
Per una macchina nuova si deve caricare dapprima
l'accumulatore. Un accumulatore nuovo sviluppa la
sua intera potenza solo dopo circa 5 cicli di ricarica.
Per la messa in funzione dell'apparecchio di ricarica
rapida e la descrizione del processo di ricarica consul-
tare il manuale "APS Akku - Power - Station" in alle-
gato.
L'accumulatore possiede un organo di protezione
termica che consente la ricarica solo a temperature
comprese tra 5°C e 45°C. In questo modo si ottiene
una lunga durata dell'accumulatore.
La notevole diminuzione del tempo di lavoro con un
accumulatore carico indica che l'accumulatore è
consumato e va sostituito.
Proteggere
calore e dal fuoco:
pericolo di esplosione!
Non collocare l'accumulatore su radiatori né esporlo
a lungo ai raggi solari diretti, le temperature maggiori
di 50 °C sono dannose. Far raffreddare un accumu-
latore caldo prima di ricaricarlo.
l'accumulatore
dal
-43-
Non aprire l'accumulatore e proteg-
gerlo dagli urti. Conservare l'accu-
mulatore all'asciutto ed al riparo dal
gelo.
Se riposto fuori dell'apparecchio di
ricarica, coprire i contatti dell'accu-
mulatore. In caso di cortocircuito a
causa del contatto con oggetti
metallici si possono verificare
incendi ed esplosioni.
Non ricaricare l'accumulatore rapi-
damente più volte di seguito. Non
ricaricarlo dopo aver lavorato breve-
mente (ad esempio 3 minuti).
Rispettare le norme sulla salva-
guardia dell'ambiente.
3.2

Aspirazione dei trucioli

In caso di lavorazione prolungata di legno o in caso
di impiego professionale, e con materiali che produ-
cono polveri nocive alla salute, occorre collegare la
macchina a un idoneo dispositivo di aspirazione
esterno. Il diametro interno del bocchettone di aspira-
zione applicabile alla macchina 3 (Fig. 2) è pari a 35 mm.
In Germania per l'aspirazione di polveri
di legno sono necessari dispositivi di
aspirazione collaudati e omologati. Il ris-
petto dei valori limite per l'aria (2 mg/
m
) è possibile esclusivamente col-
3
legando la macchina ad un dispositivo di
aspirazione omologato (p. es. aspiratori
industriali o apparecchi combinati).
3.3

Scelta della lama di sega

Una buona qualità di taglio dipende, oltre che
dall'uso di una lama da taglio affilata, soprattutto
dalla scelta del tipo di lama da taglio in abbinamento
al materiale da lavorare.
Per i tipi di legno sotto riportati sono idonee le
seguenti lame da taglio:
Lama universale di durata massima speciale
per macchine ad accumulatore:
Lama da taglio HM Ø 160 x 1,6 x 20, 16 denti
Taglio di legno dolce e duro in senso trasversale
e longitudinale alla direzione delle fibre:
Lama da taglio HM Ø 160 x 1,8 x 20, 24 denti

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis